Nuovo
-
TAYLOR 222CE K DLX SHADED EDGEBURST
La 222ce-K DLX è una chitarra acustica-elettrica Grand Concert di fascia deluxe, con fondo, fasce e top in pregiato koa hawaiano. Il top solido offre una risposta media decisa, con alti chiari e un carattere caldo e concentrato che migliora nel tempo. La forma compatta del corpo e la larghezza del capotasto di 1-11/16 pollici garantiscono una suonabilità comoda, ideale per flatpicking, strumming e fingerstyle. La finitura lucida completa il look elegante, mentre l’elettronica ES2 offre un suono equilibrato quando amplificata. La chitarra include una custodia rigida per il trasporto.
1.879,00 €TAYLOR 222CE K DLX SHADED EDGEBURST
1.879,00 € -
-
1.888,00 €
HOHNER BRAVO III 80 ROSSO A16432 SILENTKEY
1.888,00 € -
MORGAN AC20 HEAD TWILIGHT FINISH
La Morgan AC20 è una testata interamente valvolare che si ispira alle sonorità britanniche dei primi anni 60. Realizzata e cablata interamente a mano negli USA, la Morgan AC20 è una testata con controlli essenziali ma dal grande suono grazie anche alla sezione finale in classe A da 20W con valvole EL84.
1.889,00 €MORGAN AC20 HEAD TWILIGHT FINISH
1.889,00 € -
MORGAN MVP23 HEAD TWILIGHT FINISH
La Morgan MVP23 è una testata interamente valvolare pensata per puliti punchy e splendide tonalità overdrive. Realizzata e cablata interamente a mano negli USA, la Morgan MVP23 è una testata con controlli essenziali ma dal grande suono grazie anche alla sezione finale in classe A da 23W con valvole EL84.
1.889,00 €MORGAN MVP23 HEAD TWILIGHT FINISH
1.889,00 € -
ASM Hydrasynth Deluxe Sintetizzatore
Polyphonic Digital Synthesizer
Analog Modelling / Wave Scanning
Sintetizzatore wavetable a 16 voci (espandibili collegando un secondo Hydrasynth), con motore di sintesi estremamente avanzato, dotato di 3 oscillatori con numerosi mutator (FM-Linear, Wavestack, Hard Sync, Pulse Width, PW-Squeeze, PW-ASM, Harmonic Sweep), 2 filtri utilizzabili in serie o in parallelo, 4 modificatori di inviluppo (HAHDSR), 5 LFO, una avanzata matrice di modulazione, oltre ad effetti ed arpeggiatore, 5 banchi di memoria da 128 patch ciascunoo, 5 display OLED, tastiera a 73 tasti standard con velocity e aftertouch polifonico, ribbon controller a 4 ottave, ruote pitch bend e modulation, 4 uscite audio da 6,3 mm, 2 uscite cuffie con regolazione volume, MIDI In/Out/Thru, porta USB per uso come interfaccia USB/MIDI, ingressi e uscite CV/GATE compatibili con il voltaggio standard Eurorack e Japanese Volts>Hz, ingressi per pedale di espressione assegnabile pedale di sustain, dimensioni mm 1129 x 346 x 92, peso kg 13.3, alimentatore esterno incluso. N.B. Per l’uso della porta USB/MIDI verificare nel sito del costruttore i sistemi operativi Mac e PC attualmente supportati.1.889,00 €ASM Hydrasynth Deluxe Sintetizzatore
1.889,00 € -
1.890,00 €
FLORET JUNIOR 3/4 4C JBBB355L
1.890,00 € -
VIOLINO FRANCESE 4/4 C.A 1920 COPIA STRADIVARI
Violino Francese 4/4 copia Stradivari del 1920 circa. Realizzato in acero.
