Nuovo
-
-
-
-
Yamaha EAD10 trigger e modulo sonoro ultra compatto
“Un intero studio in tasca”
Yamaha EAD-10 è un oggetto rivoluzionario per il mondo batteristico –permette di modificare il
suono della vostra batteria acustica con la stessa facilità di una elettronica.
Le diverse tecnologie utilizzate da EAD-10 consentono di miscelare effetti e campioni come mai
prima, in modo da poter modificare il suono della vostra batteria acustica semplicemente premendo un tasto.
EAD-10 è completato da un’appgratuita Yamaha, per permettervi di abbinare il suono effettato della
vostra batteria ai vostri filmati per creare video di batteria perfetti, e di caricarli direttamente sui social media o YouTube
Come funziona?
EAD-10 è costituito da due parti: il modulo EAD (sopra) e il sensore EAD (a destra). Il sensore EAD si monta sulla parte
superiore del cerchio della cassa, dalla parte battente, e si connette al modulo con un cavo (incluso).
I microfoni gemelli alloggiati nel sensore EAD riprendono in stereo la batteria intera, piatti inclusi.
Il modulo EAD riceve la ripresa audio e permette all’utente di creare 200 scene personalizzate – in aggiunta ai 50 preset già presenti sul modulo. Queste scene utilizzano combinazioni di effetti da studio Yamaha e campioni, per dare allo strumento svariati tipi di suono, che l’utente può successivamente salvare sul modulo.
Triggeri link su campioni esterni:
Potete anche connettere al modulo EAD altri trigger, o dei pad, per mescolare a piacere il suono acustico della vostra batteria con dei suoni elettronici. Nel sensore EAD è già alloggiato un trigger, per rinforzare il suono acustico della vostra cassa.
Registrazione video utilizzando l’App gratuita
Il modulo AED-10 può connettersi con l’applicazione (gratuita) Rec’n’Share(a destra) che permette all’utente di riprendersi, col proprio telefono o tablet, mentre suona insieme ad un brano.
Combinando la ripresa video con l’audio del modulo EAD si può ottenere un “drumvideo” perfetto.
Quando l’utente è soddisfatto della propria esecuzione e del mixaggio, può salvare il file video o
caricarlo direttamente sui social media oppure su YouTube.
Utile per l’insegnamento/apprendimento
L’applicazione aiuta brillantemente l’apprendimento in quanto permette all’utente di rallentare o accelerare un brano senza variarne l’intonazione.
L’App può inoltre generare un click perfettamente sincronizzato con il brano.
Interfaccia audio per il vostro computer
L’EAD-10 può anche funzionare come scheda audio stereo con il vostro
computer, permettendovi di registrare la batteria acustica direttamente
sul computer utilizzando solamente un cavo USB, senza dover aggiungere
altri microfoni.
L’EAD-10 funziona anche come uscita audio per il vostro computer, in modo che le tracce audio
presenti sul computer possano venir riprodotte attraverso il modulo.
Una novità assoluta per Yamaha. Il sistema EAD-10 può essere utilizzato ovunque, su palchi piccoli, per lezioni, e ovunque sia necessario un buon suono di batteria.
Esempi di utilizzo
1 – il batterista semi-professionista
C. – a Berlino – usa il sistema EAD-10 per modificare i suoni della sua batteria acustica durante le prove con la sua band. Ritiene che sia semplice da usare e può passare da un suono “gated” a uno vintage di batteria semplicemente cambiando scena sul modulo. Ogni tanto usa l’App”Rec’n’Share” per registrare le prove con la band per poi riascoltarle a casa, e per farle sentire anche agli amici.
2 –l’utente dei social media
J. -a Londra -usa il sistema EAD-10 e l’AppRec’n’Shareper registrasi mentre suona con i suoi brani preferiti a casa, sulla sua batteria acustica. Quando è particolarmente soddisfatto di una performance carica il video sulla sua pagina Facebook, per permettere agli amici di vedere i suoi progressi, e sul suo account YouTube, per condividerlo con il mondo intero.
3 –dal vivo in piccoli club
M.-a Barcellona -è il batterista di una band acustica. Quando suona in locali di piccole dimensioni
usa le uscite L/R del modulo EAD per collegarsi all’impianto del locale, risparmiando lo spazio
normalmente richiesto dai microfoni panoramici, e sfruttando la maggior praticità del sistema EAD-10.570,00 € -
-
ARCO VIOLINO 4/4 IPE-NOCE NICKEL FULL-MOUNTED L’ARCHET BRASIL
ARCO VIOLINO 4/4 IPE-NOCE NICKEL FULL-MOUNTED L’ARCHET BRASIL
570,00 € -
ARCO VIOLONCELLO 4/4 PERNAMBUCO BC904 ANDREAS EASTMAN
ARCO VIOLONCELLO 4/4 PERNAMBUCO BC904 ANDREAS EASTMAN
570,00 € -
572,00 €
-
Behringer MS-5 Analog Synthesizer
BEHRINGER MS-5 SINTETIZZATORE ANALOGICO 37 TASTI FULL-SIZE
Scuoti il palco con suoni bassi straordinari e ipnotizza il pubblico (e la tua band) con il Behringer MS-5, un sintetizzatore analogico puro basato sull’originale ”SH-5”, rendendolo un sintetizzatore versatile e ricco di sfumature che può facilmente diventare la sua casa in qualsiasi configurazione.
