Nuovo
-
Taylor GS Mini-E Koa
Una chitarra che in qualche modo riesce a sentirsi piccola ma grande allo stesso tempo.
La GS Mini-e Koa è una buona scelta come chitarra da viaggio di alta qualità e rende uno strumento perfetto per la scrittura di canzoni. Con top koa hawaiano.990,00 €Taylor GS Mini-E Koa
990,00 € -
Fender Jim Adkins JA-90 Telecaster® Thinline Crimson Red Transparent 0262354538
JIM ADKINS JA-90 TELECASTER® THINLINE
Laurel Fingerboard, Crimson Red Transparent
Quando Jim Adkins, chitarrista e frontman dei multiplatinati Jimmy Eat World, ha incaricato la Fender di realizzargli la chitarra perfetta, è nata una stretta collaborazione il cui risultato è la JA-90. Ci siamo seduti con Adkins di fronte alla sua Fender TC-90, analizzandola nei dettagli, apportando alcune importanti modifiche che di conseguenza hanno dato vita a un nuovo modello. Il manico in mogano è incollato a un corpo semi-solido in frassino, dotato di pickup Seymour Duncan® soapbar con controlli indipendenti di volume e tono, e ponte Adjusto-Matic™. Una vera dolcezza!Per un autentico stile Telecaster rock alternativo e pop-punk, la Jim Adkins JA-90 Telecaster Thinline produce l’autentico timbro e stile della metà degli anni 2000 del caratteristico strumento del leader dei Jimmy Eat World. Adkins si è unito a noi per progettare questa chitarra semi-hollow, basata sulla sua TC-90 Telecaster e con diverse speciali modifiche di progettazione hot-rod che la rendono una vera incarnazione della ”dolcezza” sonora”.
990,00 € -
-
BUFFET & CRAMPON E11 CLARINETTO 18/6 NICKEL
Clarinetto bb buffet & crampon e11 18/6 chiavi nichelate
990,00 € -
990,00 €
-
Epiphone 1959 Les Paul Standard Aged Dark Cherry Burst ENL59ADCNH1
La Epiphone 1959 Les Paul Standard porta tutte le caratteristiche salienti del modello Les Paul Standard del 1959 nel catalogo Epiphone. A partire dalla tavola in acero fiammato AAA, passando per il manico in mogano con profilo ’50s Rounded, fino ai pickup Gibson PAF, questa Les Paul è la massima espressione della tradizione Gibson presente nel catalogo Epiphone.
990,00 € -
PRS SE DGT Gold Top (Moon Inlays) 23800820
La PRS SE DGT Gold Top (Moon Inlays) è la chitarra elettrica signature di David Grissom della serie SE di PRS. Questa chitarra è dotata di humbucker dalla voce vintage con controlli di volume individuali e un tono push/pull che permette di ottenere anche sonorità da single coil. In questa colorazione Gold Top sono presenti gli intarsi Moon.
PANORAMICA DELLA PRS SE DGT GOLD TOP (MOON INLAYS)
La PRS SE DGT (David Grissom Trem) porta per la prima volta il modello David Grissom Signature nella serie SE. Basato sulla piattaforma McCarty, questo modello è sempre stato uno dei preferiti sin dalla sua introduzione nel 2007, grazie alla profonda conoscenza di Grissom delle chitarre vintage e alla sua scrupolosa attenzione ai dettagli. Ogni caratteristica è stata studiata dalla PRS insieme al celebre chitarrista, dalla forma del manico alla scelta dei tasti, dai colori ai pickup e al loayout dell’elettronica.La SE DGT è dotata di humbucker dalla voce vintage, con controlli di volume individuali per ogni pickup e un controllo del tono comune push/pull che permette di ottenere sonorità single coil. Questo layout offre un’ampia gamma di controlli e versatilità, permettendo al chitarrista di concentrarsi sul suono e non sulla chitarra.
