Chitarre Fender American Vintage II: un tuffo negli anni ’50, ’60 e ’70

La serie American Vintage II, grazie a finiture e componenti di qualità, cattura l’essenza della lavorazione e delle timbriche Fender più autentiche, offrendo una rivisitazione particolarmente accurata dei rivoluzionari design che hanno cambiato il corso della storia della musica.

I primi prototipi della serie American Vintage di Fender vengono presentati nel 1982 al NAMM di Anaheim, grazie all’intuizione di Dan Smith che decide di creare in piccole quantità degli strumenti ispirati alle chitarre storiche del passato, tra cui la ’52 Telecaster sviluppata da Freddie Tavares e le riedizioni del Precision e del Jazz Basse, oltre a quelle delle Stratocaster del ’57 e del ’62. Le prime due reissue della serie sono proprio la ’57 e la ’62 Stratocaster, che conoscono subito un gran successo, nonostante presentino leggere differenze rispetto ai modelli del passato. E sarà proprio la serie American Vintage a far rivivere il successo della Fender e a sviluppare modelli come le Stratocaster Standard e le Elite. 

Più di quarant’anni dopo Fender presenta ai chitarristi di tutto il mondo la serie American Vintage II, ricreando fedelmente i modelli più iconici degli anni ’50, ’60 e ’70, e rispettando le specifiche originali dei modelli vintage, per riprodurre fedelmente suono e stile di queste chitarre e bassi. La serie si compone di 12 diversi modelli, ciascuno con proprie caratteristiche e specifiche tecniche.

Tutti gli strumenti si caratterizzano per le finiture laccate alla nitrocellulosa, tipiche delle chitarre vintage, che consentono al corpo di respirare e di sviluppare il proprio carattere timbrico, garantendo una patina unica e caratteristica. I profili dei manici in stile vintage, come il “C”, “V” e “U”, sono stati ripresi dai modelli degli anni ’50, ’60 e ’70, per offrire una buona sensazione di autenticità. Ogni modello presenta pickup Pure Vintage specifici di ogni annata,  e tutti sono stati pensati per ottenere un suono espressivo e definito, riconoscibile e apprezzato da musicisti di ogni genere musicale. Gran parte dell’hardware American Vintage II è ancora prodotto con i macchinari originali Fender degli anni ’50 e ’60, mantenendo viva la tradizione e l’autenticità delle chitarre Fender vintage.

American Vintage II 1951 Telecaster

Questo modello è dotato di finitura Butterscotch Blonde per catturare le sonorità e il look dell’originale. Il manico solido in acero canadese con profilo a “U”, il corpo in frassino, e la tastiera con raggio da 7.25”. Il ponte con triple sellette in ottone, le meccaniche in linea “Fender Deluxe” e i pickup Telecaster Pure Vintage ’51 creano il classico “twang” e il più autentico stile Fender. Il modello è disponibile anche nella versione left-hand.

American Vintage II 1951 Telecaster

American Vintage II 1963 Telecaster 

La combinazione di ontano e palissandro round-lam ha dato vita a una nuova essenza per la Telecaster® nel 1963, migliorando il caratteristico “twang” dello strumento. Il modello della nuova serie è offerto in tre colorazioni: Crimson Red Transparent su mogano e 3-Color Sunburst o Surf Green su ontano. Ripropone fedelmente il sound e il feel dell’originale con i pickup Pure Vintage ‘63 Telecaster, il ponte con triple sellette filettate in acciaio e un comodo manico in acero con profilo a “C”. Caratteristica della produzione del 1963, questa Telecaster ha tasti “clay dot” vicino al 12° tasto e una tastiera con raggio da 7.25″. 

American Vintage II 1963 Telecaster 

American Vintage II 1972 Telecaster Thinline

La Telecaster Thinline venne introdotta nel 1968 come una chitarra semi-hollow leggera grazie al suo corpo in frassino. Nel 1972, la seconda generazione venne lanciata con il nuovo battipenna curvilineo in pearloid e la coppia di humbucking Wide-Range pickup. La American Vintage II 1972 Telecaster Thinline ricrea l’originale con un manico in acero canadese a “C”, tastiera da 7.25″ e pickup autentici grazie ai magneti CuNiFe. La chitarra è dotata di meccaniche, hardtail e piastra del manico in stile vintage e viene offerta in tre colori su un corpo semi-hollow in frassino.

American Vintage II 1972 Telecaster Thinline

American Vintage II 1975 Telecaster Deluxe

La Telecaster Deluxe è stata introdotta nel 1972 come il modello di punta della famiglia Telecaster®, la prima a essere dotata di due pickup humbucking. La American Vintage II 1975 Telecaster Deluxe presenta la stessa configurazione, con due pickup humbucking Wide Range montati su un battipenna allungato, doppi controlli di volume e tono, e un selettore a 3 posizioni. Il manico in acero canadese con profilo a “C” offre la massima scorrevolezza, con una tastiera in acero con raggio da 7.25” e tasti medium jumbo. 