1.890,00 € -
Fender American Professional II Telecaster Rosewood Fingerboard, Mystic Surf Green 0113940718
La American Professional II Telecaster® attinge a più di settant’anni d’innovazione, ispirazione ed evoluzione per soddisfare le esigenze del musicista professionista di oggi. Il nostro popolare manico “Deep C”, sfoggia ora bordi lisci e arrotondati della tastiera, una finitura satinata “Super-Natural” e un tacco del manico scolpito ex-novo per una sensazione estremamente confortevole e un facile accesso al registro superiore. I nuovi pickup V-Mod II Telecaster single-coil sono più articolati che mai e producono il twang, lo snap e quel ringhio che hanno reso famosa la Tele. Il nuovo ponte top-load/string-through con sellette “a proiettile” compensate è il nostro ponte Tele più comodo e flessibile mai realizzato: consente di mantenere il timbro classico della selletta in ottone e fornire un’eccellente intonazione e opzioni di configurazione flessibili, permettendo di personalizzare la tensione e il timbro di ogni corda a proprio piacimento. La American Pro II Telecaster offre una familiarità immediata e una versatilità sonora che percepirete e sentirete subito, con miglioramenti ad ampio raggio che si aggiungono a niente meno che un nuovo standard per gli strumenti professionali.
1.890,00 € -
Fender American Professional II Telecaster Maple Fingerboard, Miami Blue 0113942719
La American Professional II Telecaster® attinge a più di settant’anni d’innovazione, ispirazione ed evoluzione per soddisfare le esigenze del musicista professionista di oggi. Il nostro popolare manico “Deep C”, sfoggia ora bordi lisci e arrotondati della tastiera, una finitura satinata “Super-Natural” e un tacco del manico scolpito ex-novo per una sensazione estremamente confortevole e un facile accesso al registro superiore. I nuovi pickup V-Mod II Telecaster single-coil sono più articolati che mai e producono il twang, lo snap e quel ringhio che hanno reso famosa la Tele. Il nuovo ponte top-load/string-through con sellette “a proiettile” compensate è il nostro ponte Tele più comodo e flessibile mai realizzato: consente di mantenere il timbro classico della selletta in ottone e fornire un’eccellente intonazione e opzioni di configurazione flessibili, permettendo di personalizzare la tensione e il timbro di ogni corda a proprio piacimento. La American Pro II Telecaster offre una familiarità immediata e una versatilità sonora che percepirete e sentirete subito, con miglioramenti ad ampio raggio che si aggiungono a niente meno che un nuovo standard per gli strumenti professionali.
1.890,00 € -
Fender American Professional II Stratocaster Maple Fingerboard, Olympic White 0113902705
L’American Professional II Stratocaster® attinge a più di sessant’anni d’innovazione, ispirazione ed evoluzione per soddisfare le esigenze del musicista professionista di oggi. Il nostro popolare manico “Deep C”, sfoggia ora bordi lisci e arrotondati della tastiera, una finitura satinata “Super-Natural” e un tacco del manico scolpito ex-novo per una sensazione estremamente confortevole e un facile accesso al registro superiore. I nuovi pickup V-Mod II Stratocaster single-coil sono più articolati che mai, pur mantenendo una melodiosità squillante e calore. Un tremolo a 2 punti migliorato con un blocco in acciaio laminato a freddo aumenta il sustain, la chiarezza e la brillantezza di alto livello. La American Pro II Stratocaster offre una familiarità immediata e una versatilità sonora che percepirete e sentirete subito, con miglioramenti ad ampio raggio che si aggiungono a niente meno che un nuovo standard per gli strumenti professionali.
1.890,00 € -
-
PEARL PRESIDENT SERIES DELUXE 75ANNIVERSARY PSD923XP/C768
Batteria acustica Pearl President Series Deluxe 75th Anniversary Desert Ripple per celebrare i 75 anni di Pearl. Questa batteria ripropone tutti i caratteri distintivi della nascita di Pearl come il logo classico Pearl sulla cassa, meccaniche cromate vintage style e fusti in Lauan.
