Synth
-
Moog Music DFAM Sintetizzatore Analogico di Percussioni Semi-Modulare
DFAM è la prima aggiunta allecosistema di sintetizzatori Mother e presenta un approccio hands-on espressivo alla creazione di pattern percussivi. Non richiede patching e non è assolutamente necessaria alcuna esperienza per gli esseri umani di qualsiasi età per iniziare rapidamente a sintetizzare nuove ed uniche composizioni ritmiche. Attivato da un sequencer analogico di facile utilizzo, il suono emotivo di DFAM inizia con un generatore di rumore bianco e due oscillatori analogici ad ampia gamma, che passano senza sforzo tra pulsazioni ritmiche, bassi sonori e campane risonanti in un istante. La voce distintiva del DFAM viene quindi modellata da un classico filtro Ladder Moog con due modalità selezionabili: la modalità Low-Pass conferisce impatto e dimensione ad ogni suono che tocca, mentre la modalità High-Pass apre le porte a colpi, picchi e clangori accentuati espressivi. Il DFAM si comporta molto come un organismo vivente, reagendo in modi diversi a diversi individui. Tre inviluppi analogici dedicati funzionano in modo dinamico con il sequencer per garantire che i tom tribali respirino, gli urti industriali si evolvano e il caos sonoro possa essere creato o attenuato ruotando una sola manopola. Ogni DFAM viene fornito con un pack di cavi patch Moog che sbloccano laccesso al patchbay modulare a 24 punti. Usalo per creare nuovi suoni o comportamenti bizzarri, per sincronizzare un numero illimitato di unità DFAM e Mother-32 insieme, oppure integrare totalmente il tuo strumento analogico in un ambiente di produzione Eurorack modulare. Attraverso lesplorazione e la sperimentazione si realizza il vasto potenziale di questo espressivo strumento analogico.
678,00 € -
Yamaha MODX6+ Sintetizzatore 61 Tasti Semipesati
La serie Yamaha MODX ha preso la sua suite di abilità creative e tecnologiche e l’ha racchiusa in un sintetizzatore ad alte prestazioni, progettato per le moderne esigenze. Il MODX+ si basa su questo modello lungimirante per accogliere opportunità sonore ancora maggiori, portando la polifonia totale a 256 note sbalorditive. Inoltre, il sistema operativo MODX introduce nuove funzionalità che includono voci e live set, ed offre una robusta flessibilità sia nella composizione che nell’esecuzione. La memoria flash integrata è stata aggiornata a 1.75GB, creando più spazio per i suoni e campioni dalla tua collezione per un potenziale espressivo più personalizzato. Come il suo predecessore, il MODX+ è ricco delle potenti tecnologie portate dall’ammiraglia della serie Montage di Yamaha. Gli aggiornamenti all’avanguardia della loro linea MOXF includono il motore di campionamento e sintesi AWM2, potenziato con otto volte più forme d’onda, assieme ad un potente motore FM-X a 8 operatori modernizzato per suoni straordinariamente dinamici ed un design del suono complesso, oltre a Motion Control Synthesis per una perfetta integrazione e un potente controllo di entrambi i motori sonori.
1.196,00 € -
Cre8audio NiftyKeyz 2 Modular syntheizer case with integrated keyboard C8-3001009
Cre8audio NiftyKeyz 2 Modular syntheizer case with integrated keyboard C8-3001009
Tastiera: Standard 49 tasti – Sintetizzatore-action keybed con aftertouch
Connessioni CV:
4x CV + gate outs – può essere diviso per zona di tastiera e utilizzato in modalità polifonica o monofonica
CV out per Aftertouch, Velocity, Modwheel/LFO, Expression
Clock: orologio interno e clock esterno + divisore di clock
Multipli: 2x multipli bufferizzati
Spazio utilizzabile: 112HP
Uscite di potenza:
+12V – 1500mA
-12V – 1000mA
+5V – 1000mA
Ingresso: Ingresso pedale di Sustain (controlla MIDI e gates)
Uscite:
Uscite da 1/4 di pollice TS mono (uscite speculari da 3,5 mm sulla parte superiore)
jack per cuffie da 1/4 di pollice
USB-MIDI
Connettività MIDI:
MIDI in via USB e 5 pin Din
MIDI thru via 5 pin Din e USB599,00 € -
Korg Volca Modular Sintetizzatore Analogico
– tastiera: multi touch – tipo di sintesi: analogica – polifonia massima: 3 voci – struttura di sintesi: 3 vco, 1vcf, 1vca, 1lfo, 1eg – configurazioni vco: 3 voci, 2+1, unisono – forme d’onda del vco: dente di sega, quadra
