KORG
-
-
799,00 €
WAVESTATE MK2 SINTETIZZATORE
799,00 € -
-
-
-
11,00 €
-
12,00 €
-
12,00 €
-
39,00 €
-
12,00 €
CM-300 BK MICROFONO A CONTATTO
12,00 € -
KORG KR-MINI RHYTHM MACHINE
KORG KR-MINI è il Partner ideale per tutti quei musicisti come chitarristi, bassisti, pianisti ecc., alla ricerca di un supporto rimico preciso, divertente, versatile, sopratutto semplice da usare, per la pratica e lo studio quotidiano del proprio strumento.
KR-MINI compatto e leggero, ha un Layout semplicissimo e minimale con una manopola per scegliere il genere del pattern ritmico, e 6 tasti con cui selezionare il Pattern desiderato, il tasto Play attiva la selezione, senza ulteriori passaggi o menu complicati.
Ci sono 60 Pattern ritmici a disposizione: 54 Preset, 6 User; suddivisi in banchi da 6 preset ciascuno, su vari generi musicali come: 8-beat, 16-beat, rock, metal, pop, R’n’B, Jazz, Latin e Dance. La velocità metronomica può variare da 40 a 240 BPM. Grazie alla funzione Chain, i vari Pattern possono essere concatenati fra loro; inoltre è possibile eseguire a piacere 2 Fill, cioè opportuni passaggi musicali, per ogni Pattern ritmico. Sono disponibili 2 ingressi per altrettanti Footswitch (opzionali), che consentono il controllo remoto dei Fill e il Play/Stop di KR-MINI tramite pedale.Sul pannello principale sono presenti 16 Tasti sensibili alla dinamica, che attivano i Sample percussivi interni (BD; Snare, HH, Cymbals, ecc.) e permettono quindi di registrare i Pattern ritmici personali. KR-MINI è utilizzabile veramente ovunque ed in qualsiasi condizione ambientale grazie all’altoparlante integrato da 2W, che permette l’ascolto dello strumento, e dell’alimentazione a batterie (AA X 3), che consentono un’ampia autonomia operativa; in alternativa è possibile usare un apposito adattatore (opzionale), ed infine la presa per cuffia consente anche il collegamento di KR-MINI ad un sistema di amplificazione esterno.
72,00 €KORG KR-MINI RHYTHM MACHINE
72,00 € -
-
-
usato Korg Wavestate Sintetizzatore con Architettura Wave Sequencing 37 Tasti
Korg è orgogliosa di aggiungere l’ennesima pietra miliare al suo cospicuo portfolio di sintetizzatori digitali: il Wavestate. Basato sul nuovo e notevolmente evoluto Wave Sequencing 2.0, il Wavestate ti mette a portata di dita suoni particolari e in continua evoluzione. Il Korg Wavestate va ben oltre la classica riedizione nostalgica del Wavestation: è stato riprogettato da zero, prendendo spunto da sorgenti sonore quali synth modulari, groove box e generatori algoritmici. Tutto ciò si è reso necessario per soddisfare e stimolare le esigenze timbriche delle nuove generazioni di musicisti, produttori e compositori. Il fattore di forma compatto, con tastiera full-size a 37 tasti, si presta all’utilizzo in qualsiasi situazione in studio, dal vivo e on-the-road. La leggendaria Wavestation di Korg ha introdotto la sintesi Wave Sequencing nel mondo musicale, una tecnologia che permetteva di trasformare dei campioni audio grezzi in suoni mai sentiti prima. Strumenti come Oasys e Kronos hanno poi potenziato il Wave Sequencing, espandendolo ulteriormente con l’introduzione di pad e ritmi evolutivi. La nuova tecnologia Wave Sequencing 2.0 separa il tempo, la sequenza di campioni e la melodia, in modo tale che ciascuno di questi elementi possa essere manipolato in modo indipendente. Altre nuove caratteristiche sono la forma, la durata del gate e i valori dello step sequencer. Ognuno di questi elementi si sviluppa temporalmente attraverso il rispettivo ”Lane”, che viene rappresentato sul display come una traccia di editing con parametri quali il numero di step e i punti di partenza, di fine e di loop. Ogni volta che una sequenza viene riprodotta, i vari ”Lane” si combinano per generare il suono di uscita. Ad esempio, un campione può essere associato a differenti valori di durata, intonazione, forma, gate e step ogni volta che lo si riproduce. I punti di inizio, di fine e di loop di ciascun Lane possono essere modulati da sorgenti quali velocity, LFO, inviluppi, potenziometri Mod, o altri controlli. Ogni nota presente in un accordo può essere suonata in modo differente. Sui Lane è altresi possibile randomizzare l?ordine degli step ad ogni riproduzione, con la possibilità di intervenire in tempo reale sul range degli step inclusi. E per finire? Ognuno degli step può essere omesso in modo casuale, intervenendo sul parametro ”Probability” che opera con valori compresi nel range da 0 a 100%. Il risultato è un suono organico ed evolutivo che risponde ai tuoi controlli. I quattro arpeggiatori disponibili nello strumento possono interagire con il Wave Sequence per ampliare ancor di più l’orizzonte sonoro di questo sintetizzatore digitale.
410,00 € -
usato Korg MS20 MK1 Sintetizzatore Analogico Vintage Anni ’70
usato Korg MS20 MK1
Per ulteriori informazioni o foto scrivere a massimo@scavino.it
1.490,00 € -
-
88,00 €
KORG Nu:Tekt NTS-1 digital kit
88,00 € -
KORG VOLCA BASS – SINTETIZZATORE ANALOGICO PER BASSO
KORG VOLCA BASS – SINTETIZZATORE ANALOGICO PER BASSO
148,00 € -