1.890,00 € -
Fender American Professional II Telecaster Rosewood Fingerboard, Dark Night 0113940761
La American Professional II Telecaster® attinge a più di settant’anni d’innovazione, ispirazione ed evoluzione per soddisfare le esigenze del musicista professionista di oggi. Il nostro popolare manico “Deep C”, sfoggia ora bordi lisci e arrotondati della tastiera, una finitura satinata “Super-Natural” e un tacco del manico scolpito ex-novo per una sensazione estremamente confortevole e un facile accesso al registro superiore. I nuovi pickup V-Mod II Telecaster single-coil sono più articolati che mai e producono il twang, lo snap e quel ringhio che hanno reso famosa la Tele. Il nuovo ponte top-load/string-through con sellette “a proiettile” compensate è il nostro ponte Tele più comodo e flessibile mai realizzato: consente di mantenere il timbro classico della selletta in ottone e fornire un’eccellente intonazione e opzioni di configurazione flessibili, permettendo di personalizzare la tensione e il timbro di ogni corda a proprio piacimento. La American Pro II Telecaster offre una familiarità immediata e una versatilità sonora che percepirete e sentirete subito, con miglioramenti ad ampio raggio che si aggiungono a niente meno che un nuovo standard per gli strumenti professionali.
1.890,00 € -
Floret JBEB700L Tuba 4/4 in Mib a Pistoni 3+1 Compensata
Floret JBEB700L Tuba 3/4 in Mib a Pistoni 3+1
Compresa di custodia rigida con rotelle
1.890,00 € -
TEENAGE ENGINEERING OP-1 FIELD
Synth digitale portali Teenage Engineering OP-1 Field evoluzione dell’OP-1. Ispirato da un decennio di progressi tecnologici, idee e miglioramenti, OP-1 field presenta un sottile telaio in alluminio, una nuova gamma di colori, uno schermo in vetro ed è ricco di nuove funzioni.
1.890,00 €TEENAGE ENGINEERING OP-1 FIELD
1.890,00 € -
1.890,00 €
BUDDA SUPERDRIVE 30 SERIES II 2X12 COMBO
1.890,00 € -
CRUMAR SEVEN
Pianoforte digitale da palco Crumar Seven ricco di tecnologia ma dal look vintage. La custodia di legno esterna e ha una forma che ricorda alcuni dei più famosi pianoforti elettrici dei primi anni Settanta. Questo tipo di design era quasi obbligatorio all’epoca, era pratico sia per l’utente da trasportare che per il produttore da assemblare, ed era pensato per sostenere una struttura molto pesante costituita da diverse grandi parti meccaniche in movimento. Ad un certo punto, quando l’elettronica digitale ha preso il sopravvento sulle vecchie tastiere meccaniche e analogiche, il concetto di pianoforte portatile è gradualmente cambiato, rendendo gli strumenti più piccoli e leggeri, fino al punto che alcuni dei moderni pianoforti digitali sono abbastanza piccoli da poter essere trasportati in una borsa. Ma sono belli da vedere su un palco? Hanno la classe, la solidità e la comodità dei vecchi pianoforti elettrici? E che dire del suono? Quasi tutti i pianoforti digitali offrono principalmente suoni di pianoforte basati su materiale campionato, e tutti mirano ad emulare un pianoforte a coda, tralasciando i suoni dei famosi pianoforti elettrici, trattandoli come degli extra di minore importanza.
