Studio & Recording
-
Behringer Studio M Controller Passivo per Monitor Studio
Il controller studio passivo Behringer STUDIO M è uno strumento di controllo all-in-one che consente di cambiare il volume, selezionare le fonti e passare da un monitor all’altro. Il circuito passivo assicura il percorso del segnale più puro possibile, mentre i connettori di ingresso e uscita di alta qualità garantiscono un audio intatto. La manopola del volume grande consente di regolare i parametri con precisione, mentre le funzioni Mono, Mute e Dim consentono di risparmiare tempo. Lo STUDIO M offre un controllo intuitivo a portata di mano ed è l’accessorio perfetto per qualsiasi studio domestico o professionale.
42,00 € -
sE Electronics DM2 T.N.T.Preamplificatore Attivo per Microfono Basato su DM1
Il DM2 T.N.T è un preamplificatore attivo basato sull’acclamato DM1 DYNAMITE – con ancora più guadagno, meno rumore e più flessibilità per far brillare i vostri preziosi microfoni come mai prima d’ora. Con un interruttore di guadagno integrato da incasso, il DM2 T.N.T consente di scegliere tra un moderato 15 dB o un esplosivo 30 dB di guadagno pulito e trasparente per ottenere più headroom e avere un segnale pulito con un ingresso ad altissima impedenza e otto impostazioni di carico per abbinare perfettamente il vostro DM2 T.N.T a qualsiasi microfono. Progettato per il collegamento diretto all’uscita di un nastro passivo o di un microfono dinamico, il DM2 T.N.T ottimizza il preamplificatore tradizionale inline eliminando la necessità di un cavo supplementare, e le sue dimensioni compatte lo rendono adatto a viaggiare: il Gain che cerchi sarà sempre al tuo fianco.
129,00 € -
Fluid Audio DS8 Supporto per monitor da tavolo
coppia di supporti per monitor da studio da 6″ a 10″ con inclinazione variabile da piana fino a 3° e 6° – il prezzo si riferisce a una coppia di supporti – la confezione contiene una coppia di supporti
45,00 € -
Golden Age Project Pre-573 MKIII – preamplificatore 1 canale mic / line / instrument
PREAMPLIFICATORE 1 CANALE MIC / LINE / INSTRUMENT
Il Pre-573 MKIII è un modulo per il formato api 500 che ha il suono e le caratteristiche che hanno reso il PRE-73 così di successo.
Il circuito utilizza ancora il preamplificatore e la sezione di uscita del classico modulo 1073, adattato per funzionare nel formato api rack. Ha una gamma di guadagno totale da -10 a +80dB. La gamma 20-70dB è gestita da una manopola e c’è un interruttore a levetta separato per selezionare un guadagno aggiuntivo di 5 o 10dB. L’ingresso può essere configurato per accettare segnali di linea da un altro switch, il guadagno viene quindi abbassato di circa 30dB e l’impedenza di ingresso aumentata a circa 10 kOhm.
L’impedenza di ingresso della modalità di ingresso microfono può essere commutata tra 1200 e 300 Ohm. L’alimentazione phantom e l’inversione di fase sono selezionabili anche dagli interruttori del pannello frontale.
Una caratteristica aggiuntiva, che utilizza lo stesso circuito del PRE-73 DLX, è l’ingresso DI attivo con un’elevata impedenza di ingresso di circa 1,5 MOhm. Il segnale di uscita dal circuito DI attivo passa attraverso il trasformatore di ingresso per un carattere extra.
L’ingresso DI è molto flessibile poiché può essere modificato in uno puramente passivo tramite un interruttore sul pannello frontale. L’ingresso DI è quindi esattamente lo stesso del PRE-73 MKIII dove il segnale viene immesso direttamente nel secondo stadio di guadagno, bypassando il trasformatore e con un’impedenza di ingresso di circa 100 kOhm.
Una nuova funzionalità è la modalità AIR commutabile che aggiunge un boost sopra i 10kHz con un picco di 6dB intorno a 30kHz. La versione MKIII ha un filtro passa-alto a due posizioni come caratteristica aggiuntiva. Un semplice ma efficace indicatore di segnale e sovraccarico è offerto da un singolo LED che inizia a emettere luce rossa a circa +4dBu e poi aumenta la sua intensità fino al livello di uscita massimo.
Il Pre-573 MKIII ha un connettore dedicato sul retro che gli consente di interfacciarsi con altri moduli GAP 500. L’inserto può essere attivato rimuovendo un ponticello sul retro del modulo. L’EQ-573 è costituito dalla sezione del filtro passa-alto basata su induttore e dalla sezione dell’equalizzazione a 3 bande del classico modulo 1073 con alcune frequenze aggiuntive. Questi due moduli insieme offriranno un modulo 1073 completo in un formato compatto a un costo molto basso.
