Sintetizzatori e Sistemi Modulari

  • TEENAGE ENGINEERING OP-1 FIELD
    Venduto da: All For Music

    TEENAGE ENGINEERING OP-1 FIELD

    Venduto da: All For Music

    Synth digitale portali Teenage Engineering OP-1 Field evoluzione dell’OP-1. Ispirato da un decennio di progressi tecnologici, idee e miglioramenti, OP-1 field presenta un sottile telaio in alluminio, una nuova gamma di colori, uno schermo in vetro ed è ricco di nuove funzioni.

  • DOEPFER A-124 WASP FILTER STANDARD VERSION
    Venduto da: All For Music

    DOEPFER A-124 WASP FILTER STANDARD VERSION

    Brand:DOEPFER
    Venduto da: All For Music

    Il Doepfer A-124 Wasp Filter è un filtro multimode 12db/oct che utilizza un particolare circuito di filtering del “EDP Wasp” (un synth analogico inglese degli anni settanta costruito dalla “Electronic Dream Plant”. La circuiteria è basata su inverter digitali utilizzati come amplificatori analogici operazionali che forniscono particolari distorsioni è effetti “dirty”. Il modulo è dotato di un’uscita band pass combinato ad un’uscita low/nothc/high pass regolate da un potenziometro che ne definisce la relazione. Se entrambi i segnali sono allo stello livello (MIX al centro) si ottiene un notch filter altrimenti predomina il low o high pass. Il modulo non ha alcuna oscillazione integrata a differenza di altri sistemi A-100.

  • DOEPFER A-110-1 VINTAGE EDITION
    Venduto da: All For Music

    DOEPFER A-110-1 VINTAGE EDITION

    Brand:DOEPFER
    Venduto da: All For Music

    Modulo Eurorack Doepfer A-110-1 Vintage Edition VCO Standard. La gamma di frequenza di questo VCO è di circa otto ottave (circa 15Hz … 8kHz). Può produrre quattro forme d’onda contemporaneamente: rettangolo, dente di sega, triangolo e sinusoide (le forme del triangolo e della sinusoide non sono perfette, vedere l’osservazione seguente). I livelli di uscita sono tipicamente 8Vpp per la sega e il rettangolo e 10Vpp per il triangolo e la sinusoide. La frequenza o l’intonazione del VCO è determinata dalla posizione dell’interruttore di ottava (Range) e della manopola di sintonia (Tune) e dalla tensione presente agli ingressi CV. La modulazione di frequenza (FM) del VCO è quindi possibile. La ripresa (l’ottava della fondamentale) è impostata dal comando Range in cinque passi, mentre la sintonizzazione fine è controllata dalla manopola Tune. L’intervallo della manopola Tune è di circa +/-1 semitono per i moduli più vecchi. Dalla metà del 2015 il valore è stato aumentato a circa +/- 1/2 ottava.

  • DOEPFER A-123-2  6/12/18/24 HIGH PASS
    Venduto da: All For Music

    DOEPFER A-123-2 6/12/18/24 HIGH PASS

    Brand:DOEPFER
    Venduto da: All For Music

    Modulo Eurorack Doepfer A-132-2 Highpass filter con quattro uscite di filtro (slope 6, 12, 18 e 24 dB). Risonanza controllata tramite voltaggio.

  • DOEPFER A-138F DUAL 3-WAY CROSSFADER
    Venduto da: All For Music

    DOEPFER A-138F DUAL 3-WAY CROSSFADER

    Brand:DOEPFER
    Venduto da: All For Music

    Modulo Eurorack Doepfer A-138F Dual 3-Way Crossfader. Agli ingressi A, B e C sono collegati tre segnali diversi. Nella posizione ccw del comando corrispondente, in uscita appare solo il segnale A. Tra la posizione ccw e la posizione centrale, in uscita compare una miscela dei segnali A e B. In posizione centrale, in uscita compare solo il segnale B. Tra la posizione centrale e quella cw, in uscita appare una miscela dei segnali B e C. In posizione cw appare in uscita solo il segnale C. Il modulo è accoppiato in CC e può essere utilizzato per l’elaborazione di tensioni audio e di controllo.

  • SONICWARE LIVEN BASS&BEATS
    Venduto da: All For Music

    SONICWARE LIVEN BASS&BEATS

    Brand:SONICWARE
    Venduto da: All For Music

    Sonicware LIVEN Bass&Beats è una groove box compatta di soli 790 grammi. Il sintetizzatore monofonico per basso e la drum machine basata su campioni offrono una ampia varietà di suoni e moltissimo spazio per la creatività. Come gli altri dispositivi LIVEN, anche Bass&Beats ha un motore sonoro digitale. LIVEN Bass&Beats può essere collegata ad altri dispositivi tramite MIDI o sincronizzazione analogica e dispone di un altoparlante integrato. Tutto questo, unito al possibile funzionamento a batteria rendono LIVEN Bass&Beats il dispositivo perfetto per chi è spesso in movimento.