1.890,00 €CRUMAR SEVEN
1.890,00 € -
-
Korg SV2-73S Vintage stage piano Silver
SV-2: L”evoluzione di un classico modernoNessuno mai prima d”ora era riuscito a racchiudere in un singolo strumento un carattere timbrico peculiare, una coinvolgente esperienza esecutiva, ed un design elegante e riconoscibile, come KORG con SV-2 Stage Vintage Piano.Dieci anni fa, KORG lanciava con grande successo la linea di pianoforti digitali Stage Vintage, contraddistinta dalla sapiente combinazione di un pannello comandi esteso, un Keybed di grande qualità, ed un database sonoro Vintage di grande pregio. Questi elementi uniti all”alta classe dei pianoforti acustici, al calore e alla risposta degli effetti tipici degli anni ”70, e al raffinato design, hanno ispirato per oltre un decennio i musicisti di tutto il mondo.SV-2 ultimo nato della serie Stage Vintage è disponibile in due modelli, versione 88 e 73 tasti, e due ulteriori modelli sempre 88 e 73 tasti dotati di un efficiente sistema di amplificazione interna K-ARRAY. Questi strumenti utilizzano le risorse tecnologiche KORG di ultima generazione caratterizzate da elevata quantità di memoria, ampia articolazione polifonica, grande numero di Preset, estese possibilità di controllo, e prestazioni estremamente avanzate. in definitiva tutto ciò che si può desiderare in un pianoforte digitale Stage professionale.Molto di più L’SV-2 possiede una memoria per i Sample dalle dimensioni dieci volte maggiore della serie precedente, questo ha consentito l”implementazione di suoni molto più accurati e dettagliati. Il piano possiede infatti 72 timbri avvincenti, con 64 locazioni FAVORITE per poterli selezionare immediatamente durante una performance. la polifonia è di 128 voci, e consente di gestire in modo molto più efficiente suoni in Split e Layer. che possono ora essere creati anche direttamente dagli utenti, grazie ad un computer Editor dedicato. Ogni Program può utilizzare fino da 3 Timbri, come ad esempio: uno Split con Piano e Basso, più un Layer con degli Strings. Mentre gli User Split devono essere creati tramite l”editor, il punto di Split può essere impostato direttamente dal pannello principale.Fedele riproduzione del suonoL’SV-2 rappresenta l’apice delle attuali tecniche di campionamento KORG, e del loro accurato editing, finalizzate nella creazione della timbrica più realistica ed espressiva per tutti i suoni che ospita.Per realizzare i Sample, sono stati impiegati solo strumenti originali in perfette condizioni di funzionamento, utilizzando tecniche di ripresa multi-microfonica per catturare il maggior numero di sfumature possibili. Sono stati campionati diversi livelli dinamici in modo da riprodurre tutte le loro variazioni dinamico-timbriche: dal pianissimo (ppp) più delicato, al fortissimo (fff) più incisivo. Grazie alla tecnologia RX di KORG è stato possibile utilizzare anche elementi peculiari di ogni suono come ad esempio: lo ”Slap” delle lamelle dei piani elettrici, il rumore del rilascio del tasto nei piani acustici, oppure il Click dei contatti dell”organo. L”impiego di queste caratteristiche degli strumenti originali ha consentito di raggiungere altissimi risultati in termini di realismo, conferendo nello stesso tempo al suono una presenza quasi tridimensionale, con una sua collocazione ben precisa nello spazio e nel Mix finale.SV-2 mette a disposizione una notevole quantità di strumenti classici a tastiera di grande pregio: elettromeccanici, a transistor, a nastro, analogici e digitali, riprodotti con straordinario realismo. questi suoni hanno caratterizzato decenni di musica pop e Rock e sono ancora richiestissimi ed utilizzati, SV-2 li offre in perfette condizioni e senza necessità di manutenzione. Ci sono praticamente tutti i piani elettrici americani più rinomati: a lamelle e ad ance, il più noto ed apprezzato Grand giapponese, un raro piano elettrico tedesco, ed il timbro caratteristico del Clavinet con tutte le sue impostazioni più tipiche. Che dire poi dei piani elettronici disponibili nelle più