ASM HYDRASYNTH DELUXE
1.990,00 €
Sintetizzatore con tastiera a 73 tasti ASM Hydrasynth Deluxe con un motore sonoro progettato per offrire la maggior flessibilità possibile in fase di creazione o modifica di una patch e dotato di un’interfaccia utente intuitiva che consente di raggiungere rapidamente ogni parametro senza addentrarsi in complicati sottomenu. Grazie ad un motore di sintesi wavetable estremamente avanzato, dotato di 3 oscillatori con numerosi mutator (FM-Linear, Wavestack, Hard Sync, Pulse Width, PW-Squeeze, PW-ASM, Harmonic Sweep), 2 filtri utilizzabili in serie o in parallelo, 4 modificatori di inviluppo (HAHDSR), 5 LFO, una avanzata matrice di modulazione, oltre ad effetti ed arpeggiatore, le capacità di generazione sonora di questi sintetizzatori sono senza eguali! Hydrasynth Deluxe è equipaggiato con tastiera keybed Polytouch™ dotata di aftertouch polifonico (indipendente per ogni tasto), per un controllo espressivo possibile solo con alcuni costosissimi synth vintage. Il ribbon controller a 4 ottave e le ruote pitch e modulation dal design ergonomico garantiscono possibilità di performance e di controllo diverse da ogni altro synth.
- Tastiera a 73 tasti sensibili alla dinamica e all’aftertouch
 - Aftertouch polifonico caratterizzato dalla tecnologia Polytouch™ sviluppata da ASM
 - Ribbon controller a 4 ottave con 3 diverse modalità: Pitch bend, CC control e Theremin
 - Pitch bend e Modulation wheel
 - Sintesi wavetable a 16 voci, espandibili collegando un secondo Hydrasynth
 - 3 oscillatori con 219 forme d’onda a ciclo singolo selezionabili
 - Possibilità di creare forme d’onda personalizzate combinando fino a 8 waveform
 - Modulatori di tipo MUTATORS, in grado di creare sonorità FM-Linear, Wavestack™, Hard Sync, Pulse Width, PW–Squeeze, PW-ASM, Harmonic Sweep
 - Noise generator e Ring Modulator
 - Mixer interno con possibilità di pan per ogni sorgente di ingresso (oscillatori)
 - 2 filtri multi modo, di cui uno inspirato al classico filtro SEM, ciascuno con 11 modelli selezionabili e source mix
 - Possibilità di utilizzare i filtri in serie o in parallelo
 - 5 LFO ciascuno con molteplici funzioni
 - 5 inviluppi a 6 stadi DAHDSR (Delay, Attack, Hold, Decay, Sustain e Release)
 - 29 sorgenti e 155 destinazioni di modulazione
 - Matrice di modulazione con 32 indirizzamenti definibili dall’utente
 - Arpeggiatore con funzioni RACHET e CHANCE in grado di generare pattern ritmici con casualità regolabile per una maggiore spontaneità durante la performance
 - Vasta sezione effetti
 - Patch MACROS 8 pulsanti e 8 manopole assegnabili
 - Memoria: 5 banchi da 128 patch ciascuno. 256 patch di fabbrica
 - 2 uscite audio Main da 6,3 mm
 - 2 uscite audio Lower da 6,3 mm
 - 2 uscite con regolazione volume
 - Connessioni MIDI In/Out/MIDI Thru
 - Porta USB per uso come interfaccia USB/MIDI
 - Uscite CV/GATE compatibili con il voltaggio standard Eurorack e Japanese Volts>Hz
 - 2 display OLED
 - Ingresso per pedale di sustain
 - Alimentazione con alimentatore esterno da 110-230V a 12V incluso con tutti i modelli
 
Informazioni aggiuntive
| Condizione | 
|---|
			        