    Venduto da: All For Music

    SONICWARE LIVEN BASS&BEATS

    Brand:SONICWARE
    269,00 
  • SONICWARE LIVEN XFM
    Venduto da: All For Music

    SONICWARE LIVEN XFM

    Brand:SONICWARE
    Venduto da: All For Music

    Sonicware LIVEN XFM offre i classici suoni FM. Grazie all’intuitivo FM Fusion Engine, al looper a 4 tracce e al sequencer a 64 step, è possibile creare intere canzoni in un batter d’occhio. Per quanto riguarda le opzioni di connessione, è stato pensato a tutto per consentire a LIVEN XFM di essere perfettamente integrato in qualsiasi configurazione.

    Venduto da: All For Music

    SONICWARE LIVEN XFM

    Brand:SONICWARE
    279,00 
  • SONICWARE LIVEN 8BIT WARPS
    Venduto da: All For Music

    SONICWARE LIVEN 8BIT WARPS

    Brand:SONICWARE
    Venduto da: All For Music

    Sonicware LIVEN 8bit warps combina un sintetizzatore basato su forme d’onda a 8 bit con uno step sequencer. La regolazione automatizzata dei parametri, 16 manopole, un looper integrato, così come SYNC In/Out e MIDI In/Out lo rendono perfetto per le esecuzioni dal vivo.

    Venduto da: All For Music

    SONICWARE LIVEN 8BIT WARPS

    Brand:SONICWARE
    279,00 
  • MOOG MINIMOOG MODEL D 2022 EDITION
    Venduto da: All For Music

    MOOG MINIMOOG MODEL D 2022 EDITION

    Venduto da: All For Music

    Moog Music ha ufficialmente ripreso la produzione del Minimoog Model D, il primo synth portatile al mondo tuttora considerato il sintetizzatore per antonomasia. Ad Asheville, sede dello storico marchio americano, hanno deciso di rimettere in produzione il loro modello di punta utilizzando le stesse procedure artigianali di fabbricazione e la medesima componentistica. Non è stata fatta alcuna modifica al percorso del segnale e al motore di generazione sonora, ma sono state introdotte alcune importanti nuove funzionalità che non alterano le potenzialità sonore della storica edizione ma la arricchiscono ulteriormente. Le principali modifiche introdotte con la nuova edizione del Minimoog Model D includono una tastiera Fatar con velocity e after pressure, un LFO dedicato con forma d’onda quadra e triangolare, uscite CV per pitch, gate, velocity e after pressure, integrazione MIDI di base ed una modifica al mixer che consente di avere ancora maggiore pressione sonora ed overdrive. Per la prima volta il Minimoog Model D integra poi ora una pitch wheel caricata a molla che consente di eseguire performance ancora migliori. Ogni singola unità del Minimoog Model D è costruita a mano nella Moog Factory di Asheville dai dipendenti Moog che sono essi stessi proprietari dell’azienda. A causa della complessità del processo costruttivo è possibile produrre solo un limitato quantitativo di unità al mese e i tempi di attesa per entrare in possesso di questo richiestissimo synth potrebbero essere piuttosto lunghi. Si tratta poi di un’edizione a tiratura limitata destinata ad aumentare di valore nel tempo.

  • ARTURIA MINIBRUTE 2S NOIR
    Venduto da: All For Music

    ARTURIA MINIBRUTE 2S NOIR

    Brand:ARTURIA
    Venduto da: All For Music

    MiniBrute 2S è un sintetizzatore analogico monofonico con sequencer avanzato a tre livelli e un’interfaccia a pad pensata e progettata per il musicista di ultima generazione. Con un forte carattere ‘full analog’ e potenti funzionalità per scolpire il suono in ogni dettaglio, la macchina ha in dotazione una versatile patch bay modulare per l’interconnessione diretta con il mondo Eurorack e naturalmente l’immancabile Brute Factor.