svariate versioni: analogiche, digitali, VPM, FM e campionate, tra cui l”inconfondibile e popolare piano di KORG M1. per non parlare degli organi, con un”ampia selezione dei timbri ”Tone Wheel” più tipici, al Combo VOX, al tipico organo a transistor italiano anni ”60, ai valvolari americani, e le sonorità peculiari dell”organo a canne. Non possono mancare in un database così accuratamente strutturato suoni di Archi: dalla classica Strings Machine Vintage analogica degli anni ”70, alle sonorità più tipiche della nota tastiera a nastri magnetici, ad una realistica sezione orchestrale magistralmente campionata. SV-2 dispone inoltre anche di Mallet, Brass, cori, chitarre, bassi, perfino suoni di Lead Synt per assolo o Pads, ideali per essere combinati in Layer o Split.Abbondanza di pianofortiIl carattere reale di SV-2 è quello di essere uno straordinario Stage Piano, in cui con un solo tasto è possibile richiamare i suoni di piano a coda dei costruttori più famosi e rinomati in tutto il mondo: tedeschi, italiani, austriaci e giapponesi. Quando il repertorio musicale lo richiede è possibile utilizzare anche i suoni di pianoforti verticali (giapponesi o tedeschi), oppure un vero piano Honky-Tonk o un autentico Tack Piano. completano la serie dei timbri classici di tastiera due splendidi clavicembali, uno francese e uno italiano. Suonati da soli, oppure in varie combinazioni Split o Layer, queste timbriche costituiscono la base fondante di questo strumento, e gli consentono allo stesso tempo una grande versatilità di utilizzo.Controllo del suonoL”interfaccia utente di SV-2 familiare e intuitiva nello stesso tempo, è un vero e proprio invito a prendere il controllo del suono. nessun display LCD e nessun menu in cui perdersi. L”esteso pannello frontale consente sempre di intervenire ruotando semplicemente le manopole. premendo poi sulle stesse viene ripristinato il valore originale, una funzione molto utile in caso di ripensamento! Gli interruttori con indicatori LED visualizzano costantemente l”attivazione degli effetti o altri importanti parametri come il Transpose. I suoni possono essere selezionati tramite una coppia di encoder rotativi, mentre gli 8 tasti FAVORITE retroilluminati richiamano rapidamente i 64 Preset personalizzati. SV-2 possiede inoltre una pratica funzione di blocco, che impedisce l”attivazione accidentale di suoni o effetti, che può verificarsi toccando inavvertitamente il pannello durante un”esecuzione. oppure può inibire la modifica delle impostazioni a qualcuno non autorizzato. Il Software Editor gratuito per SV-2 consente infine un controllo ancora più approfondito e capillare sui vostri suoni.SV-2 Editor GratuitoL’editor gratuito per SV-2 (disponibile per PC/Mac) amplia notevolmente l”ampia gamma di funzioni fornite direttamente dallo strumento, consentendo di intervenire in modo più dettagliato e agevole sull”editing dei suoni, organizzandoli, catalogandoli, ed archiviandoli in modo personale, permettendo inoltre l”accesso a moltissimi altri timbri non disponibili direttamente sul pannello principale. Questo applicativo infine, semplifica e velocizza le impostazioni dei FAVORITE in Split/Layer ed il loro salvataggio in memoria, consente di caricare librerie sonore aggiuntive rilasciate da KORG, e agevola lo scambio di suoni personali tra vari utenti SV-2.Agilità ed espressioneSu tutti i modelli della linea SV-2 Stage Vintage viene utilizzata la rinomata tastiera pesata KORG RH3 Graded-Hammer Action, che riproduce con estrema precisione la meccanica di un piano a coda, estremamente sensibile, in grado di restituire fedelmente ogni elemento espressivo dell”esecuzione. e come su un vero piano a coda la pesatura dei tasti è graduata: i martelli sono più grandi pesanti nel registro grave e via via più leggeri spostandosi verso quello acuto. 