Interfacce Audio
-
-
-
Arturia MiniFuse 1 Black Interfaccia Audio USB C 1-IN Combo/ 2-OUT Nera
Le nuove soluzioni della casa francese sono perfette per registrare la voce, la chitarra, i podcast e per produrre tracce con la massima qualità, con anche un pacchetto software ricco e completo. Le interfacce MiniFuse si inseriscono perfettamente in una configurazione standard per la produzione in studio o dal vivo, con un semplice set di ingressi e uscite. Gli ingressi combo consentono di collegare facilmente connettori XLR o jack 1/4′, mentre la connessione al computer (PC o Mac) è garantita dalla connessione USB-C. Inoltre, grazie ad una porta hub USB supplementare, è possibile collegare ulteriori dispositivi USB come un’eventuale tastiera MIDI.
Le interfacce MiniFuse offrono una gamma dinamica ed un rumore di ingresso equivalente di primo livello tipiche di interfacce professionali di fascia alta: un’eredità importante garantita dagli sviluppatori della serie AudioFuse. Il risultato è una resa sonora ottimale: una dinamica di tutto rispetto con un segnale chiaro e privo di rumore.
MiniFuse non è solo compatta e leggera: il suo robusto involucro in alluminio è perfetto per lo stile di vita del produttore ‘on the road’. Mettila in borsa, esci e trova il suono che stavi cercando. Che tu stia utilizzando un laptop o un desktop, MiniFuse può funzionare in ogni configurazione sia su PC sia su Mac, connettila e sperimenta la totale libertà di registrazione. Tramite poi l’apposita applicazione MiniFuse Control Center, è possibile controllare gli ingressi, le uscite, le impostazioni e gli aggiornamenti del firmware, tutto da un’unica app.
Con il software incluso, mantieni sempre viva la tua creatività e la tua ispirazione con tutorial per la produzione musicale, consigli sul mixaggio e modelli di progetto Ableton realizzati da artisti, produttori e beatmaker. Il software omaggio è aggiornato costantemente e non richiede alcun abbonamento aggiuntivo.89,00 € -
Restand Fireface UCX II
Stampa 3D di alta qualità
Ergonomico: rende gli strumenti più facili da usare
Affidabile: realizzato in PLA, plastica rigida e compostabile
Pratico: semplice da assemblare
Utile: mantiene ordinata l’area di lavoro
Stabile: dotato di gomma antiscivolo alla base
Dimensioni complessive: 205 x 120 x 80 mm
Ogni confezione contiene le parti stampate in 3D e gli accessori per il montaggio30,00 €Restand Fireface UCX II
30,00 € -
-
849,00 €
-
1.329,00 €
-
389,00 €
-
Audient ID4 MKII Interfaccia Audio USB-C 2 In – 2 Out con Preamp Microfonico
La ID4 MKII offre le prestazioni audio di una console da studio di grande formato in un piccolo device da desktop. Monta i rinomati preamplificatori microfonici delle console da studio Audient ASP8024-HE, convertitori ai vertici della categoria, doppia uscita cuffie capace di gestire fino 600Ohms, controllo del monitoring in stile console, ingresso D.I con transistor JFET e la tecnologia di scorrimento virtuale ‘ScrollControl’. ID4 è una soluzione professionale ad un prezzo accessibile per il vostro home studio. Compatibile con sistemi iOS e connessione USB C
Audient rinnova la propria serie di interfacce audio iD con le versioni MK2. Queste schede audio rivoluzioneranno il modo in cui ti approcci alla produzione musicale, perché offrono prestazioni di console da studio professionali in un formato desktop. La scheda audio USB Audient iD4 MKII dispone di due canali premium e monta i rinomati preamplificatori microfonici delle console da studio Audient ASP8024-HE, convertitori ai vertici della categoria e due uscite cuffie capaci di gestire fino a 600 Ohm, oltre ad una serie di altre caratteristiche professionali (come controllo del monitoring in stile console, ingresso D.I con transistor JFET e la tecnologia di scorrimento virtuale ‘ScrollControl’). iD4 MK2 di Audient è una soluzione professionale ad un prezzo consumer.135,00 € -
Solid State Logic SSL 2 Interfaccia Audio USB 2 In/ 2 Out