– vcf: cutoff, peak, eg int – tipo di filtro (vcf): passa basso a 12 db/ottava – vca: eg on/of, sustain on/off – lfo: rate, int, target (amp, pitch, cutoff), wave (triangolari, quadre) – inviluppo (eg): attack, decay/release, sustain – sequencer 16 step a 3 parti – 8 pattern memorizzabili per il sequencer
– uscita audio: mini jack stereo da 3,5mm – sync in: mini jack mono (max input level: 20v) – sync out: mini jack mono (max out level: 5v) – midi: in su connettore din standard
– alimentazione: 6 x batt. aa,
Alimentatore ka-350 (non incluso) –
durata batterie: circa 10 ore (pile alcaline) –
Dimensioni (mm): 193 x 115 x h46 –
Peso: 0,37kg179,00 € -
Nord Electro 6D 61 Synth 61 tasti semipesati Clavia
Nord Electro 6D 61 61 tasti semi-pesati con profilo waterfall, 5 ottave C-C sensibile alla velocity – Polifonia a 40/60 voci (stereo/mono) – 3 live location – 8 banks per 50 program – Sezione Piano: 1GB di memoria, Long Release, String Resonance on/off (Gen 2), mono playback, compatibile con Nord Piano Library, suoni organizzati nelle categorie Grand Piano, Upright Piano, Electric Piano, Wurlitzer e Clavinet/Harpsichord – Sezione Sample: 256MB di memoria, fino a 50 allocazioni, 15 voci di polifonia, mono playback, possibilitàdi importare i suoni di Nord Sample Library e/o i propri sample in formato .wav mappabili con Nord Sample Editor, scaricabile gratuitamente dal sito www.nordkeyboards.com – Sezione Organ (derivata da Nord C2D): 3 simulazioni di organi (B3, Vox Continental e Farfisa), polifonia completa, 9 drawbar digitali, 17 preset configurabili dall’utente per ogni organo, percussione 2a e 3a armonica con modalità normal/soft e fast/slow per il modello B3, livelli decay, keyclick e percussione regolabili dall’utente, con trollo vibrato/chorus, funzione MIDI split (permette di utilizzare una tastiera MIDI esterna come secondo manuale) – Layer: Organ+Piano, Organ+Synth o Synth+Piano – 6 punti di Split – Sezione Effects: Effect 1 con pan, tremolo, wah, ring modulator tutti controllabili tramite pedale (3 profondità di pan e tremolo con controllo di rate), Effect 2 con phaser, flanger, chorus, vibe (2 profondità con controllo di rate), 3 simulazioni di amplificatore, compressore, rotary speaker ”122” con velocità (slow/fast/stop) e accelerazioni dei rotori (treble/bass) controllabili dall’utente, 5 algoritmi di riverbero (room/stage soft/stage/hall/hall soft), delay (tap tempo/rate/amount, ping pong mode), controllo dry/wet globale, equalizzatore a 3 bande di frequenza con mid sweep (gain +/-15dB) – Ampio display OLED – Ingresso pedale sustain jack 1/4” – Ingresso pedale di espressione stereo jack 1/4” (piena compatibilità con i più diffusi pedali di terze parti) – Ingresso footswitch per rotary speaker jack 1/4” – Ingresso monitor jack stereo 1/4” – Connettori MIDI in/out – Porta USB con trasmissione dati MIDI – 2 uscite sbilanciate jack 1/4” – Uscita cuffie jack 1/4” – Dimensioni 900 x 296 x 97 mm – Peso 8,1 kg – Accessori inclusi: cavo di alimentazione, Nord Piano Library DVD, Nord Sample Library DVD
1.849,00 € -
Roland System 8 Sintetizzatore Polifonico 49 Tasti
Potente e profondo, il SYSTEM-8 fornisce una vasta tavolozza di timbri ispirati da oltre quarant?anni di leggendari synth Roland. Il suo generatore sonoro Analog Circuit Behavior (ACB) di nuova concezione alimenta una bestia da otto voci e tre oscillatori, con filtri ed effetti straordinari, LFO altamente versatili, e un massiccio dispiegamento di manopole e cursori ad alta risoluzione per controllare il tutto. Il supporto di tre sintetizzatori PLUG-OUT significa che il SYSTEM-8 può ospitare fedeli riproduzioni di numerosi classici Roland, ed i PLUG-OUT del JUPITER-8 e del JUNO-106 sono inclusi con l?acquisto (*). Create split e layer di sintetizzatori diversi per suoni mai sentiti prima, e sfruttate il vocoder integrato, l?arpeggiatore, le uscite CV/Gate, e l?avanzato step sequencer polifonico per alimentare esplorazioni creative senza fine.
