KORG
-
-
-
-
-
-
-
17,90 €
-
58,00 €
-
KORG KR-MINI RHYTHM MACHINE
KORG KR-MINI è il Partner ideale per tutti quei musicisti come chitarristi, bassisti, pianisti ecc., alla ricerca di un supporto rimico preciso, divertente, versatile, sopratutto semplice da usare, per la pratica e lo studio quotidiano del proprio strumento.
KR-MINI compatto e leggero, ha un Layout semplicissimo e minimale con una manopola per scegliere il genere del pattern ritmico, e 6 tasti con cui selezionare il Pattern desiderato, il tasto Play attiva la selezione, senza ulteriori passaggi o menu complicati.
Ci sono 60 Pattern ritmici a disposizione: 54 Preset, 6 User; suddivisi in banchi da 6 preset ciascuno, su vari generi musicali come: 8-beat, 16-beat, rock, metal, pop, R’n’B, Jazz, Latin e Dance. La velocità metronomica può variare da 40 a 240 BPM. Grazie alla funzione Chain, i vari Pattern possono essere concatenati fra loro; inoltre è possibile eseguire a piacere 2 Fill, cioè opportuni passaggi musicali, per ogni Pattern ritmico. Sono disponibili 2 ingressi per altrettanti Footswitch (opzionali), che consentono il controllo remoto dei Fill e il Play/Stop di KR-MINI tramite pedale.Sul pannello principale sono presenti 16 Tasti sensibili alla dinamica, che attivano i Sample percussivi interni (BD; Snare, HH, Cymbals, ecc.) e permettono quindi di registrare i Pattern ritmici personali. KR-MINI è utilizzabile veramente ovunque ed in qualsiasi condizione ambientale grazie all’altoparlante integrato da 2W, che permette l’ascolto dello strumento, e dell’alimentazione a batterie (AA X 3), che consentono un’ampia autonomia operativa; in alternativa è possibile usare un apposito adattatore (opzionale), ed infine la presa per cuffia consente anche il collegamento di KR-MINI ad un sistema di amplificazione esterno.
72,00 €KORG KR-MINI RHYTHM MACHINE
72,00 € -
-
Korg Volca Drum Sintetizzatore Digitale Drum Machine
VOLCA DRUM Sintetizzatore digitale di suoni di batteria e percussioni Diamo il benvenuto al sound design espandibile all”.infinito. Un terzo modello di drum synth si aggiunge ai già. diffusi e apprezzati volca kick e beats.La serie volca si contraddistingue per le sonorità. uniche. Dall”.analogico al digitale PCM e FM, la serie di synth volca racchiude suoni unici nei vari modelli che la compongono. Alla serie si aggiunge ora una rhythm machine dal carattere sonoro distintivo. Si tratta del sintetizzatore digitale di suoni percussivi volca drum.Il tutto parte da una semplice forma d”.onda che passa attraverso un wave folder e un overdrive, che aggiungono rispettivamente armonici e distorsione, per poi transitare nell”.effetto waveguide resonator. Il motore di sintesi a 6 parti basato su DSP è. stato progettato seguendo una filosofia completamente differente rispetto alle drum machine convenzionali, per generare un”.ampia gamma di suoni riproducibili dall”.immancabile sequencer in stile volca.Aggiungi suoni percussivi che rivoluzioneranno le tue produzioni musicali e le tue performance.Un”.ampia gamma di sfumature sonoreSintetizzatore percussivo digitale con struttura a 6 parti da 2 layerIl termine .digitale. viene spesso associato a sintetizzatori che riproducono campioni PCM di cassa, rullante o piatti, ma il volca drum genera i suoni di batteria attraverso un DSP basato su modelli fisici analogici, su oscillatori che generano forme d”.onda sinusoidali, a dente di sega e noise. Applicando varie modifiche a queste forme d”.onda, potrai riprodurre un”.ampia gamma di suoni percussivi che spaziano dal realistico allo sperimentale, senza dover necessariamente limitarti ai suoni di batteria.Ognuna delle 6 parti si compone di due layer, e non vi è. alcuna restrizione al tipo di suono generabile. ogni parte possiede quindi le stesse specifiche. Potrai assegnare liberamente il suono da te generato ad una delle 6 parti, senza le limitazioni tipiche delle drum machine tradizionali. Un kit si compone delle 6 parti e delle relative impostazioni dell”.effetto waveguide resonator. 