Nuova acustica 12 corde per Martin

Martin è un marchio che non ha certo bisogno di presentazioni perchè chi è sul mercato dai tempi di Abramo Lincoln ha certamente una reputazione consolidata. Nei quasi 200 anni di attività la fama dell’azienda di Nazareth Pennsylania ha assunto in alcuni casi i contorni del mito. Penso all’invenzione della forma dreadnought e a un modello come la D28, significativamente intrecciati con la nascita e lo sviluppo di blues e rock and roll.

Martin presenta al Namm 2021 la sua nuova chitarra acustica 12 corde amplificata. GRAND J-16E 12 CORDE è realizzata con fondo e fasce in palissandro dell’India orientale e top in abete Sitka. Si tratta di una forma jumbo con rinforzo interno a X scalloped in abete Sitka, adatto a favorire un rapporto ottimale tra volume e frequenze basse. Il manico è in mogano e la tastiera in ebano con i segnatasti in madreperla nello stile della D28. Anche il ponte è in ebano. La finitura del manico è satinata. Conosciamo tutti la grande complicazione e difficoltà muscolare nel suonare una chitarra acustica a 12 corde; per questo Martin si è impegnata nel prestare attenzione all’agilità e suonabilità della chitarra e questa finitura è un ulteriore elemento di facilitazione.

Molto bella la rosetta a spina di pesce bianca e nera contornata da due linee nere. Sotto, trova posto un tradizionale battipenna tartarugato. Le meccaniche sono cromate.
GRAND J-16E 12 CORDE è equipaggiata con un sistema di amplificazione Fishman Matrix VT Enhance NT2 che garantisce un suono presente e cristallino. Il sistema è collocato nella parte inferiore della buca, in modo da non intralciare in nessun modo chi suona. A disposizione un controllo di volume e di tono.

Martin monta e consiglia di montare corde Martin Authentic Acoustic Lifespan 2.0 di nuova generazione. Queste corde sono progettate utilizzando un nuovo trattamento anti-corrosione brevettato che protegge il nucleo e avvolge il filo, per prevenire la corrosione senza compromettere il tono o la sensazione di confort. Per l’azienda americana il connubio tra strumento e corde fa parte della standard generale e progettuale di ogni modello, per questo motivo la produzione anche delle corde è dell’azienda.

Per un chitarrista acustico prima o poi occorre includere nell’arsenale una 12 corde e Martin GRAND J-16E potrebbe fare al caso vostro, per suonare propriamente Tangerine dei Led Zeppelin o Wish you were here dei Pink Floyd o, come preferisco io, la ritmica drop della stralunata Stuck in the middle with you degli Stealers Wheel.

Top of the Week

Main Menu