KORG
-
KORG B2 BK PIANOFORTE DIGITALE
Pianoforte digitale portatile KORG B2 con tastiera a 88 tasti pesati Natural Weighted Hammer Action, 12 Suoni Stereo, multi effetto interno, polifonia a 120 voci e sistema di amplificazione interno con due casse. KORG B2 appartiene a una nuova generazione di pianoforti digitali KORG basati sull’efficacia timbrica e sulla facilità d’uso. Perfetto come strumento per chi inizia lo studio della musica, è stato progettato e realizzato con l’intento di riprodurre integralmente l’esperienza sonora ed esecutiva di un vero pianoforte acustico. KORG B2 possiede un database timbrico composto da una selezione dei pianoforti a coda più apprezzati a livello internazionale, a cui si aggiunge l’operatività e la connettività conforme agli standard più moderni ed avanzati.
465,00 €KORG B2 BK PIANOFORTE DIGITALE
465,00 € -
-
KORG MICROKORG-CR SYNTH
Il microKORG, celebre sintetizzatore compatto, festeggia il suo 20° anniversario con una versione speciale: il microKORG Crystal. Questo iconico strumento, noto per la sua architettura sonora basata su modellazione fisica analogica, effetti, arpeggiatore e vocoder integrato, si presenta con uno stile rinnovato in occasione del suo anniversario.
417,00 €KORG MICROKORG-CR SYNTH
417,00 € -
KORG DRUMLOGUE HYBRID DRUM-MACHINE
Korg Drumlogue è una Drum Machine ibrida a 4 parti analogiche e 7 digitali, di cui 4 PCM, 2 User sample e una Multi-engine (Noise、VPM、User Synth), dotata di un Sequencer 64 step a 11 tracce con loop e chain. 3 sezioni effetti: riverbero e delay in mandata su ogni singola parte e Master. 6 uscite audio separate, una porta MIDI USB A per collegamento diretto di Controller USB MIDI Class Compliant; una di tipo B si collega al computer sia per l’In/Out MIDI, sia per caricare direttamente campioni audio e gli Units Plugin nella memoria interna dello strumento.
417,00 €KORG DRUMLOGUE HYBRID DRUM-MACHINE
417,00 € -
usato Korg Wavestate Sintetizzatore con Architettura Wave Sequencing 37 Tasti
Korg è orgogliosa di aggiungere l’ennesima pietra miliare al suo cospicuo portfolio di sintetizzatori digitali: il Wavestate. Basato sul nuovo e notevolmente evoluto Wave Sequencing 2.0, il Wavestate ti mette a portata di dita suoni particolari e in continua evoluzione. Il Korg Wavestate va ben oltre la classica riedizione nostalgica del Wavestation: è stato riprogettato da zero, prendendo spunto da sorgenti sonore quali synth modulari, groove box e generatori algoritmici. Tutto ciò si è reso necessario per soddisfare e stimolare le esigenze timbriche delle nuove generazioni di musicisti, produttori e compositori. Il fattore di forma compatto, con tastiera full-size a 37 tasti, si presta all’utilizzo in qualsiasi situazione in studio, dal vivo e on-the-road. La leggendaria Wavestation di Korg ha introdotto la sintesi Wave Sequencing nel mondo musicale, una tecnologia che permetteva di trasformare dei campioni audio grezzi in suoni mai sentiti prima. Strumenti come Oasys e Kronos hanno poi potenziato il Wave Sequencing, espandendolo ulteriormente con l’introduzione di pad e ritmi evolutivi. La nuova tecnologia Wave Sequencing 2.0 separa il tempo, la sequenza di campioni e la melodia, in modo tale che ciascuno di questi elementi possa essere manipolato in modo indipendente. Altre nuove caratteristiche sono la forma, la durata del gate e i valori dello step sequencer. Ognuno di questi elementi si sviluppa temporalmente attraverso il rispettivo ”Lane”, che viene rappresentato sul display come una traccia di editing con parametri quali il numero di step e i punti di partenza, di fine e di loop. Ogni volta che una sequenza viene riprodotta, i vari ”Lane” si combinano per generare il suono di uscita. Ad esempio, un campione può essere associato a differenti valori di durata, intonazione, forma, gate e step ogni volta che lo si riproduce. I punti di inizio, di fine e di loop di ciascun Lane possono essere modulati da sorgenti quali velocity, LFO, inviluppi, potenziometri Mod, o altri controlli. Ogni nota presente in un accordo può essere suonata in modo differente. Sui Lane è altresi possibile randomizzare l?ordine degli step ad ogni riproduzione, con la possibilità di intervenire in tempo reale sul range degli step inclusi. E per finire? Ognuno degli step può essere omesso in modo casuale, intervenendo sul parametro ”Probability” che opera con valori compresi nel range da 0 a 100%. Il risultato è un suono organico ed evolutivo che risponde ai tuoi controlli. I quattro arpeggiatori disponibili nello strumento possono interagire con il Wave Sequence per ampliare ancor di più l’orizzonte sonoro di questo sintetizzatore digitale.
