SE ELECTRONICS
-
SE ELECTRONICS ISOLATION PACK
SE Electronics isolation Pack è un comodo kit che include shockmount elastico per X1 o sE2200 e filtro antipop.
55,00 €SE ELECTRONICS ISOLATION PACK
55,00 € -
SE ELECTRONIC V7 SUPERCARDIOD DYNAMIC
L’SE Electronics V7 è un robusto microfono dinamico con un alto assorbimento del rumore derivato dal maneggiamento del microfono, una voice coil il alluminio per un suono chiaro e brillante. Costruzione interamente in metallo e un elevato gain prima di entrare in feedback. Il miglior microfono voce da palco di SE Electronics.
98,00 € -
289,00 €
BL8 MICROFONO PER GRANCASSA
289,00 € -
109,00 €
X1 A W/B MICROFONO A CONDENSATORE
109,00 € -
109,00 €
-
sE Electronics sE7 Microfono a Condensatore a Diaframma Piccolo
SE Electronics sE7 è un microfono di alta qualità a condensatore a diaframma piccolo progettato per un’ampia gamma di applicazioni audio da studio e live. Con il suo design acustico ottimizzato, circuitazione discreta di Classe A, attenuazione e switch passa-alto versatili e un’uscita senza trasformatore, l’sE7 offre un suono chiaro e naturale a tutte le frequenze su qualsiasi sorgente. La fascia bassa è incisiva e l’estremità alta è dolce e setosa. Il percorso del segnale discreto di Classe A dell’sE7 non impiega circuiti integrati o trasformatori, e questo è fondamentale per le prestazioni straordinariamente naturali del microfono nell’acquisizione di strumenti acustici come chitarra, pianoforte, archi, legni e percussioni.
99,00 € -
sE Electronics sE8 Microfono a Condensatore a Diaframma Piccolo
sE8 è un microfono a condensatore di alta qualità destinato ad una vasta gamma di applicazioni in studio e live. Grazie alla capsula custom da 0,5” (diaframma stretto) assemblata a mano e all’uscita senza trasformatore, sE8 offre una qualità sonora cristallina e una risposta in frequenza uniforme e ben equilibrata, rendendo questo trasduttore perfetto per moltissime applicazioni, dalla chitarra acustica al pianoforte fino alla batteria. L’elettronica accuratamente scelta con componenti a bassissimo rumore, insieme al pad di attenuazione, permettono al microfono di sopportare al meglio anche alti livelli di pressione sonora (SPL) per una gamma dinamica davvero elevata. Il filtro low cut a due posizioni aiuta ad eliminare i rumori indesiderati come il calpestio e possono anche compensare un eccesso di basse frequenze causate dall’effetto prossimità. In questo modo sE8 diventa ottimo anche in applicazioni di riprese ravvicinate di strumenti acustici e di altre sorgenti come cabinet per chitarra elettrica, ottoni e tamburi. La robusta scocca in metallo e gli alti standard costruttivi elevati, lo rendono affidabile anche ”on the road”, sui palchi e in ogni condizione di utilizzo. sE8 dispone di un doppio PAD switch per attenuazione e doppio filtro low cut. Lo switch per l’attenuazione è posizionato nella parte superiore sul retro del corpo del microfono. Una volta attivato, il segnale in ingresso viene attenuato di 10 o di 20 dB in modo che si possano riprendere sorgenti ad elevata pressione sonora o a distanza molto ravvicinata, senza distorsione. L’utilizzo dello switch inoltre riduce la possibilità di saturare gli stadi di ingresso delle interfacce audio, dei mixer e dei preamplificatori microfonici. Lo Switch Low-Cut è posizionato sulla parte frontale a destra del microfono ed inserisce un filtro passa alto a 80Hz o 160Hz. Nella posizione centrale il filtro è inattivo, per una risposta in frequenza lineare. Il soffio del vento, le consonanti plosive, rumori dovuti al calpestio possono rovinare il segnale da registrare: attivando il filtro passa alto (low cut filter) vengono ridotti questo tipo di disturbi ed evitate distorsioni indesiderate. Inoltre, il filtro low cut è utile anche per minimizzare l’effetto prossimità quando si posiziona il microfono molto vicino alla sorgente. sE8 è disponibile anche come coppia stereo selezionata: in dotazione anche l’apposita ‘stereo mounting bar’ per un posizionamento sicuro e preciso, due mic clip, due wind screen e un robusto flight case.