16 sono i kit salvabili nella memoria interna dello strumento, che includono i 10 kit preset caricati di fabbrica.Suoni distintivi grazie ad un nuovo concetto di sintesi DSPOgnuna delle 6 parti si compone di due layer. Per ogni layer, l”.utente può. selezionare tra 5 differenti forme d”.onda (incluse sinusoidale, dente di sega e HPF noise), scegliere tre tipi di modulazione, per il pitch e il generatore di inviluppo di ampiezza, tutte ottimizzate per le sonorità. percussive. I parametri del layer sono modificabili individualmente oppure in simultanea e l”.utente può. altresì. assegnare lo stesso suono ai due layer al fine di ottenerne uno più. corposo e incisivo.Puoi variare la forma d”.onda applicando bit reduction per renderla più. .grattosa., regolare l”.intensità. dell”.intervento del circuito wave folder per introdurre armonici complessi e utilizzare l”.overdrive per aggiungere distorsione. Così. facendo potrai generare suoni distintivi da questo motore di sintesi. Una volta specificato il suono, potrai intervenire sul bilanciamento delle parti modificandone il timing, gli step, il pan, il gain pre-mix e la mandata all”.effetto.Il Waveguide resonatorLa sezione effetti del volca drum comprende un waveguide resonator basato su modelli fisici, il quale aggiunge risonanze simpatetiche al suono di partenza. Puoi scegliere tra due differenti guide d”.onda: .tube., che aggiunge risonanze generate solitamente da oggetti cilindrici quali fusti o pipe, oppure .string., che introduce delle risonanze metalliche tipiche delle corde. I tre potenziometri collocati al centro della plancia ti consentiranno di impostare il DECAY (attenuazione nel tempo), BODY (carattere sonoro) e TUNE (intonazione). Impostando il parametro TUNE su valori bassi produrrai un comportamento sonoro simile ad un effetto delay. Puoi trarre vantaggio dall”.utilizzo di questi potenziometri non solo durante le operazioni di sound design, ma anche nelle tue performance live.Un sequencer volca evolutosequencer a 16-step con un”.ampia gamma di parametri automatizzabili Lo step sequencer a 16 step è. essenziale per l”.improvvisazione. Potrai creare i tuoi 16 pattern usufruendo dei 16 tasti che corrispondono ai 16 step. Oltre allo step recording, il sequencer supporta la registrazione in tempo reale per suonare e registrare il tuo pattern mentre la sequenza viene riprodotta in loop. La funzione Pattern Chaining permette di riprodurre differenti pattern in successione, fino ad un massimo di 16 per una sequenza composta in totale da 256 step.Oltre alla semplice riproduzione di un pattern, puoi usufruire della funzione motion sequence per memorizzare i movimenti dei potenziometri (automazioni) durante la registrazione in tempo reale e quindi riprodurli insieme alla sequenza. Potrai memorizzare fino a 69 differenti parametri. Questo ti tornerà. comodo sia mentre stai creando il tuo pattern, sia durante le performance live. La memoria interna dello strumento ospita fino a 16 sequenze program, nelle quali sono inclusi: i pattern da 16 step, le motion sequence e il kit utilizzato.ACTIVE STEP ti permette di variare gli step di ogni parteLa funzione Active step ti consente di saltare uno o più. step durante la riproduzione di una sequenza. Potrai generare effetti in stile DJ, dai più. semplici loop based ai più. particolari e inusuali ritmi irregolari, inclusi quelli poliritmici grazie alla possibilità. di applicare impostazioni differenti su ogni singola