Altre caratteristiche comprendono un top in Acero, fondo in Mogano, manico in Mogano da 22 tasti e scala da 25” con tastiera in Palissandro e intarsi Moon, esclusivi della finitura Gold Top.”Non mi sono limitato a mettere la firma su questa chitarra. Questa chitarra è qualcosa in cui sono stato molto coinvolto e di cui sono davvero orgoglioso. La serie SE è anni luce avanti rispetto a tutto ciò su cui potevo mettere le mani quando ho iniziato a suonare – è incredibile quanto sia migliorata la qualità – e sono orgoglioso di poter offrire questa chitarra a molte persone”. – David Grissom.
990,00 € -
PRS SE Custom 24 Quilt Black Gold Burst
La SE Custom 24 Quilt è la chitarra elettrica della serie SE di PRS con l’aggiunta di un’impiallacciatura del top in acero quilted, ripresa anche nella paletta. L’estetica raffinata di questo modello conferisce alla chitarra uno stile degno di un palcoscenico, abbinata all’affidabilità di PRS. Colorazione Black Gold Burst.
990,00 € -
Eastman VA305 Viola Andreas Eastman 16”
EASTMAN VA305 Viola Andreas Eastman 16”
MODELLO STRADIVARI
Misura cm.40,5
TASTIERA EBANO
TOP ABETE
FASCE E FONDO ACERO
PONTICELLO DESPIAU 1* ALBERO
PIROLI E MENTONIERA IN EBANO990,00 € -
Seagull S6 Original Presys II
Seagull S6 ORIGINAL PRESYS II – Chitarra 6 corde dreadnought elettrificata – Serie S6 – Made in Canada –
Il Top della S6 Original Presys II è realizzato in cedro massello testato a pressione, mentre il fondo e le fasce sono realizzati in tre strati di compensato. Questa combinazione conferisce alla chitarra un suono caldo e bilanciato, con medi incisivi e bassi solidi.
La tastiera in palissandro è incollata al manico in acero .La parte di preamplificazione include un preamplificatore Fishman Presys II con controllo del volume, equalizzatore a due bande, pulsante Phase per la soppressione del feedback e accordatore integrato. Meccaniche cromate e tastiera in palissandro.
990,00 €Seagull S6 Original Presys II
990,00 € -
Seagull Entourage Autumn Burst CW Presys II
Seagull Entourage Autumn Burst CW Presys II Chitarra 6 corde dreadnought cutaway elettrificata – Serie Entourage – Made in Canada
990,00 € -
990,00 €
-
990,00 €
100TS F# SAX TENORE
990,00 € -
Eastman AC222CE Deluxe
Le chitarre Eastman sono tutte prodotte a mano senza utilizzo di macchinari elettrici solo strumenti a mano nel rispetto della tradizione .
Eastman Guitars ha iniziato come violinista nei primi anni ’90 alla Berklee school . Hanno trasferito molto dello stesso approccio dal loro violino alla costruzione de chitarre. L’obiettivo di Eastman Guitars è quello di realizzare prodotti economici e di alta qualità .Il profilo moderno della Grand Auditorium rappresenta il meglio dei due mondi per flat-picking e fingerstyle. La Grand Auditorium è un vero ibrido che prende le peculiarità di chitarre con corpi più piccoli ma con il volume e i bassi di un Dreadnought senza rinunciare a nulla .
990,00 €Eastman AC222CE Deluxe
990,00 € -
-
-
-
Denon SCLIVE2 Consolle 2 Deck per DJ con Display 7”, Monitor Integrati e Router Wi-Fi Interno
Negli ultimi cinque anni il mercato legato ai ‘mobile DJ’ ha subito una forte impennata in termini di numeri, ampliando di fatto la domanda e il bacino di utenza. Si tratta del mercato legato alle console ‘all-in-one’ siano esse standalone o con un laptop esterno. A Denon Dj va riconosciuto di essere stato il marchio che più di ogni altro ha saputo interpretare le aspettative di questa nuova generazione di DJ, soprattutto di quella grossa fetta di professionisti e appassionati, alla ricerca di prodotti professionali in grado di emulare in tutto e per tutto le classiche consolle composte da mixer e lettori.