C’è un secondo ponticello sul retro del modulo che seleziona la terminazione da 600 Ohm sull’uscita. La modalità standard è la terminazione attiva, poiché fornisce la risposta più piatta quando il Pre-573 MKII viene utilizzato con i moderni ingressi di linea che in genere hanno un’impedenza di ingresso di 10 kOhm o più. L’utente può scegliere di rimuovere il jumper e disattivare la resistenza, questo aumenterà il livello sopra i 10kHz e creerà un picco nella risposta per un effetto “Air” ancora più pronunciato. L’uscita è bilanciata da trasformatore e completamente flottante e può pilotare un carico di 600 Ohm fino a un livello di circa 28dBu.289,00 € -
Behringer B1031A Studio Monitor Attivi 150W cad venduti solo in coppia prezzo singolo
STUDIO MONITOR 2 VIE ATTIVI 150W cad. – Prezzo a coppia
Woofer in Kevlar da 8″ ( 100W) e tweeter da 1″ ( 50W) con amplificatore in classe A/B
Perfetti per i piccoli studio, home studio o come monitor di riferimento per l’ascolto in fase di mastering.
Peso: 5,4 Kg187,00 € -
27,00 €
-
Tascam DR70d Registratore 4 canali
Il DR-70D è un registratore audio compatto che permette all’utente DSLR di creare registrazioni audio in alta qualità in parallelo per i loro film o video. Il registratore può essere montato direttamente tra un treppiede e la fotocamera o sulla parte superiore della fotocamera, creando un pacchetto compatto. Con i suoi due microfoni incorporati, il DR-70D è immediatamente pronto per l’uso in situazioni standard. Inoltre, fornisce quattro jack combo XLR / TRS che possono essere utilizzati per registrare quattro canali audio con una qualità audio eccellente utilizzando microfoni professionali. Grazie ad una uscita telecamera il segnale stereo del registratore può essere registrato anche sulla fotocamera per facilitare la successiva modifica del materiale in combinazione con la funzione slate-tone del registratore. D’altra parte è possibile utilizzare l’ingresso telecamera per monitorare l’audio della telecamera con il registratore. Caratteristiche del DR-70D sono i preamplificatori a prova di overload, dal grande suono, con filtro low-cut e limiter commutabili, la gestione dei segnali microfonici in formato mid/side, alimentazione Phantom 24 o 48V per microfoni a condensatore, così come molte altre funzioni comuni e meno comuni che facilitano la ripresa, il monitoraggio e la successiva elaborazione delle tracce audio.
234,00 €Tascam DR70d Registratore 4 canali
234,00 € -
ESI MidiMate eX Cavo Interfaccia MIDI USB 3.0 con 2 Porte In/Out
Cavo interfaccia MIDI USB 2.0 MIDI fino a 32 in o 32 out per PC/Mac
ESI MIDIMATE eX – Cavo di interfaccia MIDI USB
MIDIMATE eX è una semplice interfaccia USB 2.0 MIDI per Mac e PC che supporta fino a 32 canali di ingresso e uscita. Il MIDIMATE offre un timer MIDI perfetto, ad un eccezionale rapporto qualità-prezzo.
Questo cavo di interfaccia da 1,9 m è un cavo adattatore che consente la comunicazione tra computer e qualsiasi dispositivo MIDI con ingresso MIDI o uscita MIDI. A tal fine il MIDIMATE eX è dotato di due porte MIDI, che possono essere utilizzati indipendentemente come ingresso o uscita.
Una volta collegato a un’uscita MIDI di un dispositivo MIDI esterno, come ad esempio una tastiera MIDI, MIDIMATE fornisce i segnali inviati all’ingresso MIDI del software.
Se il MIDIMATE è collegato a un ingresso MIDI in modo da poter inviare dati MIDI al dispositivo collegato tramite la funzione di riproduzione del software.
