Microfoni a Condensatore
-
UNIVERSAL AUDIO SP-1 STANDARD PENCIL MICROPHONE
Coppia di microfoni a condensatore SP-1 di Universal Audio presenta un pattern polare cardioide, vari Preset Channel Strip su Apollo per ottenere istantaneamente un suono professionale ed include vari accessori. Con la coppia di microfoni a diaframma stretto SP-1, potrete registrare, in stereo strumenti acustici, batterie, percussioni e performance live, con una fedeltà cristallina per ottenere all’istante un sound perfetto. Registra strumenti a corda, batterie ed altro con due microfoni a condensatore ‘matched pair’. Costruzione top-end per registrazioni stereo chiare e professionali in ogni ambiente. Aggiungi questa coppia di condensatori a diaframma stretto, con finiture retrò ed accattivanti, alla tua collezione di microfoni. Ottieni facilmente un sound professionale con i preset Apollo SP-1 inclusi
399,00 € -
-
SE ELECTRONICS Gemini II
Microfono a doppia valvola, singolo pattern cardioide – Suono molto caldo – Diaframma da 1.07”
1.589,00 €SE ELECTRONICS Gemini II
1.589,00 € -
-
GOLDEN AGE TC1
Microfono a condensatore valvolare Golden Age TC1. Il TC1 è un microfono vlavolare classico con la possibilità di scegliere 9 diversi pattern polari, attivare pad e filtro passa-alto. Di stampo vintage è ideale per riprese in studio di voci, cori, strumenti acustici, chitarra elettrica e come overhead.
439,00 €GOLDEN AGE TC1
439,00 € -
-
MICROFONO SHURE MV51
Il Microfono Digitale a Condensatore a Diaframma Largo MOTIV MV51 è ideale per l’acquisizione audio ad alta fedeltà ed è compatibile con i dispositivi iOS, Android , Mac e PC per home recording e videoconferenze di qualità da studio di registrazione. L’ MV51 utilizza un touch panel per l’accesso in tempo reale alle funzioni di controllo del volume, del mute e del volume delle cuffie. E’ inoltre dotato di cinque modalità DSP per ottimizzare rapidamente le impostazioni di registrazione ad alta qualità di voci e strumenti cosi come per ottenere un segnale audio chiaro e pulito per le videoconferenze. Il sorprendente design vintage, e la costruzione robusta interamente metallica, include un supporto posteriore filettato integrato che permette di usare il microfono con qualsiasi asta microfonica standard per una soluzione audio portatile conveniente che non sacrifichi la qualità.
265,00 €MICROFONO SHURE MV51
265,00 € -
AUDIO-TECHNICA PRO37
L’Audio-Technica PRO37 è un microfono a condesatore a diaframma stretto diventato molto popolare negli studi di registrazione e in situazioni live. Grazie all’elemento low-mass che garantisce un transiente elevato ed il particolare design molto compatto che permette un facile posizionamento, il PRO37 è un ottimo microfono in situazioni di elevato SPL come chitarre acustiche, panoramico, pianoforti, cori. Il diagramma polare a cardiode riduce la ripresa di suoni dai lati e da dietro aumentando isolamento e concentrazione sulla sorgente sonora desiderata.
199,00 €AUDIO-TECHNICA PRO37
199,00 € -
PRODIPE GL21 Microfono per Chitarra / Ukulele
PRODIPE GL21 Acoustic Guitar & Ukulele & Dobro e Mandolino
Il microfono GL21 Lanen Acoustic Guitar & Ukulele è concepito per chitarre, ukulele, mandolini e dobro, con un incremento acustico elevato e un ridotto effetto larsen.
La qualità del vostro strumento è veramente valorizzata! Due staffe concepite per l’utilizzo con vari strumenti a partire dall’ Ukulele fino al guitarrones garantiscono un posizionamento sicuro e con buona ripresa senza rovinare o alterare lo stato del vostro strumento ed in ogni istante si può rimuovere
I vantaggi del GL21 Lanen Acoustic Guitar & Ukulele Suono di una naturalezza esemplare.
