Il 1968 fu un anno di transizione per gli amplificatori Fender, con una timbrica ancora tipicamente Fender, ma un design assolutamente nuovo. Con un pannello frontale argento e turchese e un’elegante finitura con tela a griglia nota come “drip edge” (per via del profilo in alluminio tra il pannello e la griglia anteriore), il Princeton Reverb ha subito un completo rinnovamento del design, pur rimanendo l’amplificatore ideale per la registrazione e i concerti. Piccolo, leggero e di media potenza, produceva un timbro valvolare energico, con riverbero ed effetti di vibrato Fender ineguagliabili. Da allora, il Princeton Reverb è stato l’amplificatore di riferimento per il suono Fender classico, adottato da moltissimi chitarristi.
L’amplificatore ’68 Custom Princeton Reverb è un omaggio alla classicità del design, del suono e delle prestazioni degli amplificatori silver panel dei tardi anni ’60. Con una modifica speciale, un circuito dei toni modificato conferisce agli strumentisti moderni una maggiore flessibilità timbrica con i pedali e la riduzione del feedback negativo dona una maggiore sensibilità al tocco e un attacco overdrive più rapido. Il cono da 10” Celestion® TEN 30 del ’68 Custom Princeton Reverb conferisce inoltre un piglio più spiccatamente rock’n’roll.
Features
- 12 Watt
- Altoparlante da 10” Celestion® Ten 30
- Look silver panel Fender fine anni ’60
- Circuiteria valvolare del riverbero Princeton modificata
- Alloggiamenti delle valvole cablati a mano
- Trasformatori Schumacher® realizzati appositamente
- Riverbero a molla e tremolo valvolare Fender
Informazioni aggiuntive
Condizione |
---|