199,00 € -
sE Electronics V7 Microfono Dinamico Supercardioide per Voce
In un unico conveniente bundle il microfono x1 e il Reflexion Baby di sE Electronics. Basato sul pluripremiato Reflexion Filter, sE ha realizzato una nuova versione “entry level” del suo dispositivo portatile per la registrazione di sorgenti sonore che solo in Europa è stato venduto in 50.000 esemplari. Project Studio RF presenta fondamentalmente lo stesso design della versione `Pro’, i materiali naturalmente sono diversi ma comunque in grado di garantire un ottimo risultato in fase di correzione acustica. Anche in questo caso il rapporto qualità/prezzo è senza precedenti. Il nuovo microfono a condensatore a diagramma largo sE X1 è destinato a diventare uno standard assoluto, considerato soprattutto il costo irrisorio rispetto alla qualità del trasduttore. Realizzato interamente a mano (!) negli stabilimenti sE di Shanghai, integra un pad a 10dB pad e bass cut. Non ci sono altri marchi in grado di proporre attualmente sul mercato un microfono di questa qualità realizzato a mano con un prezzo inferiore a 150 Euro (!). Utilizzati da professionisti del calibro di Stevie Wonder e Courtney Pine, i trasduttori sE si sono imposti in questi anni per un perfetto connubio tra qualità ed economicità dei microfoni, come possono facilmente testimoniare le entusiastiche recensioni apparse sulle principali riviste internazionali di settore, i moltissimi riconoscimenti (`Mix Certified Hit’ e Mia Music Awards nel 2006 come `Mic of the Year’) e la grande soddisfazione con la quale un numero sempre maggiore di professionisti lavora con questo marchio. I microfoni sE sono realizzati con un ciclo di produzione di tipo artigianale, le capsule sono interamente ‘hand made’ (!) e la straordinaria qualità e la cura maniacale nei dettagli è testimoniata dal fatto che ogni singolo microfono prima di uscire dalla fabbrica viene sottoposto ad un test specifico da parte degli ingegneri del suono di sE, non soltanto da una semplice macchina. Del resto se un personaggio del calibro di Rupert Neve ha deciso di collaborare con sE Electronics per la realizzazione di una nuova gamma di microfoni “Rupert Neve Signature” un motivo ci deve pur essere…
95,00 € -
SE ELECTRONIC V7 MC1 Black (Shure)
Capsula a condensatore per Radiomicrofoni Shure (eccetto serie BLX e GLX-D)
118,00 €SE ELECTRONIC V7 MC1 Black (Shure)
118,00 € -
108,00 €
SE ELECTRONIC sE7 CARDIOID
108,00 € -
98,00 €
SE ELECTRONICS V7
98,00 € -
115,00 €
-
98,00 €
SE ELECTRONIC V7 X
98,00 € -
-
340,00 €
-
sE Electronics DM3 DI Attiva Inline con Ingresso Ultra-HIZ
DM3 – Una DI incredibile Il DM3 è una DI attiva inline con ingresso Ultra-HiZ e un design incredibilmente compatto, costruita per rimanere al vostro fianco e ottenere sempre il meglio dai vostri strumenti! Basata sull’affermata tecnologia DYNAMITE utilizzata nei modelli DM1 e DM2, il DM3 reinventa la DI attiva in linea con un nuovo standard di silenziosità. Il suo ingresso Ultra-HiZ e l’amplificatore buffer di uscita dedicato in Classe-A preservano il carattere sonoro individuale del vostro strumento con dettagli impeccabili. Ideale per sorgenti che vanno dai pickup vintage di chitarra e basso elettrico agli strumenti acustici dotati di piezoelettrico e alle sorgenti ad alta uscita come tastiere, sintetizzatori, drum machine e laptop. Grazie all’enorme headroom e al pad di attenuazione commutabile, il DM3 è in grado di gestire l’uscita di un amplificatore