410,00 € -
-
-
KORG MONOLOGUE BLACK
Sintesi analogica programmabile nel dettaglio in modo intuitivo; monologue rappresenta una nuova generazione di sintetizzatore monofonico che unisce lo spirito dell’acclamato minilogue a nuove e potenti caratteristiche frutto di un circuito riprogettato.
289,00 €KORG MONOLOGUE BLACK
289,00 € -
-
usato Korg Kaossilator Pro + Sintetizzatore
Korg Kaossilator Pro+ è una versione aggiornata dell’hardware Kaossilator PRO, che si allinea alle direttive ERP (Energy Related Product). Con l’occasione Korg ha incrementato il numero di preset disponibili portandoli a 250, di cui 62 completamente nuovi, tra i quali ben 26 dedicati a suoni e pattern di batteria elettronica. Migliorata anche l’interoperabilità con Kaossilator 2, con il quale è possibile importare e esportare i loop generati. Korg Kaossilator Pro+ permette di riprodurre i suoni contenuti mediante il touch PAD, il quale emula una tastiera ed è programmabile per coprire tutto il range di note, oppure un’unica ottava per una maggior precisione durante le performance live. Potremo impostare 35 scale differenti, ognuna suonabile in qualsiasi tonalità. Utilizzando il fader alla sinistra del pad, potremo accedere all’impostazione dell’arpeggiatore integrato per variarne dinamicamente risoluzione e tempo di Gate. Le frasi musicali riprodotte con Kaossilator Pro+ sono registrabili e riproducibili in Loop.
250,00 € -
KORG SEQUENCER SQ-64
Il Korg SQ-64 è un potente e compatto Step Sequencer Polifonico ricco di controlli e di funzioni di editing intuitivi a portata di mano, studiato per offrirti tutto ciò che occorre alla realizzazione del tuo progetto musicale live o in studio. Con una matrice da 64 pad dedicati agli step, un display OLED estremamente intelligibile, un’elegante scocca resistente in alluminio e una vasta gamma di connessioni, il Korg SQ-64 rappresenta la soluzione perfetta per gestire il tuo setup di sintetizzatori hardware in modo semplice e diretto, lasciandoti concentrare su quello che è per te più importante: la musica.
224,00 €KORG SEQUENCER SQ-64
224,00 € -
-
199,00 €
KORG DA 880 – FUORI PRODUZIONE
199,00 € -
-
180,00 €
KORG SOFTCASE CON RUOTE PER SV2-73
180,00 € -
179,00 €
-
Korg Volca Modular Sintetizzatore Analogico
– tastiera: multi touch – tipo di sintesi: analogica – polifonia massima: 3 voci – struttura di sintesi: 3 vco, 1vcf, 1vca, 1lfo, 1eg – configurazioni vco: 3 voci, 2+1, unisono – forme d’onda del vco: dente di sega, quadra
– vcf: cutoff, peak, eg int – tipo di filtro (vcf): passa basso a 12 db/ottava – vca: eg on/of, sustain on/off – lfo: rate, int, target (amp, pitch, cutoff), wave (triangolari, quadre) – inviluppo (eg): attack, decay/release, sustain – sequencer 16 step a 3 parti – 8 pattern memorizzabili per il sequencer
– uscita audio: mini jack stereo da 3,5mm – sync in: mini jack mono (max input level: 20v) – sync out: mini jack mono (max out level: 5v) – midi: in su connettore din standard
– alimentazione: 6 x batt. aa,
Alimentatore ka-350 (non incluso) –
durata batterie: circa 10 ore (pile alcaline) –
Dimensioni (mm): 193 x 115 x h46 –
Peso: 0,37kg179,00 € -