American Vintage II 1977 Telecaster 

Questo modello presenta un corpo in ontano che produce un suono ben bilanciato con medi potenti e un robusto basso, rendendolo perfetto per il rock, il blues e la musica country. La tastiera con raggio da 7.25″ è realizzata in palissandro o acero laminato, e il manico a forma di “C” del 1977 è un profilo autentico del passato Fender. I pickup Pure Vintage ’77 single-coil Tele e il pickup wide-range humbucking Cunife sono appositamente progettati per riprodurre il suono e le prestazioni del modello del passato. 

American Vintage II 1977 Telecaster 

American Vintage II 1957 Stratocaster

Il modello è proposto in tre finiture laccate alla nitrocellulosa: 2-Color Sunburst e Sea Foam Green sul corpo in ontano e Vintage Blonde sul corpo in frassino. Dotata di tre pickup Pure Vintage ’57 Stratocaster, un body dalle curve ben accentuate e un manico a “V”, con una tastiera in acero con raggio da 7.25”, la Stratocaster American Vintage II 1957 riproduce le sonorità e le sensazioni dell’originale, includendo anche il “synchronized tremolo”, meccaniche in linea “Fender Deluxe” e un battipenna a singolo strato. Il modello è disponibile anche nella versione left-hand. 

American Vintage II 1957 Stratocaster

American Vintage II 1973 Stratocaster

L’American Vintage II 1973 Stratocaster presenta un corpo in frassino che dona al suono una tonalità calda e brillante, con bassi profondi e medi ben definiti. La tastiera a raggio 7.25″ in palissandro o acero laminato offre una suonabilità confortevole, mentre i tasti alti vintage facilitano il bending. E’ dotata di tre pickup Pure Vintage ’73 che riproducono suono e prestazioni autentiche del modello originale. 

American Vintage II 1961 Stratocaster

Nel 1961 la Stratocaster viene ulteriormente migliorata, introducendo un design più raffinato, grazie ad un Sunburst a 3-Colori con un rosso più brillante e un bordo nero più intenso, accompagnato da un battipenna a 3 strati. La Stratocaster American Vintage II 1961 replica, quindi, questo modello. Presenta un “synchronized tremolo”, con blocchetti in acciaio laminati a freddo, sellette in acciaio ripiegate, meccaniche in linea “Fender Deluxe” e un battipenna a 3 strati. Inoltre, è dotata di un corpo in ontano di prima scelta, un set di pickup Pure Vintage 1961 Stratocaster, un manico in acero dal profilo Medium “C” e una tastiera in palissandro slab con raggio da 7.25”. Il modello è disponibile anche nella versione left-hand.

American Vintage II 1966 Jazzmaster

La Jazzmaster è stata creata come una chitarra che offriva tutte le innovazioni Fender in un’unica soluzione. Sebbene non sia stata subito apprezzata dai chitarristi jazz come inizialmente previsto, divenne presto popolare tra i musicisti surf negli anni ‘60, e successivamente tra gli indie-rock e i chitarristi country. La Jazzmaster American Vintage II 1966 presenta un comodo manico in acero con profilo a “C”, una tastiera in palissandro round-lam con raggio da 7,25″, tasti vintage e meccaniche “Fender Deluxe” in linea. Il tremolo “floating” brevettato, il ponte regolabile con sellette filettate e i pickup Pure Vintage ’66 Jazzmaster producono un suono classico e autentico.

American Vintage II 1966 Jazzmaster

American Vintage II 1954 Precision Bass

Il corpo in frassino con camere di risonanza di questo modello dona alla chitarra un suono caldo e ricco, con acuti cristallini e una gamma media definita. La tastiera in acero con raggio da 7.25″ fornisce la comodità di suonabilità degli strumenti vintage, mentre il manico ha il tipico profilo a “U” del 1954 I pickup Pure Vintage Single-Coil Precision® Bass ’54, appositamente creati per riprodurre il vero suono e le prestazioni delle annate dei singoli modelli, sono realizzati esattamente come i pickup dell’epoca d’oro Fender. I materiali utilizzati per la loro costruzione includono filo rivestito in tessuto, bobine in fibra e magneti in alnico.

American Vintage II 1960 Precision Bass

L’American Vintage II 1960 Precision Bass riproduce il suono e le sensazioni del modello originale, grazie al suo corpo in ontano di alta qualità, pickup Pure Vintage ‘60 Split-Coil P-Bass, manico in acero canadese con profilo a “C” e tastiera slab in palissandro con raggio da 7.25”.

American Vintage II 1960 Precision Bass

American Vintage II 1966 Jazz Bass

Il Jazz Bass fu creato nel 1966 per soddisfare la richiesta di un modello di basso più sofisticato. Il nuovo modello lanciato da Fender presenta un comodo manico in acero ad “U” e tastiera in palissandro round-lam, due controlli di volume con tono master, e il classico ponte a 4 sellette filettate. La dotazione si completa con un pickup Pure Vintage ‘66 Jazz Bass per offrire al tempo stesso una sonorità potente e uno stile classico. Il modello è disponibile anche nella versione left-hand. 

La serie American Vintage II di Fender rappresenta una riuscita rivisitazione dei modelli iconici degli anni ’50, ’60 e ’70, offrendo ai musicisti di tutto il mondo la possibilità di suonare strumenti che catturano l’essenza della lavorazione e delle timbriche Fender dell’origine a un prezzo sicuramente più accessibile rispetto a strumenti vintage di non facile reperibilità. 

Top of the Week

Main Menu