    Venduto da: All For Music

    ARTURIA MINIBRUTE 2S NOIR

    Brand:ARTURIA
    459,00 
  • ARTURIA MINIBRUTE 2 NOIR
    Venduto da: All For Music

    ARTURIA MINIBRUTE 2 NOIR

    Brand:ARTURIA
    Venduto da: All For Music

    MiniBrute 2 è il sintetizzatore della casa francese pensato e progettato per interfacciarsi alla perfezione con il mondo esterno. Con un forte carattere ‘full analog’ e potenti funzionalità per scolpire il suono in ogni dettaglio, la macchina ha in dotazione arpeggiatore, step-sequencer, una versatile patch bay modulare e naturalmente l’immancabile Brute Factor™.

    Venduto da: All For Music

    ARTURIA MINIBRUTE 2 NOIR

    Brand:ARTURIA
    491,00 
  • WALDORF BLOFELD KEYBOARD WHITE
    Venduto da: All For Music

    WALDORF BLOFELD KEYBOARD WHITE

    Venduto da: All For Music

    Sintetizzatore virtual analog Waldorf Blofeld Keyboard con tastiera a 61 tasti dinamici con aftertouch e 25 voci, 16 parti, in grado di combinare la generazione del suono digitale con i controlli di modellazione analogica per suoni taglienti, incisivi e squillanti che ricordano il mitico PPG caratterizzato da 3 oscillatori con tutti i modelli Q Oscillator e le Wavetable Microwave II/XT/XTk, modalità FM tra oscillatori, 2 filtri multimodo indipendenti e con FM, 2 stadi drive con curve selezionabili, 3 x LFO, 4 x EG, potente arpeggiatore con pattern a 16 step programmabili, 1024 preset, sample memory da 60GB, tastiera a 61 tasti dinamici con aftertouch, equipaggiato con display retroilluminato da 128×64 pixel, 8 encoder rotativi, 8 pulsanti, 2 uscite audio da 1/4″, uscita stereo 1/4″ per cuffie, MIDI In/USB, presa USB di tipo B per il collegamento al computer, alimentatore esterno (incluso), dimensioni 735 x 275 x 95 mm, peso 8,0 kg, colore bianco.

  • WALDORF M - WAVETABLE SINTHESIZER
    Venduto da: All For Music

    WALDORF M – WAVETABLE SINTHESIZER

    Brand:WALDORF
    Venduto da: All For Music

    Sintetizzatore wavetable Waldorf M che ripropone la generazione sonora che ha reso famosi i loro sintetizzatori Microwave e Microwave II/XT, in un sintetizzatore wavetable ibrido di nuova generazione, con filtro VCF passa-basso analogico a 24 dB/Oct, con risonanza e funzione di saturazione analogica (basato sul chip SSI 2144, il miglioramento del famoso 2044), VCA analogico stereo con opzione panning, e molto altro da esplorare. Il tutto in robusto case in formato desktop con un’ampia dotazione di manopole e selettori per la regolazione in tempo reale, e un’incredibile gamma di suoni unici. I numerosi preset, per un totale di 2048 divisi in 16 banchi da 128 ciascuno, programmati da sound designer di fama mondiale, includono anche tutti i classici set di suoni del Microwave (come MW1 Factory Sound Set, MW1 Soundpool 1-5, e i super FAT sound Analogue e Bassco), così come i suoni del PPG Wave 2.3 abilmente convertiti per il Microwave originale. Sono inoltre presenti numerosi suoni basati sulle nuove funzionalità: dal hard Sync (quando viene utilizzata la modalità Modern Microwave II/XT), all’ARP (arpeggiatore) e all’LFO (Low Frequency Oscillator) globale, sincronizzabile via MIDI.

  • BEHRINGER 2600 BLUE MARVIN sintetizzatore VCO e VCF
    Venduto da: Scavino

    BEHRINGER 2600 BLUE MARVIN sintetizzatore VCO e VCF

    Brand:BEHRINGER
    Venduto da: Scavino

    SINTETIZZATORE DESKTOP ANALOGICO SEMI-MODULARE 3 VCO, VCF MULTI-MODALE, RIVERBERO A MOLLA

    Una versione in edizione limitata Blue Marvin. Gli anni ’70 sono stati un periodo in cui i sintetizzatori stavano davvero prendendo piede poiché sempre più musicisti stavano adottando lo strumento e stavano facendo musica che nessuno aveva mai sentito prima. I primi sintetizzatori erano dispositivi massicci e sofisticati che costavano migliaia di dollari, ma nel 1971 Alan R. Pearlman e Dennis Colin cercarono di creare una versione più portatile del loro enorme sintetizzatore modulare ARP 2500 che avrebbero potuto commercializzare più facilemente. Da questo concetto nacque il sintetizzatore semi-modulare ARP 2600 che è diventato un successo immediato ed è stato rapidamente adottato da molti rinomati musicisti, tra cui Edgar Winter, Pete Townshend, Herbie Hancock e Jean-Michel Jarre per citarne alcuni.
    Grande cura è stata posta nell’ingegnerizzazione del 2600, inclusi i circuiti analogici fedeli agli originali, l’architettura semi-modulare ed il design a triplo VCO si uniscono per ricreare i suoni classici che sono evocativi della musica elettronica classica. Questa attenzione altamente focalizzata sui dettagli è ciò che conferisce al 2600 la sua capacità ultra flessibile di modellare il suono.