8 diverse curve dinamiche consentono di adattare la risposta del generatore sonoro alla tecnica ed allo stile di esecuzione personale, mentre 8 diverse curve di accordatura: Grand Piano Stretch, Electric Piano Stretch, Electric Grand, Upright Stretch, Detuned e 2 Curve User configurabili tramite l”editor, incrementano ulteriormente la qualità della simulazione. L”accordatura generale di SV-2 può essere impostata a piacere a seconda delle esigenze musicali, per accompagnare vari strumenti o cantanti. e ovviamente lo strumento può essere trasposto in ogni tonalità.Realtà AumentataLa possibilità di aggiungere gli effetti più appropriati conferisce ad ogni suono Vintage di SV-2 un carattere ancora più reale, aumentando l”efficacia nella simulazione degli strumenti originali. SV-2 possiede 6 diversi Step di elaborazione DSP (Digital Signal Processing) del segnale, dove tutti gli effetti sono realizzati con la sofisticata tecnologia KORG a modellazione fisica, in grado di riprodurre accuratamente il carattere timbrico, il comportamento e perfino i difetti dell”effetto originale:EQUALIZZATORE A 3 BANDE (Bassi, Medi e Acuti)PRE FX (Red Compressor, Treble Boost, U-Vibe, Vibrato, Tremolo, VOX Wah)AMP MODELLING (Clean, Twin, Tweed, AC30, Boutique, Organ, oltre a diversi tipi di simulatori di Cabinet e riduttori del rumore)MODULATION FX (Chorus Classico, Black Chorus, Orange Phaser, Small Phaser, Flanger MX, Rotary)REVERB/DELAY (Room, Plate, Hall, Spring, Tape Echo e Stereo Delay)LIMITER (limitatore stereo, limitatore stereo Mastering)Tutti gli effetti sono immediati da attivare e da regolare, e agevolano la ricerca di nuove sonorità sia Vintage che moderne. La catena di elaborazione viene infine completata dall”esclusivo circuito valvolare KORG Valve Reactor, che impiega una vera valvola 12AX7A, in grado di fornire tutto il calore e la timbrica distintiva di questa particolare tecnologia.Il modello SV-2S è dotato di un sistema d”amplificazione interno che permette di utilizzare e apprezzare lo strumento realmente ovunque. Lo staff KORG ha lavorato a stretto contatto con K-ARRAY una delle aziende italiane più note e rinomate nella produzione di avanzati PA System professionali, per realizzare il sistema di altoparlanti integrato su SV-2S. Con i suoi 15 Watt x 2 di potenza, 2 altoparlanti da 2.5”” e un radiatore passivo da 3””, consente di usare il piano in modo autonomo e in ogni condizione: dal Backstage alla sala prove, dal teatro, alla sala da concerto, oppure in casa. Anche SV-2S è disponibile nelle versioni 73 ed 88 tasti e possiede una esclusiva finitura colore avorio, con eleganti e caratteristiche griglie per l”amplificazione con finitura in tessuto.Le connessioni più avanzateL’SV-2 è dotato di una serie completa di connessioni: audio, dati o controlli in grado di soddisfare pienamente le esigenze dei moderni musicisti. Le uscite Audio principali Left/Right sono bilanciate con connettori XLR, per collegarsi direttamente ad una consolle da studio o da palco senza la necessità di D.I. Box aggiuntive. è anche presente una ulteriore coppia di uscite L/R sbilanciate, con connettori Jack 1/4. Sono inoltre disponibili 2 utilissimi ingressi (Input) con connettori Jack 1/4”, per connettere in modo diretto al piano una sorgente sonora esterna come un computer o un Synth. è naturalmente presente una presa per cuffia, utile per il monitoraggio personale sul palco, per lo studio, e l”esercizio. Le prese Standard MIDI IN e MIDI Out consentono la connessione con altri strumenti MIDI. mentre la porta USB garantisce lo scambio dati tra SV-2 e il computer. è possibile utilizzare fino a 3 diversi pedali: Damper, Pedal 1 e Pedal 2. Il pedale Damper DS-2H è fornito in dotazione e supporta la funzione ”Half-Pedaling” (mezzo pedale). Pedal 1 supporta un pedale di tipo Switch (interruttore), che può funzionare come pedale ”Sostenuto” o come commutatore Fast/Slow quando è attivo l”effetto Rotary. Pedal 2 agisce come pedale a controllo continuo (Continuos Control), utile quindi per regolare parametri come Volume/Expression, Wah, o anche come pedale ”Una Corda”, particolarmente utile ai puristi del suono di pianoforte.
1.890,00 €Korg SV2-73S Vintage stage piano Silver
1.890,00 €