1.631,00 € -
Nord Lead A1 Synth 49 Tasti Clavia
Il nuovo sintetizzatore a modellazione analogico Nord Lead A1 ha uno splendido suono, con una interfaccia del pannello frontale semplificata ma estremamente potente. Il Lead A1 è ideale per tutti i generi musicali, per produrre suoni stand-out per i live o per lo studio. Grazie alla sua interfaccia utente ben progettata, il Lead A1 incoraggia la sperimentazione, consente una programmazione di gran lunga più veloce di quanto sarebbe altrimenti possibile e, infine, offre risultati sonori sensazionali.
1.480,00 €Nord Lead A1 Synth 49 Tasti Clavia
1.480,00 € -
Yamaha Reface CS Sintetizzatore Analogico Polifonico
I suoni leggendari incontrano la generazione dei ”mobile musician”: con reface Mini Keyboard, Yamaha lancia una piccola rivoluzione. Basata sui synth leggendari come il DX7 o la serie CS, Yamaha presenta quattro strumenti compatti, che suonano con la loro grande potenza per strada, sul palco e anche in studio. Reface è perfetta per i compositori, sound designer, musicisti live e per tutti quelli che hanno bisogno di uno strumento da suonare appena arriva l’ispirazione. La collaborazione online con altri musicisti nel mondo attraverso la community di suoni Yamaha ”Soundmondo” e la facile connessione con notebook, Apple iPhone and iPad, rendono i quattro modelli ideali per essere creativi insieme ad altri musicisti. L’alimentazione a batterie e gli speaker stereo integrati rendono il quartetto reface pronto per essere suonato in ogni momento. Con la leggendaria serie Yamaha Constrol Synthesizer, introdotta nel 1976, la storia della musica è stata scritta da artisti come Vangelis, Stevie Wonder e Michael Jackson. Mantenendo questa tradizione la reface CS unisce semplicità d’uso e suoni creativi con una dinamica impressionante. Ma il concetto non è stato semplicemente di clonare un synth monofonico: il tone generator polifonico ad 8 voci e 5 oscillatori (multi saw, pulse, oscillator sync, ring modulation, frequency modulation) offrono una vasta gamma di grandi suoni analogici e digitali. Tutti i parametri possono essere variati in modo intuitivo usando gli appositi slider.
381,00 € -
-
ARTURIA MiniBrute 2 Noir
Sintetizzatore analogico monofonico completamente analogico 25 Tasti – Noir Edition
491,00 €ARTURIA MiniBrute 2 Noir
491,00 € -
449,00 €
MINIBRUTE 2 SINTETIZZATORE ANALOGICO
449,00 € -
ELEKTRON SYNTAKT
Elektron Syntakt è un potente Drum Computer & Synthesizer a 12 tracce che unisce sintesi analogica e digitale, drum e melodia. Tutte le tue esigenze di creazione sonora, sequenziamento e prestazioni sono soddisfatte, in un mega box musicale a tutto tondo, pratico, leggero e compatto. Syntakt è uno specialista della batteria, pieno di possibilità percussive, ma le sue quattro tracce analogiche e otto tracce digitali possono essere utilizzate anche per melodia, armonia e suoni di basso. Sperimenta i suoni epici del passato, trascinandone altri dal futuro al presente. Le strade di Syntakt sono infinite, le luci al neon non si affievoliscono mai, il suo sottosuolo è insondabile. Scopri mondi dentro mondi. Adora ora. Esplora per sempre.
