JET JT350-RELIC – moderna con spirito vintage

Nel panorama sempre più affollato delle chitarre elettriche di fascia accessibile, la JET JT350-RELIC-SB SH SUNBURST RST MN rappresenta un caso emblematico di come il mercato stia cambiando. Marchi emergenti come JET Guitars, con sede in Slovenia, dimostrano che è possibile proporre strumenti visivamente e funzionalmente sofisticati a prezzi contenuti, intervenendo su un delicato equilibrio tra design ispirato alla tradizione

JET JT350-RELIC – moderna con spirito vintage

Nel panorama sempre più affollato delle chitarre elettriche di fascia accessibile, la JET JT350-RELIC-SB SH SUNBURST RST MN rappresenta un caso emblematico di come il mercato stia cambiando. Marchi emergenti come JET Guitars, con sede in Slovenia, dimostrano che è

Roland rinnova i sintetizzatori Juno-D 

Il JUNO-D è il synth ideale per musicisti dal vivo e compositori contemporanei. Questa tastiera leggera e versatile unisce i suoni professionali Roland a un’interfaccia intuitiva, rendendola perfetta per l’uso in movimento e adattabile a ogni contesto, grazie alla sua connettività flessibile.

Roland V-Drums VQD106: Qualità e Quiet Design

Roland ha recentemente introdotto la V-Drums VQD106. Il kit è focalizzato sulla silenziosità durante il playing e utilizza il modulo TD-07, già ben conosciuto per i suoni realistici e flessibilità d’utilizzo.

Line 6 POD Express: portabilità, versatilità e qualità sonora

Line 6 presenta il suo nuovo pedale POD Extreme, compatto, solido e pratico, utile per chi è sempre in movimento. Ideato sia per bassisti che per chitarristi, è facile da usare grazie alla sua semplice interfaccia e alle diverse funzionalità che agevolano l’esperienza del musicista come 7 cabinet, 7 amplificatori e 17 effetti di distorsione, modulazione, riverbero e ritardo.

Tuna Fuzz: un pedale in stile vintage a forma di scatoletta di tonno

Il Tuna Fuzz di Beetronics è un pedale per chitarra elettrica progettato per chi cerca suoni distintivi e sperimentali. Creato in una iconica lattina di tonno, questo pedale offre suoni incredibilmente potenti, che spaziano dai toni vintage a distorsioni più aggressive.

UAFX Enigmatic ’82 di Universal Audio: il suono che ha incantato le leggende

Universal Audio ha recentemente ampliato la sua già apprezzata gamma di pedali UAFX con il nuovo Enigmatic ’82, un overdrive che si ispira ai suoni e alle atmosfere dei primi anni ’80. Pensato per chitarristi alla ricerca di un overdrive classico ma con una versatilità moderna, questo pedale è un omaggio ai toni vintage, ma con caratteristiche all’avanguardia per affrontare le esigenze dei musicisti di oggi.

L’ evoluzione della Player II Jazzmaster di Fender

La Player II Jazzmaster di Fender è una chitarra pensata per il palco, arricchita da aggiornamenti moderni come il ponte a 6 sellette e i pickup Alnico V che stimolano la creatività e potenziano le prestazioni.

Il sintetizzatore Muse di Moog: fusione tra tradizione e innovazione

Il Moog Muse è l’ultima creazione della storica azienda Moog, un sintetizzatore analogico avanzato che si propone come un centro creativo in grado di ispirare nuove esplorazioni sonore, grazie alla sua potenza e alla facilità d’uso. Con la sua perfetta integrazione tra hardware e software, Muse rappresenta una sintesi perfetta tra passato e futuro.

Roland rinnova i sintetizzatori Juno-D 

Il JUNO-D è il synth ideale per musicisti dal vivo e compositori contemporanei. Questa tastiera leggera e versatile unisce i suoni professionali Roland a un’interfaccia intuitiva, rendendola perfetta per l’uso in movimento e adattabile a ogni contesto, grazie alla sua connettività flessibile.

Roland V-Drums VQD106: Qualità e Quiet Design

Roland ha recentemente introdotto la V-Drums VQD106. Il kit è focalizzato sulla silenziosità durante il playing e utilizza il modulo TD-07, già ben conosciuto per i suoni realistici e flessibilità d’utilizzo.

Line 6 POD Express: portabilità, versatilità e qualità sonora

Line 6 presenta il suo nuovo pedale POD Extreme, compatto, solido e pratico, utile per chi è sempre in movimento. Ideato sia per bassisti che per chitarristi, è facile da usare grazie alla sua semplice interfaccia e alle diverse funzionalità che agevolano l’esperienza del musicista come 7 cabinet, 7 amplificatori e 17 effetti di distorsione, modulazione, riverbero e ritardo.

Tuna Fuzz: un pedale in stile vintage a forma di scatoletta di tonno

Il Tuna Fuzz di Beetronics è un pedale per chitarra elettrica progettato per chi cerca suoni distintivi e sperimentali. Creato in una iconica lattina di tonno, questo pedale offre suoni incredibilmente potenti, che spaziano dai toni vintage a distorsioni più aggressive.

UAFX Enigmatic ’82 di Universal Audio: il suono che ha incantato le leggende

Universal Audio ha recentemente ampliato la sua già apprezzata gamma di pedali UAFX con il nuovo Enigmatic ’82, un overdrive che si ispira ai suoni e alle atmosfere dei primi anni ’80. Pensato per chitarristi alla ricerca di un overdrive classico ma con una versatilità moderna, questo pedale è un omaggio ai toni vintage, ma con caratteristiche all’avanguardia per affrontare le esigenze dei musicisti di oggi.

Top of the Week

storia pickup chitarra

Il suono elettrico: storia e anatomia del pickup

Che siano magnetici a bobina singola o doppia, passivi, attivi o piezoelettrici, i pickup rappresentano le fondamenta dell’amplificazione degli strumenti a corda. Il funzionamento

Nuova acustica 12 corde per Martin

Martin è un marchio che non ha certo bisogno di presentazioni perchè chi è sul mercato dai tempi di Abramo Lincoln ha certamente una

Nuovo progetto per NT1 RØDE

Il microfono a condensatore NT1 riprogettato da Rode potrebbe sembrare simile all’NT1A ma è stato completamente ripensato da zero: l’unica caratteristica che condivide con

reportage Namm 2021

California Dream – reportage dal Namm 2021

Ogni anno in California, nella seconda metà di gennaio, centinaia di espositori e decine di migliaia di visitatori popolano l’Anaheim Convention Center per partecipare

Zildjian I-family

Zildjian I-family

Come tappa di un percorso secolare, che affonda le radici nelle terre dell’Impero Ottomano del XVII secolo, approda al NAMM 2020 l’ultima fatica di

novità Ableton Live 11

Le novità di Ableton Live 11

Nel 2021 l’undicesima versione di un software che ha raggiunto un uso veramente trasversale e forse neppure immaginato da Gerhard Behles e Robert Henke,

mixer Korg ibridi

Nuovi mixer Korg ibridi A/D

Importanti novità in casa Korg. L’azienda nipponica che ha fatto la storia di synth e workstation mette in produzione due mixer ibridi, punto di

NW2  Nord Wave 2

NW2 ritorno di Nord Wave in grande stile

Ogni volta che si annuncia una uscita Nord nascono puntualmente curiostà e fermento per le soluzioni innovative e la qualità cui l’azienda svedese (la

Main Menu