Zero compromessi nella nuova master Hammer 88 pro

Le tastiere MIDI Hammer-action sono state inizialmente pensate per i pianisti, oggi grazie a una rinnovata gamma di funzioni, il nuovo Hammer 88 Pro di M-Audio ha molto da offrire anche ai produttori e all’uso in studio come master keyboard.

L’ampio mercato delle master keyboard sembra privilegiare alternativamente due aspetti differenti nell’architettura costruttiva: la qualità della tastiera fisica o la disponibilità di molteplici controlli per l’accesso e l’editing dei suoni.
M-Audio Hammer 88 Pro si muove in una direzione intermedia in cui, accanto a una ottima tastiera pesata che farà piacere a chi viene dal mondo del pianoforte acustico, troviamo nondimeno una serie di funzionalità e controlli essenziali per creare musica pop, elettronica, hip hop e dance.
E’ una master keyboard midi pesata a 88 tasti organizzabili in 4 zone e sensibili a velocity e aftertouch. Moltissime sono le implementazioni rispetto al modello Hammer 88, che, nella sua essenzialità, era concepito per un uso strettamente pianistico.


I controlli includono 16 Pad RGB retroilluminati e assegnabili, sensibili alla velocità con Note repeat, per la produzione di beat e il lancio di clip, 8 manopole e pulsanti assegnabili per il controllo di strumenti virtuali, plug-in e controlli DAW e due rotelle per pitch e modulation.
Molto utili anche i 9 controlli fader, ideali per una scultura del suono in tempo reale. Il tutto è facilmente visualizzabile nel display centrale.Hammer 88 Pro si mappa automaticamente su tutte le DAW, senza installazione di driver aggiuntivi e con i controlli a disposizione può cercare, modificare e miscelare i virtual instrument in uso.

M-Audio include inoltre nel pacchetto software un bundle dei suoi strumenti virtuali come Hybrid (sintetizzatori), Velvet (pianoforti elettrici), Mini Grand (pianoforti acustici), Vacuum (synth analogico), Boom (drum machine), DB33 (organo) e le versioni base di Ableton Live, Pro Tools e MPC beats.
Tra le funzioni operative di facile accesso di Hammer 88 Pro troviamo Smart Chord. Questa consente, premendo un singolo tasto o pad, di riprodurre un accordo completo anziché una sola nota. Il tasto o il pad che si preme determinerà la nota fondamentale, mentre il resto dell’accordo sarà formato secondo le impostazioni scelte. Analoga è la funzione Smart Scale che permette di impostare una scala, a scelta tra 16 disponibili, escludendo le note estranee ad essa e lasciando attive solo le note giuste prescelte.
Sul lato arpeggiatori troviamo la funzione Note repeat che consentirà di suonare un patten ritmico tenendo premuto un singolo tasto e l’arpeggiatore vero e proprio che opera sulla sequenza di note suonate in un accordo, con la possibilità di intervento su Type, Octave, Gate e Swing.
Le connessioni presenti sono USB midi (da cui si può alimentare la tastiera), MIDI I/O a 5 pin, espressione, sustain, due pedali funzione e l’alimentazione 9 volts e l’unità ha il discreto peso di 18,5 kg.

Top of the Week

Main Menu