parte. Non un semplice sequencer, ma un vero e proprio strumento aggiuntivo nelle live performance. Disponibile anche la funzione Step Jump, la quale ti consente di saltare allo step selezionato/premuto durante la riproduzione della sequenza. Utilizzando queste funzioni in fase di editing o in tempo reale potrai creare effetti di impatto, divertenti che renderanno la tua performance ancor più. dinamica.Con la funzione Slice dividi gli step per ottenere effetti di rullataLa funzione step slice ti consente di riprodurre step in rapida successione, ad esempio delle rullate. un potenziometro ti permetterà. di variare il numero di slice e di inserire una rullata alla fine o durante la riproduzione di un pattern.16 livelli di dinamica: la funzione AccentPuoi assegnare degli accenti per dare maggior risalto ad alcuni step. Questa funzione non utilizza una banale impostazione on/off, bensì. ti fornisce 16 differenti livelli di dinamica che ti consentiranno di rendere ancor più. coinvolgente il tuo groove ritmico.Funzione choke assegnabileVolca drum offre una funzione choke tramite la quale potrai specificare quali parti avranno la priorità. rispetto ad altre suonate simultaneamente. ad esempio, l”.alternanza tra una parte che ospita un hi-hat aperto e una che riproduce un hi-hat chiuso.Due funzioni random per darti ispirazione Il Korg volca drum offre due funzioni che cambiano automaticamente e in modo casuale il suono assegnato ai layer applicando variazioni sugli step, allo slice, agli accenti e alle impostazioni delle singole parti selezionate. Utilizzando queste funzioni stocastiche potrai applicare cambiamenti ed evoluzioni ritmiche durante una performance, che ti permetteranno di uscire dalla classica ripetitività. che da sempre contraddistingue e spesso limita le drum machine tradizionali.Design rinnovato con display LCD customGrazie al particolare processo di incisione impiegato per la produzione della plancia, questa trasmette un senso di qualità., la quale si apprezza in particolar modo nelle scritte in rilievo. Per la prima volta, nella serie volca viene utilizzato un display LCD custom. L”.alta luminosità. di questo display provvede ad un”.eccellente visibilità. rendendo così. intellegibili anche le più. complesse rappresentazioni grafiche. Questo rende lo strumento più. immediato, semplice da usare e comprendere.Performance sincronizzate con altri volca, electribe e DAWLa connessione sync ti permette la semplice connessione a synth e groove machine Korg (minilogue, monologue, prologue, electribe, SQ-1) e ad altri strumenti della serie Volca, per sincronizzare in men che non si dica le sequenze riprodotte dai vari strumenti. Il connettore MIDI IN ti permettere di sfruttare il Volca Drum come modulo sonoro per il tuo software DAW o per suonarlo da un altro sequencer o da un MIDI Controller.Suonalo OvunqueGrazie alle dimensioni compatte, all”.alimentazione a pile e all”.altoparlante integrato sarà. comodo e semplice portare con te il volca drum per utilizzarlo in qualsiasi situazione.Specifiche Tecniche Korg volca drumTastieraTrigger Pad Multi touch/Step keySintesi sonoraTipologia: sintesi digitalePolifonia massima: 6Struttura: 6 parti (per ogni parte 2 oscillatori, modulatore di pitch e inviluppo amp), effetto waveguide resonator.Kit: 16 (impostazioni per le 6 parti + waveguide resonator). I Kit No.1/No.10 sono preset di fabbrica.Program: 16 (Sequence pattern, Motion sequence, Kit No.). I Program No.1/No. 10 sono preset di fabbrica.SequencerNumero di parti: 6Numero di Step: 16 (possibilità. pattern chain)Pattern registrabili: 16ConnessioniUscita Audio: stereo mini jack da 3.5mmSync In: mini jack monoaurale da 3.5mm. Livello Max 20VSync Out: mini jack monoaurale da 