Solid State Logic può vantare una storia piuttosto rilevante in termini di innovazione e progettazione di console analogiche e realizza da più di 40 anni prodotti di livello assoluto per gli studi di registrazione di tutto il mondo, che hanno contribuito in modo sostanziale alla creazione della gran parte dei dischi che il grande pubblico ha acquistato e ascoltato negli ultimi decenni. Adesso finalmente, con le nuove interfacce audio SSL 2 e SSL 2+, il loro prezioso know-how viene messo a disposizione di tutti e la loro tecnologia avanzata diventa disponibile per i moderni home e personal studio. Con caratteristiche assolutamente impensabili rispetto alla più che accessibile fascia di prezzo, grazie a queste interfacce audio sarà sempre possibile catturare le migliori performance sonore. Tra le caratteristiche principali abbiamo la conversione 24 bit/192 kHz, i preamplificatori microfonici analogici targati SSL, l’ampli cuffie di alta qualità e un pannello frontale intuitivo per il controllo del mix. Una caratteristica assolutamente unica è la modalità ”Legacy 4K” che, ispirandosi alle classiche console analogiche SSL, fornisce un ulteriore carattere ”analog” al segnale in ingresso. Altra importante ”feature” è il ricchissimo bundle software ”SSL Production Pack”, che contiene alcuni dei migliori plugin della serie Native di Solid State Logic così come un’attenta selezione di DAW, sample, loop e virtual instrument fornita da alcuni dei marchi leader di settore. Nell’ambito dello sviluppo di prodotti per l’audio professionale Solid State Logic è sempre riuscita ad anticipare i tempi, sia che si tratti del sound dei classici EQ ”242” e ”292”, del punch del leggendario Bus Compressor della serie G o della straordinaria qualità degli innovativi preamplificatori SuperAnalogue. I prodotti più recenti – Fusion e SiX – hanno confermato questa attitudine del marchio di Oxford, testimoniando ancora una volta la grande dedizione di SSL per l’audio professionale e per i dispositivi analogici. Il Legacy 4K è un nuovo strumento sonoro totalmente analogico, ispirato al carattere delle console Solid State Logic serie 4000 (o semplicemente 4K): con questo pulsante Solid State Logic ha distillato due essenziali caratteristiche di queste console in un singolo circuito, attivabile quando si ha necessità di far respirare delle sorgenti sonore spente. Può capitare che una ripresa microfonica possa risultare fiacca e che si abbia l’esigenza di ridarle vita in qualche modo. Ecco in questi casi entra in azione il nuovo switch Legacy 4K. Il pulsante Legacy 4K introduce un effetto di maggior presenza sulle alte frequenze, una caratteristica tanto amata degli EQ della serie 4000. Le console 4K sono il sinonimo di quella tipica pasta sonora che arricchisce qualsiasi segnale che le attraversi. Utilizzando delle componenti moderne, SSL ha creato un circuito che introduce una quantità controllata di distorsione armonica nel percorso del segnale.
159,00 € -
435,00 €
-
165,00 €
-
Tascam US-42B Ministudio Creator
TascamUS-42B MinistudiCreatorMinistudio creator – interfaccia USBIl Tascam MiNiSTUDIO Creator US-42B è un’interfaccia audio per computer che è stata sviluppata per facilitare la gestione dei segnali audio durante una trasmissione broadcast. Il dispositivo è realizzato con circuiti audio di alta qualità, ingresso microfonico e per strumenti, per ottenere un suono impressionante di alta qualità. Inoltre, MiNiSTUDIO Creator offre diverse tecniche che possono rendere i programmi più interessanti per far crescere il tuo pubblico.Preamp TASCAM HDDAUscita cuffie compatibile con headset/auricolari a 4 poli; Pulsante ON AIR per abilitare la trasmissione;Reverbero; Ducking personalizzabile; Funzione LoopBack per trasmettere l’audio che proviene dalPC selezionabile on/offFade IN/OUT; USB Delay consente di sincronizzare ritardare l’audio di ritorno vs il PC per una migliore sincronizzazione del videoPorta USB aggiuntiva per alimentare US-42B dal proprio dispositivo mobile (compatibile iOS/Android) + interfaccia 2IN/2OUTDimensioni 40 × 200 × 130 mm Peso 0,5 Kg
104,00 €Tascam US-42B Ministudio Creator
104,00 € -
Tascam US-1X2HR 1 XLR IN 1 TRS IN – 2 OUT
TascamUS-1X2HRInterfaccia audio 1 XLR IN 1 TRS IN – 2 OUT USBDispone di un ingresso per microfono e uno per strumenti, adatto per registrazioni di chitarra/voce semplici e intuitive con un computer. Con la funzione di loopback inclusa e il supporto per Open Broadcaster Software (OBS Studio), l’US-1x2HR è la scelta eccellente per il podcast e lo streaming live.Uscita line per sistema di amplificazione1 ingresso microfonico XLR con phantom1 ingresso Line/Instrument TRS1 ingresso L/R TRS1 uscita Line RCA TRS1 uscita cuffiaConnettori: USBAlimentazione USB bus powerDimensioni: 146 x 55 x 120 mm.
