Pianoforti da palco Yamaha CK88 e CK61: leggerezza e versatilità per performance in movimento
I pianoforti portatili Yamaha CK88 e Yamaha CK61 uniscono l’innovazione e la tradizione delle serie CP e YC, offrendo agli artisti una vasta gamma di suoni e funzionalità in strumenti leggeri e facili da trasportare per performance dal vivo e in studio.
Yamaha ha recentemente annunciato l’arrivo dei nuovi pianoforti portatili da palco CK88 e CK61, entrambi caratterizzati da un design leggero e compatto. Questi strumenti si basano sul successo delle serie Yamaha CP e Yamaha YC e offrono una vasta gamma di suoni e funzionalità, pensati per soddisfare le esigenze dei musicisti in movimento.

Il CK88, il più grande dei due modelli, è dotato di una tastiera GHS (Graded Hammer Standard) di Yamaha, mentre il CK61 utilizza un nuovo design FSB con una pesatura più leggera dei tasti. Entrambi i modelli sono progettati per essere utilizzati ovunque, con il CK61 che pesa 5,6 kg e il CK88 che pesa poco più di 13 kg a causa delle sue dimensioni leggermente più grandi e della presenza della tastiera GHS.
I due strumenti offrono una varietà di suoni di alta qualità, tra cui pianoforti, archi, ottoni, organi e sintetizzatori moderni, derivati sia dalla serie CP che dalla serie YC. Gli utenti possono suddividere gli strumenti in tre zone o sovrapporre i suoni tra loro. Ogni parte può essere modificata ed elaborata singolarmente con gli effetti integrati. Una sezione di effetti master aggiuntiva è disponibile per i suoni combinati.
I musicisti possono contare su una vasta gamma di filtri di risonanza, inviluppi e processori di modulazione e distorsione, oltre a una sezione di delay, riverbero e equalizzazione master. Queste funzionalità permettono di personalizzare e trasformare i suoni degli strumenti utilizzando un’ampia gamma di elaborazione disponibili. Inoltre, gli strumenti Yamaha CK88 e Yamaha CK61 sono dotati di altoparlanti integrati e possono funzionare anche a batteria quando necessario.
Per quanto riguarda i controlli, entrambi i modelli offrono una serie di pulsanti, encoder e fader sul pannello frontale per un accesso rapido e intuitivo ai parametri più importanti. Gli utenti possono passare rapidamente tra i suoni o combinarli durante le performance, mentre la personalizzazione a colori degli interruttori facilita l’identificazione dei parametri attivi per ogni parte.
Tra i controlli dedicati, è presente un set di drawbar che offre un’intuitiva e precisa regolazione dei suoni degli organi presenti negli strumenti. I parametri degli effetti chiave sono rappresentati da controlli sul pannello frontale, consentendo di regolare le impostazioni in tempo reale durante le performance senza dover navigare tra schermi e menu.

In termini di connettività, i pianoforti Yamaha CK88 e Yamaha CK61 offrono uscite stereo su connettori jack da 1/4″, con una coppia aggiuntiva per l’ingresso di microfoni o sorgenti esterne a livello di linea. È possibile collegare due pedali tramite due prese TS e la connettività MIDI è fornita sia tramite USB che tramite prese DIN a 5 pin.
Top of the Week
-
1.100,00 €
-
17,50 €
-
99,00 €
-
1.600,00 €
-
3.500,00 €
-
490,00 €