Livello di guadagno sonoro molto elevato (140 dB). Compatibile UHF (trasmettitore wireless 100 UHF Lanen, venduto separatamente). Montaggio facile e rapido grazie ad un collo di cigno flessibile.
Impugnatura in gomma leggera adatta allo strumento.
Isolamento delle vibrazioni dello strumento.
Adattatore mini XLR / XLR (necessaria alimentazione Phantom 48V).71,00 € -
-
Shure VP82
Microfono a condensatore a canna di fucile corto per applicazioni audio-video professionali. Capsula: Condensatore (Electret); Polare: unidirezionale lobare; Risposta: 90-20000 Hz; Sens.: -36 dBV/Pa* a 1kHz *1 Pa=94 dB SPL; Impedenza: 144 Ohm; Max SPL: 137 dB; Filtro attivabile: 80 Hz (-12 dB/oct); Rumore: 15 dBA; S/N: 79 dB (IEC 651) at 94 dB SPL; Alimentazione: Phantom 11-52V 2mA; Peso: 76 gr.; Dimensioni: Lunghezza 195mm Diametro 22 mm; Colore: Nero; Connettore XLR3M. Preamplificatore integrato. Accessori inclusi: Antivento in spugna, custodia morbida con zip. Richiede alimentazione Phantom
415,00 €Shure VP82
415,00 € -
Rode NT55 Microfono a Condensatore
A partire dalla sua introduzione sul mercato l’NT5 ha subito riscosso un grande successo divenendo la prima scelta, come microfono a diaframma piccolo (1/2″), tra migliaia di musicisti professionisti ed ingegneri del suono di tutto il mondo. Sia in studio che nelle applicazioni live l’NT5 è ormai considerato uno standard. Con il successo dell’NT5, RODE ha ricevuto molteplici richieste per un microfono che conservasse le stesse qualità dell’NT5, ma con l’introduzione di ulteriori caratteristiche, richieste in diverse applicazioni. RODE ha voluto accontentare i suoi utenti e il risultato è il nuovo NT55. L’NT55 possiede la stessa qualità sonora, facilità d’uso e robustezza dell’NT5, ma con in più l’integrazione di un filtro passa alto a due stadi e due livelli di attenuazione. Inoltre, RODE ha aggiunto nel kit anche una capsula omnidirezionale (NT45-O) che si può usare in sostituzione alla cardioide NT45-C normalmente montata sul microfono, rendendo l’NT55 un sistema veramente versatile e completo. L’NT55 offre una qualità superiore alla media grazie ad una uscita bilanciata a bassissimo rumore, un ampio range dinamico ed alla sua risposta in frequenza. Il circuito elettronico dispone di 3 posizioni di pad (0, -10 o -20dB di attenuazione) e 3 posizioni del filtro passa alto (flat, taglio a 75Hz o 150Hz). L’NT55 utilizza capsule a diaframma piccolo da 1/2″ (esternamente polarizzate) e placcate in oro, quelle che hanno già contribuito a rendere famoso l’NT5. Ora, con la disponibilità della capsula omnidirezionale, l’NT55 acquisisce ancora maggior versatilità. Il risultato che ne consegue è un microfono ideale per molteplici situazioni: performance live, registrazioni in studio, film, televisione, broadcast, teatro, surround, registrazioni ambientali, ecc
339,00 €Rode NT55 Microfono a Condensatore
339,00 € -
MICROFONO CONDENSATORE RODE M3
Il RØDE M3 è un microfono a condensatore a ripresa frontale molto versatile, progettato per adattarsi perfettamente a casa, in studio, sul palco o per la registrazione mobile. È ugualmente adatto alla ripresa di chitarre, batteria, percussioni e anche voci. Con una struttura completamente metallica e una capsula a condensatore da 1/2” a ripresa frontale e montata su di un supporto elastico interno, l’M3 può essere alimentato sia con alimentazione phantom P48 che con una batteria interna da 9V. Un attenuatore di livello di –10dB e –20dB (pad), controllabile dall’interno del vano batteria, permette la registrazione di sorgenti sonore molto forti, come amplificatori per chitarra o rullanti. Un filtro passa alto inseribile tramite l’interruttore di accensione attiva un filtro a 80Hz per attenuare le componenti a bassa frequenza ed il rumore da maneggiamento. Il RØDE M3 è progettato e costruito in Australia ed è coperto dalla garanzia leader del settore di RØDE Microphones di 10 anni.