  • Behringer CP1A Modulo alimentazione per eurorack
    Venduto da: Scavino

    Behringer CP1A Modulo alimentazione per eurorack

    Brand:BEHRINGER
    Venduto da: Scavino

    MODULO ALIMENTATORE PER EURORACK

    I primi moduli synth usciti negli anni ’60 tendevano ad essere inaffidabili, ad essere da leggermente a totalmente stonati a varie temperature ed essere costoso. I transistor all’epoca erano una nuova invenzione e venivano usati solo in alcuni componenti elettronici. Ma questo non ha impedito ad artisti come i Rolling Stones, Brian Eno, Depeche Mode e molti altri di creare alcuni dei più grandi dischi che abbiamo mai ascoltato. I synth modulari sono stati uno sviluppo fondamentale nella musica elettronica e oggi stanno per migliorare. Il Behringer CP1A è un alimentatore ad alte prestazioni e bassissimo rumore. La facile attivazione di questo modulo è semplificata da un interruttore a levetta. Sono disponibili 3 indicatori LED per ciascuna barra di alimentazione e un ingresso CC. Il suo design sottile lo aiuta a integrarsi perfettamente nel tuo synth modulare

  • Artiphon Orba 2 Sintetizzatore
    Venduto da: Scavino

    Artiphon Orba 2 Sintetizzatore, Looper e Controller MIDI Portatile

    Brand:ARTIPHON
    Venduto da: Scavino

    Orba 2 è una nuova versione più potente e con nuove funzionalità di Artiphon Orba, il synth portatile, controller MIDI e looper che consente a chiunque di avvicinarsi alla musica elettronica in un palmo di mano. La nuova versione, che non sostituisce ma va ad affiancare la precedente, introduce diverse nuove funzionalità introdotte in seguito ai feedback ricevuti dai tantissimi utenti di Orba in tutto il mondo. Il primo e più importante aggiornamento rispetto alla precedente versione è l’implementazione di un esclusivo motore di campionamento che consente di registrare, importare e riprodurre qualsiasi tipo di suono.
    Con Orba 2 è possibile quindi suonare strumenti come chitarre elettriche e pianoforti verticali, oltre a qualsiasi tipo di voce o brano di artisti selezionati, così come dirigere un’orchestra virtuale ovunque vi troviate. Orba 2 consente poi di creare i propri sample, campionando o importando file audio, per realizzare i propri strumenti unici e personalizzati.
    Tramite l’app Orba ogni suono esterno può essere campionato e trasformato in un preset di Orba. Il campanello di una bicicletta, il canto di un uccellino o la voce del vostro coinquilino possono essere riprodotti, messi in loop e condivisi sotto forma di melodia musicale: Orba 2 consente di registrare loop direttamente sul dispositivo.
    Utilizzando le funzioni Drum, Bass, Chord e Lead, sarete in grado di realizzare layer di suoni per creare canzoni uniche. Orba 2 dispone anche di una funzione di quantizzazione che consente di mettere a tempo automaticamente le frasi musicali con il ritmo. Orba 2 dispone poi di una memoria molto più ampia rispetto al suo predecessore, consentendovi di creare brani musicali fino a 128 battute. I sensori di movimento e del tocco di Orba 2 si combinano per catturare anche i micromovimenti più impercettibili. La sua superficie esterna migliorata reagisce simultaneamente a nove semplici gesti: Tap, Press, Radiate, Tilt, Shake, Spin, Vibrato, Move e Bump. ciascun gesto può controllare il motore del sintetizzatore integrato o il software MIDI di vostra scelta. Orba 2 consente di controllare i vostri strumenti software e hardware via MIDI (tramite USB-C o in modalità wireless tramite Bluetooth MIDI). Orba funziona con GarageBand, Ableton Live, Logic Pro, Pro Tools, Cubase, FL Studio e con qualsiasi app mobile compatibile MIDI. Inoltre, Orba è pienamente conforme al nuovo standard per la MIDI Polyphonic Expression (MPE), che lo rende in grado di gestire più note indipendenti.

Main Menu