3.5mm. Livello Max 5VMIDI: MIDI In formato DIN pentapolareAlimentazioneBatteria: 10 ore di autonomia (usando pile alcaline)Alimentazione: 6 pile tipo AA. o adattatore Korg .KA-350. (non incluso)AltroInclude: .6 pile alcaline di tipo AA (per test della funzionalità.), cavo SyncAccessori (venduti a parte) Adattatore AC (KA-350), SEQUENZ CB-4VOLCA case rigido, SEQUENZ CC-VOLCA case morbido, SQ-CABLE-6 sync cableDimensioni e peso: 1932.1152.39mm. 370 grammi (batterie escluse)Per acquistare l”.adattatore di corrente opzionale, il Korg KA-350, non fornito in dotazione: .https://www.ekomusicgroup.com/it/accessori-tastiere-pianoforti/korg/ka350-alimentatorePer supporto tecnico, crea un ticket dalla tua area utente: https://www.ekomusicgroup.com/it/loginPer riparazioni, parti ricambio e interventi fisici in garanzia contatta: https://www.masterservice.tk/rma.php
136,00 € -
88,00 €
KORG Nu:Tekt NTS-1 digital kit
88,00 € -
1.369,00 €
KORG WAVESTATE SE SINTETIZZATORE 61 TASTI
1.369,00 € -
-
-
usato Korg Wavestate Sintetizzatore con Architettura Wave Sequencing 37 Tasti
Korg è orgogliosa di aggiungere l’ennesima pietra miliare al suo cospicuo portfolio di sintetizzatori digitali: il Wavestate. Basato sul nuovo e notevolmente evoluto Wave Sequencing 2.0, il Wavestate ti mette a portata di dita suoni particolari e in continua evoluzione. Il Korg Wavestate va ben oltre la classica riedizione nostalgica del Wavestation: è stato riprogettato da zero, prendendo spunto da sorgenti sonore quali synth modulari, groove box e generatori algoritmici. Tutto ciò si è reso necessario per soddisfare e stimolare le esigenze timbriche delle nuove generazioni di musicisti, produttori e compositori. Il fattore di forma compatto, con tastiera full-size a 37 tasti, si presta all’utilizzo in qualsiasi situazione in studio, dal vivo e on-the-road. La leggendaria Wavestation di Korg ha introdotto la sintesi Wave Sequencing nel mondo musicale, una tecnologia che permetteva di trasformare dei campioni audio grezzi in suoni mai sentiti prima. Strumenti come Oasys e Kronos hanno poi potenziato il Wave Sequencing, espandendolo ulteriormente con l’introduzione di pad e ritmi evolutivi. La nuova tecnologia Wave Sequencing 2.0 separa il tempo, la sequenza di campioni e la melodia, in modo tale che ciascuno di questi elementi possa essere manipolato in modo indipendente. Altre nuove caratteristiche sono la forma, la durata del gate e i valori dello step sequencer. Ognuno di questi elementi si sviluppa temporalmente attraverso il rispettivo ”Lane”, che viene rappresentato sul display come una traccia di editing con parametri quali il numero di step e i punti di partenza, di fine e di loop. Ogni volta che una sequenza viene riprodotta, i vari ”Lane” si combinano per generare il suono di uscita. Ad esempio, un campione può essere associato a differenti valori di durata, intonazione, forma, gate e step ogni volta che lo si riproduce. I punti di inizio, di fine e di loop di ciascun Lane possono essere modulati da sorgenti quali velocity, LFO, inviluppi, potenziometri Mod, o altri controlli. Ogni nota presente in un accordo può essere suonata in modo differente. Sui Lane è altresi possibile randomizzare l?ordine degli step ad ogni riproduzione, con la possibilità di intervenire in tempo reale sul range degli step inclusi. E per finire? Ognuno degli step può essere omesso in modo casuale, intervenendo sul parametro ”Probability” che opera con valori compresi nel range da 0 a 100%. Il risultato è un suono organico ed evolutivo che risponde ai tuoi controlli. I quattro arpeggiatori disponibili nello strumento possono interagire con il Wave Sequence per ampliare ancor di più l’orizzonte sonoro di questo sintetizzatore digitale.
