Disponibile, in un’edizione limitata a pochi esemplari in tutto il mondo, il MiniFreak Vocoder Edition, la versione dell’ornai “classico” Arturia MiniFreak che include un vocoder a 16 bande e un microfono gooseneck, il tutto con un look di grande impatto.
Arturia MiniFreak è un sintetizzatore polifonico ibrido che combina due motori di sintesi digitali con filtri analogici, effetti stereo, opzioni di modulazione avanzate, sequencer e una tastiera slim 37 tasti di ottimo livello. Si tratta di uno strumento di pregevole fattura che porta ad un nuovo livello di suonabilità uno dei più grandi successi della casa francese degli ultimi anni, il MicroFreak.
Il vocoder 16 bande (disponibile tramite aggiornamento firmware per tutti i possessori del MiniFreak) dispone di 3 forme d’onda – sawtooth, pulse width e noise – con i potenziometri Timbre e Shape in grado di regolare la risposta delle 16 bande di frequenza.
La storia del vocoder è unica e particolare, proprio come il suono che ne deriva. Le sue origini risalgono alla fine degli anni ’30 del secolo scorso, quando per fini militari Bell Labs sperimentò un sistema di codifica e crittografia delle telecomunicazioni che andava ad analizzare in dettaglio gli elementi fondamentali della voce umana, per poi restituire una nuova voce ‘sintetizzata’ elettronicamente. Durante la seconda guerra mondiale le forze armate degli Stati Uniti utilizzarono questo sistema per codificare messaggi audio che venivano poi decodificati in ricezione.
Informazioni aggiuntive
| Condizione |
|---|