89,00 € -
Tascam IXZ Interfaccia audio iOSiXZ è uninterfaccia tascabile con ingresso microfono/strumento
TascamIXZInterfaccia audio iOSiXZ è un’interfaccia tascabile con ingresso microfono/strumento per smartphone e tablet. Questo piccolo e potente gadget trasforma un dispositivo del genere in uno studio di registrazione istantaneo. Collega un microfono, una chitarra o un basso per interagire con le ultime app per amplificatori per chitarra, campionamento, registrazione e DJ. L’iXZ fornisce alimentazione phantom per microfoni a condensatore e un controllo per impostare il guadagno. C’è anche un’uscita per le cuffie per monitorare dal tuo dispositivo iOS/Android.Ingresso combo (XLR/TS) bilanciato/sbilanciatoAlimentazione Phantom. Controllo di livello ingresso mic.Uscita cuffieNessuna batteria richiesta per l’uso come preamp per strumento; 2 x AA necessarie per mic preamp ed alimentazione phantomDimensioni: 106 x 40 x 45 mm – Peso: 93 g (escluse batterie)
60,00 € -
Rode RodeCaster Pro II Studio di Produzione Podcast
Il Rode RodeCaster Pro II è la soluzione di produzione completa per streamer, broadcaster, podcaster e musicisti. Con un design che cambia le carte in tavola, il RodeCaster Pro II espande le precedenti versioni ampliando le opzioni di connettività con il Wi-Fi e la personalizzazione di ogni elemento dell’unità. Progettato da zero per diventare il fulcro della creazione di contenuti, il RodeCaster Pro II impiega preamplificatori e case Revolution di nuova concezione e processori Aphex autentici, per capacità sonore sbalorditive.
Dotato di tecnologia di elaborazione quad-core, RodeCaster Pro II non ha rivali in termini di versatilità. Dotato di sei fader di qualità broadcast con tre fader virtuali, ognuno dei quali è personalizzabile per essere riorganizzato in qualsiasi configurazione, è possibile collegare una vasta gamma di strumenti e microfoni per garantire che ogni tipo di creazione di contenuti possa essere completata con facilità. Otto innovativi SMART pads superano le funzionalità delle versioni precedenti, offrendo otto diversi banchi per pad per un totale di 64 funzioni. È sufficiente premere un pulsante per attivare l’audio, inviare comandi MIDI, cambiare scena e molto altro ancora.
Sempre aggiornabile tramite gli aggiornamenti del firmware Wi-Fi, il RodeCaster Pro II continuerà a crescere, ampliando le funzionalità per offrire un’esperienza utente ancora più completa. Fate il passo successivo e migliorate la vostra creazione di contenuti con un suono superiore, una versatilità senza pari e un’incomparabile personalizzazione con il RodeCaster Pro II. Rode RodeCaster Pro II.
649,00 € -
-
135,00 €
ARTURIA MINIFUSE 2 BLACK
135,00 € -
Motu M6 Interfaccia Audio 6 In – 4 Out USB-C con 4 Preamplificatori Microfonici
Dotata della stessa tecnologia DAC ESS Sabre32 Ultra presente nelle interfacce audio che costano migliaia di euro, l’M6 offre una sorprendente gamma dinamica di 120 dB sulle sue uscite principali. I convertitori ESS gestiscono anche le uscite per le cuffie, che competono con amplificatori per cuffie dedicati che ne costano centinaia. I circuiti del preamplificatore ultra-clean producono un EIN di -129dBu sugli ingressi microfonici. Cattura e monitora il tuo audio con una purezza incontaminata.
L’M6 offre la migliore velocità della categoria per il monitoraggio degli ingressi dal vivo (microfono, chitarra o tastiera) tramite il computer, grazie ai driver USB progettati da MOTU, che offrono una latenza di andata e ritorno di 2,5ms (a 96kHz) leader della categoria con un buffer di 32 campioni).
Durante la registrazione e il missaggio, niente è più critico del raggiungimento di livelli ottimali. L’M6 è l’unica interfaccia audio della sua categoria con un LCD a colori dotato di misuratori di livello chiari e dettagliati per tutti gli ingressi e le uscite. Goditi il ??controllo del volume e il feedback di livello professionale per ottenere il suono giusto.
Il driver M6 fornisce comodi canali di loopback al tuo computer host, così puoi facilmente reindirizzare l’output del computer al computer, dove puoi mixarlo con un massimo di quattro microfoni (e/o chitarre) dall’M6 nel tuo software host per lo streaming live o podcast. Lo streaming e il podcasting non sono mai stati così facili e con un suono migliore.
L’M6 è l’unica interfaccia audio della sua categoria a offrire la commutazione dei monitor A/B. Collega due coppie di monitor e controlla rapidamente i tuoi mix su ciascuna coppia con la semplice pressione di un pulsante.
Con l’adattatore di alimentazione CC internazionale multilama incluso collegato, è possibile alimentare l’M6 quando il computer è spento (o completamente scollegato dall’M6). Ciò ti consente di monitorare qualsiasi ingresso dal vivo che potresti avere (microfoni, chitarre, tastiere, ecc.) senza che sia necessario un computer host o un dispositivo iOS.