di potenza a stato solido da 10.000 watt. L’interruttore di messa a terra a tre posizioni è dotato di un’esclusiva impostazione ””on+”” che riduce efficacemente non solo i ronzii, ma anche il rumore indesiderato delle interferenze radio. Con un jack d’ingresso da ¼”” bloccabile, il DM3 garantisce una connessione sicura negli ambienti di registrazione o dal vivo più esigenti e frenetici, dove possono verificarsi degli intoppi. Costruito con un robusto alloggiamento interamente in metallo e con una forma ””in linea”” per risparmiare spazio, il DM3 è più un ””tuttofare”” che non una semplice DI Box. È certamente la chiave per un grande suono! Ingresso Ultra-HiZ per ottenere il meglio dal vostro strumento Con un carico praticamente nullo sugli strumenti, il DM3 ha un’impedenza d’ingresso incredibilmente elevata, pari a 10 megaohm, che consente di preservare il carattere sonoro individuale degli strumenti. Grazie alla nostra consolidata tecnologia DYNAMITE utilizzata nei modelli DM1 e DM2, il DM3 garantisce la massima qualità del segnale anche con pickup a bassa uscita, senza alcuna colorazione! Massima capacità di pilotaggio DM3 è costruito per gestire anche i livelli di uscita più elevati dei pickup attivi, di qualsiasi tastiera, drum machine, sintetizzatore o laptop, solo per citare alcune sorgenti. Il DM3 è in grado di gestire facilmente l’uscita ruggente di un amplificatore di potenza a stato solido da 10.000 watt (285 Vrms o 805 Vp-p)! Se il segnale è troppo ””caldo””, è possibile abbassare il segnale d’ingresso di 15 o 30 dB con l’interruttore di attenuazione integrato, per adattarlo a qualsiasi carico d’ingresso. Un nuovo standard per la messa a terra Lo switch di messa a terra a tre stadi del DM3 è dotato di un’esclusiva impostazione ””on+””, che riduce efficacemente non solo i ronzii e i rumori indesiderati, ma anche le sibilanti e le interferenze a radiofrequenza. Scegliete l’impostazione perfetta per ottenere il segnale più pulito, sia che siate in studio, che stiate registrando a casa, sul palco di un concerto o in un luogo di culto. Jack d’ingresso da ¼”” con serratura e portachiavi personalizzato con spina sE Il DM3 viene fornito con un portachiavi personalizzato con spina sE da ¼”” ed è dotato di un jack di ingresso da ¼”” bloccabile, in modo che il suono sia sempre al vostro fianco! Il jack d’ingresso bloccabile garantisce una connessione sicura negli ambienti di registrazione o dal vivo più esigenti e frenetici, dove può capitare di inciampare. Inoltre, il meccanismo di blocco può essere disinserito se si preferisce. Amplificatore di uscita dedicato in classe A e finiture di qualità superiore L’elettronica all’avanguardia permette uno dei rumori di fondo più bassi per questa tipologia di prodotto e il collaudato design in Classe A impedisce distorsioni nel segnale. Alloggiamento sottile e discreto interamente in metallo e connettori XLR dorati Il design interamente in metallo, gli standard di produzione di alta qualità, la costruzione robusta e i connettori XLR placcati in oro del DM3 assicurano robustezza e un segnale affidabile senza perdite, con una forma compatta. Il DM3 si collega direttamente a interfacce, mixer, stage box o a qualsiasi ingresso XLR standard senza bisogno di cavi aggiuntivi. Il tutto è abbastanza compatto da poter essere tenuto in tasca o appeso al portachiavi con spina sE ¼”” in dotazione, per avere sempre un suono eccellente al proprio fianco.
115,00 € -
-
-
-