-
BG L12RS REVELATION SILVER SAX ALTO
Legatura per Sax Alto BG REVELATION L12RS facile da suonare e regolare. Suono chiaro e facile staccato. Ideale per musica da camera ed ensemble.
37,00 € -
21,90 €
-
73,00 €
-
VIC FIRTH M115 ROBERT VAN SICE COPPIA BATTENTI MEDIUM HARD
Coppia di Battenti Vic Firth M115 Robert Van Sice Keyboard Medium Hard dal suono squillante.
65,00 € -
ISOACOUSTICS ISO-PUCK 76
ISOAcustic ISO-Puck 76 sono un sistema di isolamento acustico per monitor da studio o amplificatori da chitarra elettrica o basso ideali per migliorare il la limpidezza e la spazialità del suono. Il particolare desing degli ISO-Puck impedisce movimenti o oscillazzioni del monitor migliorando quindi la limpidezza e la precisione della cassa. Confezione da 2 pezzi.
80,00 €ISOACOUSTICS ISO-PUCK 76
80,00 € -
SONTRONICS DELTA 2
Sontronics DELTA 2 è un microfono a nastro professionale progettato per sorgenti con elevato SPL ideale quindi per registrare una chitarra elettrica. La versione originale di DELTA è divenuta un “must-have” per molti studi di registrazione e chitarristi, da Bernard Butler a Ed O’Brien dei Radiohead, da Steve Stevens agli Aerosmith. DELTA 2 porta la qualità sonora e la perfetta riproduzione sonora oltre ogni limite. Come la versione originale, DELTA 2 non solo è il compagno perfetto per i guitar amp, ma è ideale anche per qualsiasi sorgente con elevato SPL come tromba, trombone e sax tenore. Differentemente dagli altri microfoni a nastro, la sensibilità ridotta di DELTA 2 permette di catturale segnali incredibilmente potenti senza sovraccaricare il circuito interno. La costruzione robusta e la protezione del trasduttore a nastro a più livelli, rendono DELTA 2 perfetto per l’utilizzo dal vivo nonché in studio.
739,00 €SONTRONICS DELTA 2
739,00 € -
KONIG & MEYER 16810-000-01 DIAPASON
Diapason Konig & Meyer 16810-000-01 realizzato in tubo di acciaio accordato in A 440Hz.
6,00 € -
CRANBORNE AUDIO N22 EXPANDER C.A.S.T.
Cranborne N22 è, allo stesso tempo, un sistema di distribuzione audio via C.A.S.T. e un multicore cat5 a 4 canali. Strumento standalone di gestione dei cavi Detta in parole semplici, N22 sostituisce 4 cavi XLR bilanciati con un cavo Cat 5 su distanze fino a 100m. Grazie al sistema C.A.S.T, N22 è perfetto per distribuire l’audio in studio o sui palchi con un cablaggio snello dal prezzo contenuto, utilizzando un cavo Cat5 per trasportare un segnale audio analogico bilanciato da e verso altri prodotti compatibili (ad esempio, un altro N22). Gli studi che utilizzano già un’interfaccia audio Cranborne Audio possono semplicemente connettere l’N22 alla porta C.A.S.T. IN e l’audio collegato agli ingressi del N22 comparirà direttamente sull’interfaccia audio, pronto per essere registrato. Lo stesso tipo di connessione cat 5 C.A.S.T. può trasmettere un monitor mix generato dall’interfaccia direttamente sulle uscite bilanciate XLR e Jack 1/4” per il monitoring o il reamping. Connetti l’N22 alle porte C.A.S.T. IN di una 500R8 o di un 500ADAT: l’audio presente agli ingressi dell’N22 sarà inviato direttamente all’interfaccia per essere registrato. Nel frattempo, un monitor mix stereo generato dai 500R8/500ADAT verrà indirizzato dalla stessa connessione C.A.S.T. direttamente alle uscite 1/4” jack e XLR di linea.
126,00 € -
15,50 €
GEWA 411972
15,50 € -
10,00 €
VANDOREN VMC6
10,00 € -
ART PRO CHANNEL II TUBE MIC PREAMP
Il Pro Channel II della ART usa preamplificatori microfonici discreti in Classe-A di seconda generazione per fornire un guadagno pulito e silezioso, mantenendo al tempo stesso una trasparenza incredibile. Un potente processore di dinamica controlla in modo non invasivo i transienti di segnale e i rumori di fondo delle fonti più esigenti. L’equalizzatore semi-parametrico presente nel Pro Channel II della ART offre una grande possibilità di sintonizzazione e puó essere inserito prima o dopo il processore dinamico. Gli ingressi montati separatamente sul retro della macchina permettono di collegare strumentazione di signal processing esterna immediatamente dopo il preamplificatore microfonico e prima dell’equalizzatore e del processore dinamico. I meter, sia analogico che LED, forniscono una dettagliata indicazione dei livelli audio.
565,00 €ART PRO CHANNEL II TUBE MIC PREAMP
565,00 € -
VIOLINO FRANCESE 4/4 C.A 1920 COPIA STRADIVARI
Violino Francese 4/4 copia Stradivari del 1920 circa. Realizzato in acero.
1.890,00 € -
PALMER CORSO TUTTO IN UNO V.5
Legato alla Alfred’s Basic Piano Library (A.B.P.L.), il Corso Tutto-in-Uno nasce come risposta alle richieste dei maestri, desiderosi di poter usare un unico testo completo, comprendente lezioni, teoria, e brani.
Rappresenta sicuramente l’avanguardia dell’insegnamento pianistico, poiché tutti gli elementi sono combinati in esercizi che seguono un cammino logico e progressivo. Per ciò che riguarda l’età degli studenti, il corso può essere utilizzato proficuamente già a partire dalla prima classe della scuola primaria. Ognuno dei cinque volumi del Corso Tutto-in-Uno è basato su uno schema di lezioni ben definito. Le prime pagine del primo volume sono dedicate alla postura e alla conoscenza delle dita, oltre che alla percezione dei suoni gravi e acuti.
A differenza di altri metodi, l’allievo inizia lo studio sui tasti neri per evitare l’associazione di un qualsiasi dito a un qualsiasi tasto. I primi esercizi e le prime melodie interessano il gruppo di due tasti neri, poi si passa al gruppo di tre e dopo si utilizzano i cinque, le semplici melodie vengono dapprima cantate e poi suonate. Solo dopo molti esercizi si passa ai tasti bianchi, partendo dal do centrale con piccoli esercizi, che interessano le prime dita delle due mani. Ci si avvia alla conoscenza dell’accollatura dopo vari esercizi sulle note in chiave di basso. Tutto il percorso didattico è impastato con elementi di teoria musicale, che rendono il percorso più agevole e chiaro, i disegni e i colori rendono le lezioni gradevoli.
13,50 €PALMER CORSO TUTTO IN UNO V.5
13,50 € -
PELLE MESH 18″ REMO SILENT STROKE SN-0018-00
Pelle mesh REMO SilentStroke SN-0018-00 da 18″ ideale per esercitarsi con il feel di una vera pelle ma a volumi ridotti. Realizzata con un singolo strato mesh.
22,90 € -
EASTMAN 3/4 VC200
Il violoncello VC200 è il primo della serie Andreas Eastman ed è la dimostrazione dell’incredibile qualità ed impegno di Eastman nella liuteria unendo legni selezionati e artigianato esperto. Legni stagionati e selezionati, finiture professionali, finitura varnish ambrata e grande suono.
1.090,00 €EASTMAN 3/4 VC200
1.090,00 €