KORG
-
-
usato Korg MS20 MK1 Sintetizzatore Analogico Vintage Anni ’70
usato Korg MS20 MK1
Per ulteriori informazioni o foto scrivere a massimo@scavino.it
1.490,00 € -
usato Korg PA3X-76 Arranger 76 Tasti Semipesati e HD Interno
usato Korg PA3X-76
Per ulteriori informazioni o foto scrivere a massimo@scavino.it
1.949,00 € -
usato Korg Volca Kick Sintetizzatore Analogico di Suoni di Grancassa e Basso
Dopo aver riportato alla luce le classiche groove box e le tecniche di sintesi del passato, la serie Volca si focalizza su un nuovo obbiettivo, sul più importante suono della musica dance: la cassa. Il Volca Kick è un generatore analogico di suoni di cassa progettato per il sound design. Il suo circuito basato sul potente filtro risonante dell’MS-20 ti permette di creare un’ampia gamma di suoni di kick, dai più secchi e potenti kick drum ai più panciuti kick bass originabili esclusivamente mediante sintesi analogica. Il distintivo sequencer a 16-step dei Volca è stato fornito di una nuova funzione Touch FX per gestire istantaneamente un effetto al fine di aumentare l’espressività dell’artista durante le performance dal vivo. Scopri la potenza della sintesi analogica nella produzione di suoni di cassa difficilmente ottenibili con plug-in o librerie di campioni. Il volca kick genera suoni di cassa potenti e presenti sfruttando un circuito completamente analogico. Per la creazione di questi suoni non impiega una tipica forma d’onda sinusoidale, ma un suono scaturito dall’oscillazione del filtro derivato dall’MS-20 originale. Il potente filtro ”REV. 1” dell’MS20 entrava in auto-oscillazione con l’incrementare della risonanza verso i valori massimi, per questo veniva utilizzato proprio nella produzione di suoni di cassa ricchi di armonici complessi. Invece di cercare tra librerie di campioni e preset il suono di grancassa ”giusto”, perché non crearselo da soli? Non è un concetto nuovo, ma il Korg Volca Kick rende facile generare una vasta gamma di suoni di cassa e di basso, e suona anche in modo innegabilmente ricco. I produttori concordano sul fatto che niente batte il suono di vere casse e bassi analogici. Se stai suonando dal vivo, la gente sicuramente noterà che il tuo set passa attraverso gli altoparlanti. E nel tuo studio, l’ingresso MIDI rende facile triggerare il Volca Kick da una traccia su cui stai lavorando, e registrare il maggior numero di varianti di casse e bassi come tracce audio.
100,00 € -
usato Korg Wavestate Sintetizzatore con Architettura Wave Sequencing 37 Tasti
Korg è orgogliosa di aggiungere l’ennesima pietra miliare al suo cospicuo portfolio di sintetizzatori digitali: il Wavestate. Basato sul nuovo e notevolmente evoluto Wave Sequencing 2.0, il Wavestate ti mette a portata di dita suoni particolari e in continua evoluzione. Il Korg Wavestate va ben oltre la classica riedizione nostalgica del Wavestation: è stato riprogettato da zero, prendendo spunto da sorgenti sonore quali synth modulari, groove box e generatori algoritmici. Tutto ciò si è reso necessario per soddisfare e stimolare le esigenze timbriche delle nuove generazioni di musicisti, produttori e compositori. Il fattore di forma compatto, con tastiera full-size a 37 tasti, si presta all’utilizzo in qualsiasi situazione in studio, dal vivo e on-the-road. La leggendaria Wavestation di Korg ha introdotto la sintesi Wave Sequencing nel mondo musicale, una tecnologia che permetteva di trasformare dei campioni audio grezzi in suoni mai sentiti prima. Strumenti come Oasys e Kronos hanno poi potenziato il Wave Sequencing, espandendolo ulteriormente con l’introduzione di pad e ritmi evolutivi. La nuova tecnologia Wave Sequencing 2.0 separa il tempo, la sequenza di campioni e la melodia, in modo tale che ciascuno di questi elementi possa essere manipolato in modo