A conferma di questa nomea, Denon SC LIVE 2 presenta due nuovi controller che vanno a posizionarsi in quel vuoto di mercato che va dai mille ai duemila euro. Parliamo di due nuove console standalone a 2 canali (SC Live 2) e a 4 canali (SC Live 4), con caratteristiche top di gamma. I due nuovi modelli offrono 2 o 4 deck con display touchscreen da 7′, monitor audio integrati di ottima qualità, router Wi-Fi interno e la prima integrazione hardware per DJ al mondo grazie a un accordo esclusivo con Amazon Music Unlimited. La partnership con il colosso americano, prima e fino ad ora unica al mondo per questo genere di prodotti, consente all’utente di accedere direttamente a oltre 90 milioni di brani musicali di qualità CD (lossless). Come tutti i prodotti DENON DJ, anche l’SC Live 2 e l’SC Live 4 utilizzano il software Engine DJ, il music management ‘open’ che consente l’analisi dei brani fulminea senza dovere passare da un computer esterno. I tasti layer dedicati, consentono il rapido accesso ai controlli di ciascuno dei deck e la visualizzazione sul touchscreen a colori delle forme d’onda in verticale suddivise per canale.
Nella versione a 4 canali (SC Live 4) tutte le informazioni ‘vitali’, tra cui il numero del deck, la posizione del brano, i bpm e i tempi di riproduzione, sono visualizzate sul display al centro dei jog wheel touch sensitive da 6 pollici. La modalità ‘computer’ consente di utilizzare l’SC Live 2 e l’SC Live 4 anche come controller digitali con un software esterno. A tal proposito la licenza Serato DJ Pro è inclusa nella confezione, ma oltre a Serato i controller sono compatibili con Virtual DJ (la cui licenza per la versione full non è inclusa). L’integrazione 1:1 da hardware a software consente di visualizzare le forme d’onda in movimento, le informazioni della libreria musicale sul display touchscreen HD da 7′ e fornisce pieno accesso agli effetti e alle altre funzioni principali.
La combinazione tra funzioni, performance e accesso remote alle music library in streaming, apre di fatto un nuovo scenario nel fantastico mondo del mobile DJ. Gli 8 Performance Pad su ciascun deck (nellla SC Live 2 sono accessibili attraverso un multi layer 4+4), consentono di accedere a Hot Cue, Auto Loop, Manual Loop, Roll, Slicer e Slicer Loop. Gli effetti integrati includono 4 Sweep FX che utilizzano un potenziometro dedicato su ciascun canale per controllare in modo espressivo le combinazioni tra effetti e filtri. I 13 effetti legati ai BPM possono essere personalizzati utilizzando la sezione di controllo FX che include una knob di assegnazione dei canali, controllo del tempo e del parametro, encoder di livello FX e un tasto on/off retro illuminato. Gli speaker montati sulle due console offrono la soluzione audio perfetta per lo streaming live, la pratica, la creazione di contenuti e il monitoraggio durante un set.
Come tutta la gamma DENON DJ, anche le due nuove consolle SC Live 2 e SC Live 4 consentono di controllare audio e luci grazie all’integrazione tra Engine DJ ed Engine Lighting. E’ proprio il caso di dire che basta premere un pulsante per accedere istantaneamente alle scene di luci sincronizzate automaticamente o preprogrammate per ogni singolo brano in archivio o in streaming. Attraverso la console è possible controllare i parametri relativi a colore, intensità e strobo, sia se si utilizza la tecnologia Phillips Hue o Nanoleaf, sia se si utilizza un normale mixer luci DMX.990,00 €