BEHRINGER
-
259,00 €
-
349,00 €
-
Behringer 110 Multimode Filter/Resonator Module
MODULO VCO/VCF/VCA ANALOGICO PER EURORACK
Gli anni ’80 furono l’epoca d’oro della musica elettronica. I sintetizzatori erano al loro apice e quasi tutte le canzoni e le colonne sonore di successo dei film di quel periodo avevano un synth in una forma o nell’altra. I synth modulari sono diventati sempre più popolari tra professionisti e appassionati nel corso degli anni e stanno per migliorare ancora. Il modulo Behringer 110 VCO / VCF / VCA è una riproduzione fedele della circuitazione originale ‘System 100M’ degli anni ’80, che può alloggiare in una custodia Eurorack standard. Aggiungi il 110 al tuo rig esistente oppure inizia da qui il tuo viaggio nella sintesi modulare. In ogni caso ti divertirai molto. Il 110 è dotato di una voce synth completa con un flusso del segnale collegato internamente per un uso facile, per risparmiare tempo e poterti concentrare sulla musica. E’ possibile variare la sezione VCO selezionando una delle tre forme d’onda: Triangle, Ramp e Pulse Width Modulation che possono essere regolate con la manopola Mod Manual. Il VCO offre anche manopole di controllo del pitch e del range, nonché un’uscita audio, che può essere indirizzata ad un’altra sorgente, e due ingressi CV.
100,00 € -
Behringer RD8 MKII Drum Machine Analogica 16 Suoni, Sequencer 64 Step, Wave Designer, Filtro Dual Mode
L’RD-8 MKII fornisce tutti gli strumenti necessari per diventare un maestro beatmaker, includendo: 16 suoni di batteria, un sequencer a 64 step, Wave Designer e filtro a doppia modalità – per una drum machine a tutti gli effetti che farà tremare la casa. Che tu sia un principiante della programmazione della batteria o un professionista esperto che cerca di aggiornare il tuo setup, l’RD-8 MKII ha tutto ciò di cui hai bisogno per passare al grande momento.
Grande cura è stata posta nella progettazione dell’RD-8 MKII per ottenere nuove possibilità nella creazione del ritmo facendo rivivere un design analogico senza tempo da una delle drum machine più classiche del passato. Adottando un approccio fresco e moderno su una drum machine classica, l’RD-8 MKII ti dà il potere di sfruttare il suono fenomenale dell’808 e di sfruttare anche alcune nuove funzionalità. Ora con una fedele riproduzione del leggendario chip OTA 662, avrai tra le mani i suoni più autentici che puoi creare in una drum machine moderna. E’ possibile manipolare colossali grancasse fino a frizzanti hi-hat per innalzare la tua performance ritmica a un livello superiore.351,00 € -
Behringer B108D Cassa Attiva WIRELESS 300W
L’Eurolive B108D è un diffusore super-compatto a 2 vie, 300-Watt con l’opzione wireless, ideale per musica dal vivo, PA portatili, etc. Questo diffusore incredibilmente versatile attivo è leggerissimo grazie alla tecnologia di amplificazione in Classe D. E’ Wireless-ready per l’utilizzo con i microfoni wireless ULM digitali Behringer. Una comoda uscita linea consente di collegare più altoparlanti B108D, o altri diffusori attivi. Il Soun Reinforcement non è mai stato così facile.
187,00 € -
685,00 €
-
39,00 €
BEHRINGER CT200 CABLE TESTER
39,00 € -
Behringer FC600 Pedale Volume/Espressione
Un pedale robusto come il Behringer FC600 troverà casa con qualsiasi musicista serio. È possibile utilizzare l’FC600 come pedale del volume per basso elettrico, chitarra o tastiere per mantenere l’output costante. È inoltre possibile collegare l’FC600 all’ingresso di un pedale di espressione di un controller o modulo sonoro per regolare la modulazione ed altri parametri. Il corpo in alluminio pressofuso è robusto e la coppia regolabile permette di adattare l’azione dell’FC600 al livello di resistenza preferito.
