Home » Magazine » Audio & Lights » Roland rinnova i sintetizzatori Juno-D
Roland rinnova i sintetizzatori Juno-D
Il JUNO-D è il synth ideale per musicisti e compositori contemporanei. Questa tastiera leggera e versatile unisce i suoni professionali Roland a un’interfaccia intuitiva, rendendola perfetta per l’uso in movimento e adattabile a ogni contesto, grazie alla sua connettività flessibile.
Il sintetizzatore a tastiera, JUNO-D, rinasce.
Il Juno-D è stato lanciato a metà degli anni 2000, offrendo una tastiera-workstation economica adatta a musicisti emergenti e professionisti in tour. La gamma si è evoluta nel corso degli anni, con l’ultima serie Juno-DS lanciata nel 2015. Disponibili in tre varianti, Juno-D6, Juno-D7, and Juno-D8, questi nuovi modelli sono descritti da Roland come “tastiere semplificate con funzionalità potenti per musicisti in tour e creatori di musica emergenti”.
I tre modelli della gamma si differenziano solo per le tastiere, ereditate dai modelli Fantom di fascia alta. Il Juno-D6 a 61 tasti e il Juno-D7 a 76 tasti sono dotati di tastiere a meccanica synth, mentre il Juno-D8 ha una tastiera a 88 tasti pesata a martelletti.
Le tastiere Juno-D sono dotate del generatore sonoro Zen-Core di Roland, un sistema di campionamento con oltre 3.800 timbri pronti all’uso, inclusi toni synth classici, pianoforti, organi, suoni orchestrali, percussioni e una varietà di suoni storici degli strumenti Roland.
Le potenzialità creative possono essere ulteriormente espanse con i Sound Pack e le Wave Expansion tramite Roland Cloud; difatti creando un account, gli utenti Juno-D possono accedere a una selezione di pacchetti di espansione gratuiti o acquistare pacchetti tematici da caricare sullo strumento.
Con manopole, cursori e la classica leva Roland pitch bend/mod, è facile regolare i suoni in tempo reale.
Pulsanti di selezione dedicati offrono l’accesso diretto a 16 categorie di timbri, mentre le funzioni Dual, Split e Super Layer, permettono di combinare i suoni o di assegnare parti alla mano sinistra o destra. Gli otto phrase pad consentono invece di gestire suoni di batteria, campionamenti e pattern ritmici, mentre il grande display a colori offre un’interfaccia chiara per la selezione dei suoni e il controllo del sequencer.
L’ingresso microfonico, con effetti come EQ, riverbero, compressione, auto-pitch e vocoder, garantisce performance vocali straordinarie. L’’interfaccia audio/MIDI e USB-C offre una connessione plug-&-play a dispositivi mobili e computer, perfetta per il livestreaming e la creazione di contenuti audio.
Gli strumenti sono dotati di un gran numero di opzioni per l’esecuzione. Il motore sonoro è multitimbrico e le tastiere possono essere assegnate in modalità split e dual, oppure utilizzare la funzione Super Layer, che consente di sovrapporre più istanze di un suono. Sono inclusi anche un sequencer multitraccia, un arpeggiatore, una modalità accordi e un sistema di preferiti per l’accesso rapido ai suoni.
Il JUNO-D è una soluzione musicale versatile e completa, ideale per esibizioni dal vivo, jam session e per la composizione. Grazie al display intuitivo e alle sue pratiche funzionalità, favorisce il flusso creativo senza distrazioni.
Top of the Week
-
319,00 €
-
109,00 €
-
225,00 €
-
599,00 €
-
2,00 €
-
7.490,00 €