indipendente. Altre nuove caratteristiche sono la forma, la durata del gate e i valori dello step sequencer. Ognuno di questi elementi si sviluppa temporalmente attraverso il rispettivo ”Lane”, che viene rappresentato sul display come una traccia di editing con parametri quali il numero di step e i punti di partenza, di fine e di loop. Ogni volta che una sequenza viene riprodotta, i vari ”Lane” si combinano per generare il suono di uscita. Ad esempio, un campione può essere associato a differenti valori di durata, intonazione, forma, gate e step ogni volta che lo si riproduce. I punti di inizio, di fine e di loop di ciascun Lane possono essere modulati da sorgenti quali velocity, LFO, inviluppi, potenziometri Mod, o altri controlli. Ogni nota presente in un accordo può essere suonata in modo differente. Sui Lane è altresi possibile randomizzare l?ordine degli step ad ogni riproduzione, con la possibilità di intervenire in tempo reale sul range degli step inclusi. E per finire? Ognuno degli step può essere omesso in modo casuale, intervenendo sul parametro ”Probability” che opera con valori compresi nel range da 0 a 100%. Il risultato è un suono organico ed evolutivo che risponde ai tuoi controlli. I quattro arpeggiatori disponibili nello strumento possono interagire con il Wave Sequence per ampliare ancor di più l’orizzonte sonoro di questo sintetizzatore digitale.
410,00 € -
usato Korg Prologue 8 Sintetizzatore Analogico Polifonico 49 Tasti
Dopo una lunga attesa debutta finalmente prologue, la nuova ammiraglia Korg nella prestigiosa categoria dei sintetizzatori analogici. prologue è un nuovo sintetizzatore professionale completamente programmabile, dalle straordinarie funzioni. in questa classe di strumenti è stato preceduto da minilogue polifonico analogico a 4 voci, e dal piccolo ma potentissimo monofonico monologue. Questo nuovo strumento è un Synth polifonico analogico dotato di una tastiera con tasti standard, la cui circuitazione elettronica deriva direttamente dai precedenti modelli, con alcune importanti implementazioni, tra cui un nuovo sistema multi-sintesi digitale integrato, e un potente DSP per la generazione di effetti d?altissima qualità. In questo modo prologue espande in modo esponenziale le possibilità di creazione di nuove sonorità. La serie comprende due modelli in grado di soddisfare le esigenze dei musicisti più esigenti sia sul palco che in studio: prologue 16 con tastiera 61 tasti e 16 voci di polifonia, e prologue-8 con tastiera 49 tasti e 8 voci di polifonia. Questi due strumenti sono in grado di generare delle timbriche che vanno ben oltre le possibilità offerte dalla sola sintesi sottrattiva analogica.
789,00 € -
usato Korg Kaossilator Pro + Sintetizzatore
Korg Kaossilator Pro+ è una versione aggiornata dell’hardware Kaossilator PRO, che si allinea alle direttive ERP (Energy Related Product). Con l’occasione Korg ha incrementato il numero di preset disponibili portandoli a 250, di cui 62 completamente nuovi, tra i quali ben 26 dedicati a suoni e pattern di batteria elettronica. Migliorata anche l’interoperabilità con Kaossilator 2, con il quale è possibile importare e esportare i loop generati. Korg Kaossilator Pro+ permette di riprodurre i suoni contenuti mediante il touch PAD, il quale emula una tastiera ed è programmabile per coprire tutto il range di note, oppure un’unica ottava per una maggior precisione durante le performance live. Potremo impostare 35 scale differenti, ognuna suonabile in qualsiasi tonalità. Utilizzando il fader alla sinistra del pad, potremo accedere all’impostazione dell’arpeggiatore integrato per variarne dinamicamente risoluzione e tempo di Gate. Le frasi musicali riprodotte con Kaossilator Pro+ sono registrabili e riproducibili in Loop.
250,00 € -
499,00 €
KORG PA1X PRO – USATA –
499,00 €