Il Behringer MS-5 è una riproduzione fedele del circuito originale ”SH-5” e viene fornito con 37 tasti semi-pesati con funzionalità di velocità che consente di variare l’intensità di una nota con la forza o la morbidezza con cui viene premuto un tasto. Abbinalo a un percorso del segnale puramente analogico e otterrai riff infuocati perfetti per il prossimo capolavoro di fantascienza.
L’MS-5 è dotato di due VCO e LFO dotati di 4 forme d’onda commutabili ciascuno, oltre a una serie di opzioni di modellazione del tono come larghezza dell’impulso di modulazione, intonazione, velocità e tempo di delay.
Ciò che rendeva l’originale davvero eccezionale era il suo ring modulator e l’MS-5 non è diverso. Con il modulatore ad anello puoi creare toni metallici e simili a campanelli dal suono unico che aggiungono molto carattere ai tuoi riff. Il mod ad anello controllato dall’LFO può essere applicato ai VCO 1 e 2 o a qualsiasi sorgente esterna.
Se la vera scultura del suono fa per te, allora l’MS-5 è quello che fa per te. Il mixer del segnale ha cinque cursori per regolare il rumore, VCO 1 e 2, Ring Modulation e persino segnali esterni. E se vuoi rendere il tuo suono ancora più complesso, il filtro passa banda aggiuntivo può essere utilizzato per regolare frequenza, risonanza e livello durante una sequenza per aggiungere quella magia in più. Il Behringer MS-5 offre davvero i prodotti, il che significa che puoi avere un suono potente e unico nella tua collezione che apre così tante possibilità.572,00 €Behringer MS-5 Analog Synthesizer
572,00 € -
-
A R T SLA-2
AMPLIFICATORE LINEARE DA STUDIO DA 200 WATT Lo SLA-2 è uno amplificatore di potenza lineare da studio in grado di erogare 200 watt per canale (su 8 ohm), con un'incredibile r …
573,00 €A R T SLA-2
573,00 € -
-
EASTMAN TRUETONE SATIN ACTG2 TRAVEL NATURAL
La Eastman ACTG2 è una chitarra acustica travel interamente in legno massello con fondo e fasce in Ovangkol massello, top in Sapele massello con incatenatura scallopped, manico in mogano con tastiera in palissandro.
575,00 € -
IBANEZ ARTCORE EXPRESSIONIST AMH90 CHERRY RED FLAT
Chitarra semiacustica Ibanez Artcore Expressionist AM90H con body in Linden laminato, manico in nyatoh e acero con tastiera in ebano e coppia di humbucker Ibanez Super 58 con selettore a 3 posizioni e interruttore trisound per il pickup al moanico. Per decenni Ibanez è stato un produttore fondamentale di Archtop accompagnando alcuni tra i migliori Jazzisti con le sue eleganti e affidabili archtop. La linea Expressionist segna un nuovo capitolo della famiglia ARTCORE. Uno delle caratteristiche della linea Expressionist è l’utilizzo dei pickup SUPER 58, uno dei pickup più amati dai jazzisti ed utilizzati da artisti del calibro di George Benson, Pat Metheny e John Scofield.
575,00 € -
GOLDEN AGE R1 ST
Golden Age R1 ST è un microfono in stile vintage di alta qualità, equipaggiato con due trasduttori a nastro in configurazione Blumlein e uscite bilanciate con trasformatore, ideale per tutte le applicazioni di stereo miking.Offre un suono unico e naturale del tutto simile a quello dei classici microfoni del passato RCA 44 e 77 – che tutt’ora, malgrado siano passati oltre 80 anni, vengono ancora utilizzati per effettuare registrazioni di alta qualità. R1 ST è adatto alla registrazione di molteplici sorgenti audio come voci, strumenti acustici, archi, trombe, orchestre e gruppi corali, oppure per l’utilizzo dal vivo. Ma il prezzo di vendita estremamente vantaggioso potrebbe trarre in inganno: R1 ST è realmente un microfono di qualità professionale in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti.
575,00 €GOLDEN AGE R1 ST
575,00 € -
Epiphone ES-335 Vintage Sunburst EIES335VSNH1
La Epiphone ES-335 ripropone all’interno della “Inspired by Gibson Collection” il leggendario modello ES-335 del catalogo Gibson amato dai chitarristi di tutte le epoche in una veste accessibile a tutti.
Fin dalla sua prima apparizione nel 1958, il modello ES-335 è diventato uno standard senza uguali. La Epiphone ES-335 non è da meno. Possiamo tranquillamente dire che è una delle chitarre semi-hollow con il miglior rapporto qualità / prezzo sul mercato in questo momento.
575,00 €