989,00 €ELEKTRON SYNTAKT
989,00 € -
SEQUENTIAL OB-6 KEYBOARD
Sintetizzatore analogico Sequential OB-6 con tastiera a 49 tasti sensibile alla velocity e all’aftertouch frutto della collaborazione tra Tom Oberheim e Dave Smith. 2 oscillatori discreti per voce e un filtro a 2 poli derivato dal progetto SEM si accoppiano a due multi-effetti digitali, arpeggiatore e sequencer polifonico. L’OB6 nasce da una collaborazione epocale tra due dei più influenti synth designer nella storia della sintesi sonora: Dave Smith e Tom Oberheim. Il Sequential OB6 riprende il classico suono audace Oberheim: veri oscillatori a tensione controllata, il filtro a 2 poli e gli amplificatori, aggiungendo miglioramenti moderni come effetti di qualità da studio, un sequencer polifonico a step, un arpeggiatore e altro ancora. Nessun synth polifonico analogico moderno può vantare un tale pedigree e un’impronta sonora così massiccia. Con il Sequential OB-6 riuscirai a creare facilmente suoni grezzi e potenti, quanto suoni eleganti e raffinati. Questo avviene anche grazie ai suoi oscillatori analogici discreti. OB-6 ha due VCO, un generatore di white-noise e un sub-oscillatore. Quest’ultimo suona un’ottava piu in basso rispetto all’oscillatore 1 e produce una forma d’onda quadra. Ciascuno di questi generatori ha un controllo di volume dedicato nella sezione Mixer.
3.090,00 €SEQUENTIAL OB-6 KEYBOARD
3.090,00 € -
SEQUENTIAL PROPHET X KEYBOARD
Sintetizzatore ibrido digitale/analogico Sequential Prophet X bi-timbrico a 8 voci stereo (16 mono) in formato tastiera 61 tasti in grado di generare una formidabile fusione tra sample audio di alta qualità e la sintesi sonora digitale. Al suo interno vi è un motore sonoro costituito da 2 instrument basati su campioni audio a 16 bit/48kHz e 2 oscillatori DSP ad alta risoluzione, tutti e 4 utilizzabili insieme, in contemporanea, senza limiti. Il suono generato viene poi elaborato attraverso un filtro analogico stereo di nuova concezione ispirato al suono vintage del passato. L’ampia dotazione di sample interni è composta da ben 150GB di suoni prodotti dalla nota azienda indipendente 8dio, da anni una delle più quotate nel settore del sound design e della produzione di librerie di suoni. Prophet X offre un’importante matrice di modulazione. 4 LFO, 4 inviluppi assieme al sequencer polifonico lo rendono uno strumento veramente completo per la produzione musicale e il sound design.
3.290,00 €SEQUENTIAL PROPHET X KEYBOARD
3.290,00 € -
KORG VOLCA FM2
Korg presenta il nuovo volca FM 2, con 6 voci di polifonia e 64 Program – il doppio rispetto al modello precedente – un riverbero che va ad aggiungersi all’effetto chorus (entrambi controllabili), porte MIDI IN & MIDI OUT su connettori minijack TRS da 3,5mm, arpeggiatore e loop sequencer a 16 step potenziati. Sensibile alla velocity via MIDI e dotato del nuovo program randomizer, il volca FM 2 con il suo motore sonoro a 32 algoritmi è completamente compatibile con le patch SYS-EX del Yamaha DX7.
137,00 €KORG VOLCA FM2
137,00 € -
Korg Monotron Duo Sintetizzatore Analogico a Nastro
Il Duo di Korg Monotron è una batteria alimentata, palmo dimensioni Sintetizzatore analogico. Questo sintetizzatore divertente e facile da usare ha un controller a nastro, una semplice manopola, e un operatore di interruzione. In più, suoi due oscillatori consegnare un suono aggressivo, estremo che si starà in qualsiasi esibizione live.
43,00 € -
ASM HYDRASYNTH DELUXE
Sintetizzatore con tastiera a 73 tasti ASM Hydrasynth Deluxe con un motore sonoro progettato per offrire la maggior flessibilità possibile in fase di creazione o modifica di una patch e dotato di un’interfaccia utente intuitiva che consente di raggiungere rapidamente ogni parametro senza addentrarsi in complicati sottomenu. Grazie ad un motore di sintesi wavetable estremamente avanzato, dotato di 3 oscillatori con numerosi mutator (FM-Linear, Wavestack, Hard Sync, Pulse Width, PW-Squeeze, PW-ASM, Harmonic Sweep), 2 filtri utilizzabili in serie o in parallelo, 4 modificatori di inviluppo (HAHDSR), 5 LFO, una avanzata matrice di modulazione, oltre ad effetti ed arpeggiatore, le capacità di generazione sonora di questi sintetizzatori sono senza eguali! Hydrasynth Deluxe è equipaggiato con tastiera keybed Polytouch™ dotata di aftertouch polifonico (indipendente per ogni tasto), per un controllo espressivo possibile solo con alcuni costosissimi synth vintage. Il ribbon controller a 4 ottave e le ruote pitch e modulation dal design ergonomico garantiscono possibilità di performance e di controllo diverse da ogni altro synth.