99,00 €MICROFONO CONDENSATORE RODE M3
99,00 € -
MICROFONO SE ELECTRONICS 2200
sE2200a è un microfono a condensatore cardiode Classe A con diaframma da 1″ placcato oro e pad 10dB. Integra una capsula dorata da 1″, l’elettronica garantisce un rapporto segnale/rumore ottimo. Include skockmount e flightcase deluxe.
sE Sound Engineering – è universalmente considerato uno dei ‘top brand’ nel settore dei microfoni da studio, con una fama ben consolidata a livello internazionale, basti pensare che nella sua pur breve storia è già diventato il marchio numero uno in Gran Bretagna e con il più veloce incremento di diffusione in Europa.<260,00 €MICROFONO SE ELECTRONICS 2200
260,00 € -
-
MICROFONO DA STUDIO SE ELECTRONICS X1A
sE X1A è un microfono a condensatore di alta qualità dalle molteplici applicazioni: voce, batteria e strumenti acustici sono solo alcuni esempi di utilizzo in cui eccelle. Grazie ad un progetto custom ed all’accuratezza con cui vengono selezionate le capsule, X1A fornisce qualità sonora assoluta ed una risposta in frequenza molto ben bilanciata e naturale. L’elettronica ed il pad di attenuazione assicurano un elevato range dinamico ed una risposta ai transienti ottimale, anche con sorgenti ad elevato SPL, pur mantenendo un bassissimo rumore di fondo. Il filtro passa alto elimina egregiamente disturbi alle basse frequenze oltre a compensare l’eventuale effetto prossimità. In questo modo X1A risulta perfetto per riprese in close-miking con molti strumenti, come ampli per chitarra elettrica, fiati e percussioni. La forma e la qualità costruttiva assicurano ottime prestazioni anche nell’utilizzo live, ambienti difficili dove la robustezza costruttiva e la resistenza alle sollecitazioni esterne è fondamentale! X1A è dotato di un interruttore per l’attenuazione del segnale e di uno per il filtro passa alto. Lo switch di attenuazione è situato nella parte sinistra frontale del corpo del microfono. Una volta attivato, il segnale in ingresso viene attenuato di 20 dB in modo da poter gestire senza distorsione anche sorgenti molto forti o molto vicine. Inoltre si evita di saturare lo stadio di ingresso di preamplificatori presenti su interfacce audio o mixer. L’interruttore Filtro Passa Alto (Low-Cut Switch) è posizionato sulla parte frontale destra del microfono; rumori come vento, consonanti plosive, passi o colpi sull’asta, possono danneggiare irrimediabilmente una registrazione e il filtro passa alto riduce questi rumori indesiderati e risulta molto utile anche per attenuare l’effetto prossimità, tipico quando si avvicina molto un microfono cardioide alla sorgente da riprendere.
94,00 € -
SE ELECTRONICS X1 S
L’sE Electronics X1 S è un microfono a condensatore cardiode a diagramma largo, evoluzione del precedente X1, di cui migliora ulteriormente le prestazione aumentato il range dinamico e SPL aumentando sensibilmente la versatilità del microfono
159,00 €SE ELECTRONICS X1 S
159,00 € -
SE ELECTRONICS X1 S STUDIO BUNDLE
Versione STUDIO BUNDLE perfetto per iniziare a registrare!
L’sE Electronics X1 S è un microfono a condensatore cardiode a diagramma largo, evoluzione del precedente X1, di cui migliora ulteriormente le prestazione aumentato il range dinamico e SPL aumentando sensibilmente la versatilità del microfono
270,00 €SE ELECTRONICS X1 S STUDIO BUNDLE
270,00 €