410,00 € -
Korg Volca Keys Analog Synth
l Korg Volca Keys ti consentirà di registrare le frasi musicali che suoni dalla sua tastiera Multi touch, per poi riprodurle utilizzando le funzioni Motion Sequence, Active Step e Flux per elaborarle in tempo reale, anche durante le tue performance dal vivo. Grazie alla sezione di filtraggio derivata dal circuito del leggendario synth miniKORG700S (1974) e al mezzo secolo di esperienza maturata dall’azienda Giapponese nella progettazione di sintetizzatori, il Korg Volca Keys è in grado di generare suoni sbalorditivi considerate le dimensioni estremamente contenute e la semplice struttura di sintesi (3VCO, 1VCF, 1VCA, 1LFO, 1EG), la quale si avvale altresì di un effetto delay e di un sequencer. Potrai utilizzare i tre oscillatori per suonare accordi, configurarli all’unisono per dare vita a potenti linee melodiche di lead usufruendo inoltre del detune, oppure sottoporli al ring modulator per originare sonorità dal sapore più metallico. La configurazione delle 6 differenti modalità disponibili per i VCO è impostabile mediante un potenziometro a scatti dedicato, che ti permetterà di scegliere tra: Poly, Unison, Octave, Fifth, Unison Ring, o Poly Ring. L’effetto di delay sul quale potrai agire variando i parametri tempo e feedback fornirà sonorità sullo stile dei delay vintage a nastro, dando vita a fluttuazioni di pitch nel momento in cui interverrai sul parametro time. Il loop sequencer integrato a 16 step offre una memoria interna capace di ospitare fino ad 8 pattern. Potrai registrare frasi musicali suonandole direttamente dalla tastiera multi touch dello strumento e con l’opzione overdub dare vita a sequenze più complesse. La funzione Motion Sequence consente di registrare i movimenti dei potenziometri, per dare vita a vere e proprie automazioni dei parametri durante la riproduzione della sequenza registrata. Per interagire in tempo reale sul pattern potrai usufruire delle funzioni Active Step, per disattivare eventualmente alcuni step della sequenza, ricreando così una sorta di looper dando vita a disegni ritmici particolari, e Flex, che riproduce la sequenza senza applicare una quantizzazione.
126,00 €Korg Volca Keys Analog Synth
126,00 € -
Korg PA1000 Tastiera Arranger Professionale 61 Tasti
KORG Pa1000 – il più recente High Performance Arranger della rinomata serie di tastiere professionali Pa. Pa1000 possiede un ricchissimo database sonoro, completamente rinnovato, con la maggior parte dei suoni realizzati utilizzando la rinomata tecnologia ” Defined Nuance Control”, che consente un grado di realismo ancora maggiore. Le performance che nascono dall’uso dei suoni e degli Styles di Pa1000 sono sempre vivide ed emozionanti, in grado di coprire brillantemente ogni stile e genere musicale. Questi elementi si combinano ulteriormente con una serie di potenti funzioni di gestione, ed un’interfaccia utente rapida ed intuitiva, in grado di soddisfare le esigenze dei musicisti più esigenti.
Il sistema di generazione sonora di Pa1000 utilizza una memoria PCM interna 4 volte maggiore di quella della precedente best-seller Korg Pa900, ed una memoria USER PCM di 600MB (usando la compressione dati). Le locazioni per gli Styles interni sono state ora portate a 1.152, per coprire ogni esigenza stilistica e musicale. Il sistema di amplificazione interno è stato ulteriormente migliorato e perfezionato, con un suono potente e dinamico. Sono naturalmente presenti il Processore vocale TC Helicon, il Dual MP3 player & recorder, ed il Dual Crossfade Sequencer. Lo strumento dispone dell’uscita video RGB di serie, per divertenti performance di Karaoke o di utile supporto per il musicista entertrainer. Pa1000 possiede infine un cabinet di altissima qualità con inserti in alluminio, con un look globale elegante ed estremamente professionale.
Una funzione completamente rivoluzionaria per un arranger implementata su Pa1000 è il KAOSS FX, che consente il controllo creativo della performance, come il Morphing tra Variations e tipi di Drum Kit, Mix tra i vari accompagnamenti, Reshaping degli Styles, Delay, Arpeggi, fino agli effetti da DJ più radicali ed estremi. Queste sono solo alcune delle possibilità offerte in tempo reale da questa fantastica nuova funzione, concepita per spingere ancora più avanti i confini della vostra musicalità!
Grazie a questi nuovi elementi Pa1000 stabilisce un nuovo standard di riferimento per le Arranger Workstation, un enorme balzo in avanti rispetto alla già leggendaria Pa900. Con questo strumento KORG alza ulteriomente il riferimento dell’eccellenza, offrendo un numero maggiore di suoni di grandissima qualità e maggiore realismo, potenti nuove funzioni, un design elegante e professionale, ed un prezzo ancora più conveniente.
1.849,00 € -
-
89,00 €