MIDIMATE eX funziona con USB 3.0/2.0/1.1 su Mac e PC con Windows XP/Vista/7/8.1/10 e Mac OS X
26,00 € -
Zoom LBC1 Caricabatterie per Zoom BT02/BT03
Zoom LBC1 Caricabatteria per BT02/03 (Q4-Q8)
Alimentato via USB o con alimentatore opzionale esterno AD-1742,00 € -
-
-
-
GOLDEN AGE EQ81 MKIII
EQ-81 MKIII di Golden Age Project è un equalizzatore semiparametrico a 4 bande, perfetto per essere utilizzato in accoppiata con i preamplificatori serie PRE-73. Grazie ai connettori di ingresso e uscita bilanciati, la nuova versione MKIII può funzionare anche stand alone. Questo equalizzatore è equipaggiato un circuito in classe AB che si ispira a quello presente nel celebre 1081 che, fatta eccezione per i filtri high e low pass, ne emula il tipico suono caldo, incisivo e musicale. Le caratteristiche sonore di questo apparecchio sono ascoltabili in innumerevoli registrazioni, ed applicabili alla maggior parte di sorgenti sonore e dei generi musicali. EQ-81 MKIII è in grado di agire su una vasta gamma di frequenze – da 33 Hz a 15 kHz, regolabili mediante 4 encoder a step. Questo equalizzatore dispone di due filtri selezionabili tra shelving e bell per alti e bassi, mentre le 2 bande medie sono di tipo bell con Hi Q regolabile. Il range di guadagno per ciascuna delle bande è +/- 18 dB.
399,00 €GOLDEN AGE EQ81 MKIII
399,00 € -
PRESONUS HD9/HP4 PACK
Comodo set Presonus HD9/HP4 Pack compredente amplificatore da cuffie a 4 uscite HP4 e 4 cuffie HD9. Ideale per fare le prove con una band di 4 elementi suonando in cuffia o per sessioni di registrazione.
225,00 €PRESONUS HD9/HP4 PACK
225,00 € -
RODE AI-MIKRO INTERFACCIA AUDIO
Interfaccia audio Rode AI-Micro a due canali ultra compatta ideale per registrare ad alta qualità su dispositivi mobili. E’ dotata di due ingressi auto-sensing per collegare virtualmente qualsiasi microfono con uscita da 3.5mm, uscita cuffie e presa USB universale per connettersi a smartphone, tablet e computer. Compatibile con le app RODE per registrare senza limiti.
80,00 €RODE AI-MIKRO INTERFACCIA AUDIO
80,00 € -
ARTURIA MINIFUSE 2 BLACK
Scheda audio Arturia MiniFuse 2 da 2 ingressi e due uscite con connettività MIDI derivata dalla pluripremiata serie AudioFuse. Le nuove soluzioni della casa francese sono perfette per registrare la voce, la chitarra, i podcast e per produrre tracce con la massima qualità, con anche un pacchetto software ricco e completo. Le interfacce MiniFuse si inseriscono perfettamente in una configurazione standard per la produzione in studio o dal vivo, con un semplice set di ingressi e uscite. Gli ingressi combo consentono di collegare facilmente connettori XLR o jack 1/4″, mentre la connessione al computer (PC o Mac) è garantita dalla connessione USB-C. Inoltre, grazie ad una porta hub USB supplementare, è possibile collegare ulteriori dispositivi USB come un’eventuale tastiera MIDI.
134,00 €ARTURIA MINIFUSE 2 BLACK
134,00 € -
ARTURIA MINIFUSE 1 WHITE
Scheda audio Arturia MiniFuse 1 da 1 ingresso e due uscite derivata dalla pluripremiata serie AudioFuse. Le nuove soluzioni della casa francese sono perfette per registrare la voce, la chitarra, i podcast e per produrre tracce con la massima qualità, con anche un pacchetto software ricco e completo. Le interfacce MiniFuse si inseriscono perfettamente in una configurazione standard per la produzione in studio o dal vivo, con un semplice set di ingressi e uscite. Gli ingressi combo consentono di collegare facilmente connettori XLR o jack 1/4″, mentre la connessione al computer (PC o Mac) è garantita dalla connessione USB-C. Inoltre, grazie ad una porta hub USB supplementare, è possibile collegare ulteriori dispositivi USB come un’eventuale tastiera MIDI.
92,00 €ARTURIA MINIFUSE 1 WHITE
92,00 € -
ARTURIA MINIFUSE 1 BLACK
Scheda audio Arturia MiniFuse 1 da 1 ingresso e due uscite derivata dalla pluripremiata serie AudioFuse. Le nuove soluzioni della casa francese sono perfette per registrare la voce, la chitarra, i podcast e per produrre tracce con la massima qualità, con anche un pacchetto software ricco e completo. Le interfacce MiniFuse si inseriscono perfettamente in una configurazione standard per la produzione in studio o dal vivo, con un semplice set di ingressi e uscite. Gli ingressi combo consentono di collegare facilmente connettori XLR o jack 1/4″, mentre la connessione al computer (PC o Mac) è garantita dalla connessione USB-C. Inoltre, grazie ad una porta hub USB supplementare, è possibile collegare ulteriori dispositivi USB come un’eventuale tastiera MIDI.
91,00 €ARTURIA MINIFUSE 1 BLACK
91,00 € -
136,00 €
ZOOM EXH-8 QUAD INPUT XLR X H8
136,00 €