Microfoni a Condensatore
-
Sennheiser MKH 8020 Stereo set
Descrizione Prodotto
I Sennheiser MKH 8020, MKH 8040 e MKH 8050 sono tre microfoni di nuova generazione in grado di soddisfare la domanda più esigente di qualità e di versatilità. Grazie alla loro eccezionale risposta in frequenza e un design molto compatto, sono ideali per la registrazione di musica classica, per il broadcast, per la ripresa sul palco e per produzioni teatrali e cinematografiche.La rivoluzionaria capsula dei microfoni simmetrici a condensatore Sennheiser è composta da un esclusivo trasduttore simmetrico push-pull. Oltre alla normale lamina posteriore (backplate), questa capsula è dotata anche di una lamina frontale, con il diaframma posizionato fra le due lamine, entrambe acusticamente trasparenti.
Il risultato di questo design bilanciato produce un’impedenza acustica senza variazioni, una minima distorsione, un’uscita della capsula più elevata e un bassissimo rumore di fondo, generando così un segnale estremamente pulito.
Sono disponibili tre modelli con tre diversi pattern di ripresa: MKH 8020 omnidirezionale, MKH 8040 cardioide e MKH 8050 supercardioide, tutti con un’estesa risposta in frequenza, che va dai 10 ai 60.000 Hz per quanto riguarda il modello MKH 8020, e dai 30 ai 50.000 Hz, per MKH 8040 e MKH 8050. Ciò permette di cogliere il dettaglio sonoro soprattutto in ambito di registrazione digitale con frequenze di campionamento fino a 192 kHz.
L’utilizzo dei microfoni MKH 8000 è ideale per la ripresa di qualsiasi fonte sonora, dalle voci a tutti gli strumenti acustici ed elettrici. È consigliato l’impiego anche per la ripresa di strumenti percussivi e di sorgenti con forti pressioni acustiche, grazie all’elevatissimo SPL, che è di 138 dB per MKH 8020 e di ben 142 dB per MKH 8040 e MKH 8050.
Oltre alle dimensioni particolarmente compatte (soli 1,9 cm di diametro e 7,4 cm di lunghezza), il design dei microfoni MKH 8000 prevede anche uno speciale rivestimento grigio scuro in Nextel®, che rende i microfoni facilmente nascondibili durante le riprese sul palco e insensibili ai riflessi di luce, che notoriamente danno fastidio agli esecutori e alle registrazioni video.
Per soddisfare le numerose richieste dei professionisti, Sennheiser ha sviluppato una gamma completa di accessori dedicati, per adattarsi in modo ottimale alle diverse situazioni di registrazione. Oltre ad aste, estensori e sostegni anti-shock, la gamma include cavi di prolunga, supporti da tavolo, agganci da soffitto, pinze e molti altri accessori per l’installazione.
Tutte le componenti di trasmissione di segnale degli accessori sono state sistematicamente progettate a due canali, per consentire riprese sia stereo che dual mono.
Infine, sarà disponibile un modulo digitale per la gestione di segnali audio conformi allo standard AES 42 (con risoluzione a 24 bit e frequenza di campionamento a 192 kHz). Il modulo è dotato di DSP in grado di regolare la pre-attenuazione, il filtro passa alto e le impostazioni del compressore e del limiter.
2.490,00 €Sennheiser MKH 8020 Stereo set
2.490,00 € -
333,00 €
SHURE MX393/C
333,00 € -
-
-
-
-
WARM AUDIO WA-47jr Black
Microfono Professionale da studio a Condensatore FET senza trasformatore – Versione nera
307,00 €WARM AUDIO WA-47jr Black
307,00 € -
-
-
-
-
UNIVERSAL AUDIO SPHERE LX MODELING MICROPHONE
Microfono a condensatore stereo Universal Audio Sphere LX con tecnologia Mic Modeling e 20 emulazioni. Sphere LX è il microfono dedicato ai fonici, ai musicisti e ai creativi che vorrebbero una collezione di microfoni di alta classe senza sostenere i costi, la manutenzione e gli inconvenienti dei microfoni vintage. Progettato per essere alle fondamenta della vostra catena di registrazione, la tecnologia di Sphere offre dettagli senza precedenti, varietà timbrica e controllo durante e dopo la fase di registrazione. Con Sphere LX, potrete immergervi nelle timbriche ricche ed autentiche che hanno scritto la storia della registrazione. Il sistema microfonico a modellazione UA Sphere LX vi offre il suono dei microfoni classici utilizzati da tutti, dai Beatles a Beyoncé, dai Radiohead a Frank Sinatra.