Decenni di pluripremiata progettazione di prodotti per canzoni di successo, mega tour, spettacoli in prima serata e film di successo sono presenti in ogni interfaccia audio MOTU.469,00 € -
PreSonus AudioBox 96 Black 25th Anniversary Studio Bundle Ultimate Kit per la Registrazione/Podcast con Interfaccia Audio Microfono Monitor e Cuffie
Produci e registra come un professionista con un acquisto singolo. Il cuore di questo bundle è l’interfaccia audio / MIDI AudioBox USB 96 ed il pluripremiato software di registrazione e produzione Studio One. Hai anche i monitor Eris E3.5 Active Media Reference più venduti di PreSonus e le cuffie HD7, che ti consentono di monitorare il tuo lavoro ad alta volume e con orgoglio o in silenzio con te stesso. Infine, il microfono dinamico M7 è un microfono a condensatore universale di qualità superiore, ideale per chitarra e voce, e sono inclusi persino incluso tutti i cavi necessari più un’asta microfonica da tavolo.
AudioBox USB 96 alimentata dal bus-USB e costruita per viaggiare rende facile la registrazione. I due ingressi audio combo mic/strumento sul pannello frontale la rendono ideale per cantanti/compositori, podcaster e collaborazioni di chitarra o basso. Basta collegare un paio di microfoni per avere un semplice sistema di registrazione stereo. Un controllo mix consente di controllare il livello tra il segnale di ingresso e la riproduzione al computer senza fastidiosi ritardi. E’ inoltre possibile ottenere un paio di uscite bilanciate di linea, una uscita cuffie potente e cristallina, oltre a I/O MIDI per collegare il tuo synth o controller MIDI preferito.
Inizia la tua collezione di microfoni con il microfono a condensatore Presonus M7 con diaframma largo ed il suo supporto da scrivania. I microfoni a condensatore sono la scelta prevalente negli studi di registrazione professionali, poichè garantiscono l’acquisizione di ogni dettaglio musicale, di tutte le armoniche e le sottili sfumature che andrebbero perse usando microfoni dinamici. I microfoni a condensatore con diaframma largo, come M7, tendono a ”scaldare” il suono, rendendoli la scelta ideale per registrare voci ed una grande varietà di strumenti.?
Le cuffie ad alta definizione Presonus HD7 beneficiano di una camera acustica semi-aperta brevettata per fornire basse frequenze profonde ed un punch bilanciato e potente. La precisione delle medie e la risposta estesa alle alte consentono di individuare i dettagli di un mix o una traccia.
I monitor da studio PreSonus Eris E3.5 impiegano la stessa tecnologia dei modelli Eris più grandi eppure sono abbastanza compatte da adattarsi praticamente ovunque. Utilizzano un driver a bassa frequenza in Kevlar con trama custom che si traducono in un modello di dispersione più regolare con un risultato audio meno ”granulato” ed un suono complessivo più pulito. Eris E3.5 è dotato di un tweeter a cupola in seta da 1” che produce un suono morbido e raffinato, riproducendo accuratamente i transienti e le alte frequenze. Il tweeter è progettato per irradiare il suono con un pattern abbastanza ampio, creando un’area di ascolto ottimale o ”sweet spot” in modo che sia possibile spostarsi ed ascoltare tutto con precisione. Con tre diversi tipi di ingressi, è facile inviare l’audio da un mixer, un’interfaccia audio, un lettore multimediale o quasi ogni altra sorgente di linea. Eris E3.5 è dotato di ingressi TRS da 1/4” e RCA sul pannello posteriore e di un ingresso stereo da 1/8” anteriore, ingressi di linea sbilanciati per l’utilizzo con dispositivi audio mobili. Il potente e nitido amplificatore per cuffie sul pannello frontale ti consente di lavorare e giocare senza disturbare i tuoi coinquilini.
Studio One Artist è al tuo fianco dallo studio al palcoscenico. La Start Page ti fornisce tutto quello che ti serve per iniziare il tuo processo creativo, compreso uno spazio di visualizzazione di tutte le tue song, i tuoi progetti ed il tuo materiale, oltre ad un profilo utente personalizzato per aggiungere parole chiave alle tue creazioni. Apri la Song Page e troverai tutto l’occorrente per registrare, comporre, modificare e mixare con un set completo di virtual instruments, effetti, incredibili funzioni per l’arrangiamento ed un’avanzata Score View per la partitura che sfrutta la tecnologia del pluripremiato software di notazione Notion. Puoi poi costruire e masterizzare il tuo capolavoro nella Project Page. Projects e Songs sono interconnessi per avere sempre una sincronizzazione completa delle tue modifiche. E quando sei pronto ad esibirti, Studio One è con te.252,00 €