1.990,00 €ASM HYDRASYNTH DELUXE
1.990,00 € -
-
Moog Music Minitaur Sintetizzatore Analogico MIDI
Minitaur è l’ultimo nato della famiglia dei Taurus Bass Synthesizer della Moog. Minitaur è un bass synth analogico potente e compatto con la classica struttura dei sintetizzatori “one knob per function”. Si tratta del primo strumento nella famiglia Taurus che non prevede un foot pedal e, grazie alle sue dimensioni estremamente ridotte e compatte, si integra alla perfezione nei più classici e attuali setup per la produzione musicale. Il Minitaur segna un nuovo capitolo nella storia della famiglia Taurus, introducendo importanti novità legate principalmente alla forma, all’interfaccia di controllo e ad un livello di accessibilità senza precedenti. Gli storici Taurus Bass Pedals introdotti già 40 anni fa hanno avuto un impatto straordinario nella musica degli ultimi decenni. Rush, Police, Genesis, Led Zeppelin, Phil Collins, Asia, Jean Michel Jarre, Dave Matthews Band, sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno contribuito alla leggenda di questo strumento. Ora proprio alcuni di questi grandi artisti, tra i quali Geddy Lee dei Rush, hanno dato un contributo fattivo alla realizzazione di Minitaur, con consigli tecnici e pratici che hanno portato alla realizzazione finale del progetto.
619,00 € -
Korg Volca Bass Analog Bass Machine
KORG VOLCA BASS: ANALOGUE BASS MACHINE Un potente synth analogico dedicato alla generazione di suoni di basso e dotato di un sequencer per la generazione di bass line ispirato alla serie Electribe. Il Korg Volca Bass è un sintetizzatore bass-line analogico con 3 oscillatori (VCO) basato su una struttura di sintesi estremamente semplice, ma di impatto: 3 VCO (dente di sega e quadra), VCF, VCA, LFO e EG. Come gli altri synth della serie Volca, il Bass dispone di connessioni MIDI IN e mini jack sync in e out per l’utilizzo in catena, sincronizzato ad altri synth analogici, per suonarlo dalla tua DAW computer based, o con tastiere MIDI esterne. Il Volca Bass ti consentirà di dare vita ad un’infinita varietà di suoni di basso ricchi di quelle sfumature difficilmente riproducibili con le apparecchiature digitali, dai suoni più secchi ai più fluttuanti e modulati. Viste le varie modalità operative dei 3 VCO (dall’unisono all’accordo a 3 voci), il Volca Bass ti saprà soddisfare in qualsivoglia situazione. Utilizzando la configurazione 2+1, potrai, ad esempio, usufruire di due oscillatori per la parte di basso, mentre il terzo sarà utilizzabile per originare una parte lead melodica. In modalità unisono, intervenendo sul parametro detune, potrai generare patch di sicuro impatto, oppure, agendo individualmente sui parametri pitch dei 3 VCO, impostandoli rispettivamente a 0, +3 e +7, potrai dar vita ad un accordo suonabile con la pressione di una singola nota. Il filtro analogico di casa Korg è stato appositamente rivisto per rispondere alle attuali esigenze dei produttori di musica elettronica e quindi operare con una maggior incisività e chiarezza, con una particolare attenzione sulla distorsione indotta dalla risonanza. Quest’ultimo è infatti un elemento fondamentale per questo genere di strumento, che viene spesso impiegato nella realizzazione di linee di basso acide. Ruotando il potenziometro del cutoff per aprire il filtro, il suono assumerà un carattere più brillante, mentre chiudendolo si andrà via via a generare un timbro più delicato, fino al più avvolgente basso profondo. Il potenziometro peak consente di incrementare la risonanza, la quale a valori elevati può tradursi in una vera e propria distorsione. Il sequencer integrato a 16 step, che prende spunto da quello implementato nella serie di groove box Electribe by Korg, non è solo intuitivo, ma anche potente, in grado di generare con pochi semplici gesti un giro di basso che non mancherà di infonderti ispirazione. Potrai inserire le note direttamente sugli step, oppure registrare le frasi suonate tramite la tastiera touch presente nello strumento. Viste le differenti modalità disponibili per la configurazione degli oscillatori potrai generare pattern complessi, registrando, ad esempio, differenti frasi per ciascuno dei tre VCO. Il sequencer è stato progettato per offrire una rapida modifica dei pattern in tempo reale. In modalità Slide potrai applicare una sorta di portamento alle note riprodot
140,00 €Korg Volca Bass Analog Bass Machine
140,00 €