1.050,00 € -
UNIVERSAL AUDIO SPHERE DLX MODELING MICROPHONE
Microfono a condensatore stereo Universal Audio Sphere DLX con tecnologia Mic Modeling e 38 emulazioni. Sphere DLX è il microfono dedicato ai fonici, ai musicisti e ai creativi che vorrebbero una collezione di microfoni di alta classe senza sostenere i costi, la manutenzione e gli inconvenienti dei microfoni vintage. Progettato per essere alle fondamenta della vostra catena di registrazione, la tecnologia di Sphere offre dettagli senza precedenti, varietà timbrica e controllo durante e dopo la fase di registrazione. Con Sphere DLX, potrete immergervi nelle timbriche ricche ed autentiche che hanno fatto la storia della registrazione. Il sistema microfonico a modellazione UA Sphere DLX vi offre il suono dei microfoni classici utilizzati da tutti, dai Beatles a Beyoncé, dai Radiohead a Frank Sinatra.
1.499,00 € -
-
-
-
SE ELECTRONICS SE4400 MKII
Microfono a condesantore professionale da studio sE 4400 mkII multi-pattern a diaframma largo. Prodotto a mano con la massima attenzione ai dettagli, costruito interamente in metallo pressofuso, con switch metallici e griglia metallica su robuste molle in acciaio che possono proteggerlo dai colpi della dura vita in tour. sE4400 attrae con la sua eleganza, offrendo elettroniche a stadio discreto che privilegiano le caratteristiche essenziali. sE4400 ritorna al ricercato suono classico delle migliori collezioni di microfoni al mondo. Gli switch in metallo dellâ sE4400 consentono di scegliere tra 4 pattern polari; dal cardioide allâ omnidirezionale o dalla figura ad otto all’ipercardioide. I pad di attenuazione selezionabili ed i filtri low-cut migliorano voci, chitarre, batterie, e strumenti a fiato e domano con facilità i rimbombi eccessivi sulle basse frequenze o gli effetti di prossimità. L’sE4400 è dotato di capsula a doppio diaframma lavorata a mano e rivestita in oro, per catturare sorgenti di ogni tipo con chiarezza e precisione mozzafiato, sia in ambiti esigenti di studio che in frenetici ambiti live.
511,00 €SE ELECTRONICS SE4400 MKII
511,00 € -
GOLDEN AGE R1A RIBBON MICROPHONE
Microfono a nastro Golden Age Project R1A ispirato alle sonorità vintage dotato di elettronica attiva e componenti di fascia alta. R1A offre il suono musicale e naturale che caratterizzava alcuni classici microfoni del passato come RCA 44 e 77 tutt’ora alcuni esemplari vengono ancora utilizzati per registrazioni di alta qualità a distanza di 80 anni, nonché una riproduzione dei transienti veloce e realistica ed una sorprendente sensazione di “presenza”. In aggiunta, il circuito attivo di R1A aumenta considerevolmente il livello di uscita rendendolo ideale anche per le riprese di sorgenti dalle sonorità delicate senza la necessità di speciali preamplificatori microfonici ad alto guadagno. Uno dei fattori che solitamente incide sul suono dei microfoni a nastro passivi è l’impedenza d’ingresso del preamplificatore microfonico a cui vengono collegati. Lo speciale buffer presente nel circuito di uscita attivo di R1A garantisce costantemente le massime prestazioni in qualsiasi situazione. R1A è perfetto per la registrazione della maggior parte delle sorgenti sonore come voci, strumenti acustici, archi, corni, orchestre e cori.
575,00 €GOLDEN AGE R1A RIBBON MICROPHONE
575,00 €