98,00 € -
BEHRINGER 121 Dual VCF Modulo dual VCF
Una riproduzione autentica del circuito originale ‘System 100M’ degli anni ’80 che può essere inserito in un case Eurorack standard. Mixa il 121 DUAL VCF nel tuo impianto esistente o inizia il tuo viaggio nei synth modulari da qui, in ogni caso ti divertirai molto.Il 121 DUAL VCF dispone di 3 ingressi CV ed un mixer a 3 canali per VCF che consente di miscelare in modo indipendente tutti i segnali di ingresso. Tutti gli ingressi hanno i loro attenuatori per fornire un maggiore controllo su ogni segnale che entra nel modulo. Ogni VCF ha il suo output accompagnato da un cursore che aumenta le frequenze di risonanza e un controllo cut-off per regolare la frequenza di taglio del filtro passa-basso. Il 121 DUAL VCF dispone anche di uno switch HPF fisso a 3 modalità in cui è possibile selezionare tra Off, 1 (1 kHz), 2 (2 kHz) o 3 (5 kHz). Combinalo con i cursori di risonanza e cut-off per creare patch intricate e interessanti.
86,00 € -
Behringer PMP500 Mixer Amplificato 12 Canali
Quando hai bisogno di una qualità audio superiore per concerti in piccoli club ma vuoi mantenere l’attrezzatura al minimo, preparati ad amare il nuovo mixer amplificato Behringer PMP500. Questo mixer da 500 Watt, 12 canali all-in-one combina le caratteristiche dei mixer best-seller di piccolo formato con processori FX appena progettati da KLARK TEKNIK ed un amplificatore con tecnologia in Class-D. Praticamente tutto il necessario per un grande audio in un formato desk-top facile da usare, portatile.
352,00 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Behringer NEUTRON Synthesizer Sintetizzatore Analogico polifonico
SINTETIZZATORE ANALOGICO PARAFONICO MODULARE CON DOPPIO VCO 3340
Neutron è un sintetizzatore monofonico realmente analogico che non imita niente e nessuno. Si tratta di una macchina stand-alone e che dunque può funzionare perfettamente da sola, ma che al contempo è pronta per essere integrata in un sistema modulare Eurorack. L’altra caratteristica che rende Neutron totalmete integrabile in un sistema Eurorack è la matrice di connettori mini-jack sulla destra di pannello: si tratta di ben 56 patch point, di cui 32 in ingresso e 24 in uscita. Questa matrice è semi-normalizzata: ciò vuol dire che i collegamenti base sono già impostati internamente senza bisogno di inserire nessun patch-cable, ma con l’inserimento di uno di questi il circuito preimpostato si interrompe e si può attuare un routing della CV, del Trigger o del segnale audio a destinazione diverse da quelle previste di default. Il filtro VCF è un circuito completamente nuovo, che l’azienda definisce ‘Moffat Filter’ dal nome del designer Keith Moffat: ha una pendenza di 12 dB/Oct (due poli) ed è multimodo in quanto può funzionare in modalità passa-basso, passa-alto. Il tracking della tastiera può essere attivato o disattivato con un pulsante, mentre un inviluppo ADSR è direttamente cablato al cutoff e viene dosato tramite manopola Env Depth. Integra inoltre un modulo LFO con cinque forme d’onda base (sinusoidale, triangolare, rampa invertita, quadra, rampa) che può essere controllato in velocità e asservito al sync di tastiera. Per quanto riguarda le connessioni, il pannello posteriore presenta un’uscita audio monofonica, un’uscita cuffia con controllo di volume e un ingresso audio esterno. Vicino ai jack audio c’è una batteria di dip-switch per impostare il canale MIDI di ricezione, una presa pentapolare MIDI Thru e un MIDI over USB. L’ingresso MIDI In è invece posizionato sul frontale del synth.
305,00 €